x

Ciccioli (Fratelli d'Italia): 'La buona politica parte dal territorio. A Senigallia con Palumbo'

4' di lettura Senigallia 09/02/2013 - Rilanciare la crescita, difendere la famiglia, riformare il lavoro e le pensioni, restituire credibilità alla politica, creare un nuovo sistema del credito e istituire dei buoni sociali. Queste alcune delle sfide contenute nel programma di Fratelli d’Italia che, nelle Marche, ha come capolista alla Camera Carlo Ciccioli, preceduto da Giorgia Meloni e seguito da Francesco Acquaroli.

"Fratelli d'Italia nasce dai delusi del PdL ma senza rompere l'unità del centrodestra- spiega l'on Carlo Ciccioli- Siamo rimasti in coalizione con le altre forze di centrodestra perché rompere l’unità sarebbe stato un grave errore politico. Ribadiamo però che le liste devono essere fatte dai rappresentanti di ogni regione e di ogni territorio. Persone che hanno consenso politico e sono scelti per criteri di capacità ed impegno e non calati dall’alto”.“La nostra lista, capilista nazionali a parte, è composta da persone conosciute dalla nostra gente, già elette in consigli comunali o provinciali o cittadini qualificati del nostro territorio- continua- Riteniamo importante che vengano votati i marchigiani a cui ci si può rivolgere e che conoscono i nostri problemi. Questa è la vera politica per cui vale la pena battersi”.

A tal proposito,quale candidato alla Camera dei Deputati per Senigallia Fratelli d’Italia ha scelto Piero Palumbo, responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura presso l’ospedale di Senigallia. “Piero è una persona conosciuta sul territorio senigalliese per la sua professione e per la sua famiglia- conferma Ciccioli- “E’ una persona semplice, come noi, che si impegna con chiarezza e coerenza, spinto da forti motivazioni. Per questo è il rappresentante giusto per la lista per fare una buona politica e riportare la gente ad essa”.

Palumbo, rappresentante del Coordinamento Civico di Senigallia, condividendo quindi il programma di Fratelli d’Italia ha deciso di scendere in politica. “Dopo 30 anni di professione, in cui ho vissuto tutto quello che è successo dall’inizio della crisi (’92), ho deciso di essere testimone diretto- dichiara Piero Palumbo- Occorre partire dalla gente e non dalla comunità monetaria per uscire dalla crisi. E nel programma di Fratelli d’Italia ho visto qualcosa di costruttivo. In questi anni sono stati considerati diritti che non lo sono, tralasciando e dimenticando quelli reali, cioè quelli dei cittadini”.

Cittadini che a Senigallia devono fare i conti, in primis, con il problema dei tagli alla sanità. Problemi che Palumbo conosce bene. “Senigallia è stata penalizzata. E’ stata la prima a chiudere gli ospedali periferici e ridurre il budget per la sanità- sottolinea- Tagli che in altre zone non sono avvenuti. Ora, senza tener conto di questo, Senigallia subisce ulteriori tagli. Non abbiamo più spazio per tagliare, da virtuosi siamo stati penalizzati”. “Non so se riusciremo nelle nostre sfide ma ci proviamo- osserva- La gente può cogliere le nostre idee, dibattere con noi e esprimersi senza subire le decisioni come avvenuto fin’ora in politica”.

A sostegno di Fratelli d’Italia, di Ciccioli e di Palumbo, oltre il Coordinamento Civico di Roberto Paradisi, anche una rete territoriale tra i quali rappresentanti spiccano: Renzo Aquili (Ostra Vetere), Nicola Malerba (Ripe), Rolando Esposto Pirani (Ostra), Massimo D'Ambrosio (Belvedere Ostrense), Luca Luzzi e Goffredo Luzietti (Corinaldo). “La scelta di Palumbo, quale rappresentante di una lista civica, di scendere anche in politica non è in contrasto con il Coordinamento- precisa Roberto Paradisi- Per questo lo sosteniamo e guardiamo con simpatia le idee e le scelte di Fratelli d’Italia”. Una lista che, soprattutto a livello locale, vuole che i cittadini abbiano un loro rappresentante in Consiglio Comunale. "I partiti non possono decidere per il popolo- conclude Ciccioli- A Senigallia come ovunque in Italia occorre fare una riflessione e puntare ad un'opposizione vera che faccia il suo compito nel rispetto del voto e del programma come fa il Coordinamento Civico di Paradisi, unica opposizione di centrodestra presente".

Nelle Marche, dove Ciccioli è certo che Fratelli d'Italia otterrà un ottimo risultato, la lista punta ad un seggio alla Camera.








Questo è un articolo pubblicato il 09-02-2013 alle 19:56 sul giornale del 11 febbraio 2013 - 2890 letture

In questo articolo si parla di carlo ciccioli, politica, senigallia, Sudani Alice Scarpini, fratelli d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jfq