articolo
È senigalliese la maschera più bella del Carnevale di Venezia


E così, dopo nove anni di attesa, il primo premio della Maschera d'Oro torna a fare bella mostra di sé nella bacheca dei fratelli Marconi; nel 2004, infatti, era stata la volta di Lorenzo Marconi con un costume ispirato al racconto di Pinocchio.
Un premio che ha messo d'accordo sia la giuria degli esperti sia il pubblico di piazza San Marco, che già venerdì scorso aveva scelto la “Recherche” come la maschera più affascinante della kermesse veneziana. E così il titolo della celebre opera di Proust si è trasformato in un'allegoria dei ricordi e dei giochi d'infanzia: un sontuoso gioco della memoria, dove le parole diventano colori e forme di intensa suggestione.
Ma è stata anche la raffinata combinazione di diverse tecniche a decretare il successo della maschera: alta sartoria, ma anche pittura e cartapesta costituiscono la sintesi di un percorso artistico di assoluto livello, a cui la Maschera d'Oro ha fornito un ambito quanto meritatissimo riconoscimento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Jgx