statistiche accessi

x

Cicconi Massi (Pdl-ppe): 'Che fine ha fatto il regolamento comunale per la pulizia urbana?'

alessandro cicconi massi 2' di lettura Senigallia 13/02/2013 - Si era fatto un gran battage nei mesi scorsi sulla necessità di predisporre una regolamentazione che intervenisse per garantire una città più pulita, ordinata e sicura.

Dal 16 ottobre, data in cui si è stata depositata preso la Giunta Comunale una bozza di regolamento molto corposo, sembra addirittura di 70 articoli, oggi, passati 4 mesi, di quella proposta non si sa più nulla. Prostituzione, accattonaggio, estetica, decoro, pulizia, alcol e quiete pubblica: sono queste le emergenze per le quali si era discusso e sulle quali l’amministrazione aveva pronto un intervento normativo che definisse con chiarezza le condotte vietate e contrarie al pubblico decoro Tanto per citarne alcune, si parlava del divieto di contrattare le prestazioni sessuali, al divieto di prostituirsi in tutte le strade comunali; dal divieto di richiedere l’elemosina in strada e nei parcheggi a quello per vietare la somministrazione di bevande in contenitori di vetro, assieme ad altri interventi per contrastare l’abuso di alcol da parte dei minorenni.

Tra i vari consiglieri comunali di maggioranza, che avevano posto con forza la questione è necessario citare il Presidente della I° Commissione, Mario Fiore, il quale si era fatto paladino della sicurezza e dell’ordine cittadino, per poi ora ritirarsi nelle file della maggioranza. Su questo tema in consiglio comunale presenterò una interrogazione al Sindaco. Non vorrei che logiche meramente interne alla maggioranza di centro sinistra e soprattutto il clima elettorale di questi giorni, abbiamo portato il Sindaco a tenere la proposta chiusa nel cassetto del suo ufficio, privando quindi la città di uno strumento utile ed importante per colpire tutte quelle condotte che rendono la città sporca, incivile ed insicura. Non vorrei che la necessità di tenere botta ai capricci del gruppo della “Città Futura” e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza “pasdaran” del buonismo a senso unico, di fatto abbiano portato alla decisione di archiviare la proposta dell’amministrazione.

E’ invece urgente e assolutamente necessario portare in Consiglio Comunale il regolamento ed aprire la discussione, confrontandosi sui temi, senza pericolosi ideologismi, pregiudizi inutili e stucchevoli buonismi. La nostra città non è più quell’isola felice degli anni passati: questo è un dato di fatto incontestabile. Di fronte a ciò, credo sia giusto che l’amministrazione ponga mano alla questione dell’ordine, della sicurezza e della pulizia del nostro territorio.


da Alessandro Cicconi Massi
consigliere comunale Pdl




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2013 alle 11:07 sul giornale del 14 febbraio 2013 - 1464 letture

In questo articolo si parla di alessandro cicconi massi, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Joe





logoEV
logoEV
logoEV