statistiche accessi

x

Un nuovo modo di leggere gli E-Book: un incontro in biblioteca

biblioteca digitale 1' di lettura Senigallia 06/02/2013 - Organizzato dalla Biblioteca comunale Antonelliana per la rassegna “Sognalibro”, si svolgerà giovedì 7 febbraio alle ore 17.30 un incontro dedicato al libro elettronico, uno strumento sempre più diffuso tra i lettori anche nel nostro Paese.

Tra i numerosi vantaggi dell’e-book sicuramente c’è la maneggevolezza, il basso costo e la possibilità della visione adeguata alle capacità visive del lettore, elemento questo particolarmente interessante per il pubblico della terza età. Vista la rapida diffusione di questo strumento, grazie anche ai numerosi sistemi di lettura messi a disposizione dal mercato dell’elettronica, l’e-book è ormai entrato a pieno titolo anche nelle biblioteche pubbliche dove si unisce all’offerta costituita dai servizi bibliotecari tradizionali.

In questo contesto anche la Biblioteca comunale di Senigallia si sta attrezzando per rendere quanto prima disponibile ai propri iscritti questo servizio. Proprio di questo si parlerà nell’incontro in biblioteca di giovedì prossimo, nel quale sarà fatto il quadro della situazione locale, fornendo anche alcuni esempi della produzione letteraria specifica da parte anche di scrittori marchigiani e senigalliesi. Dopo una breve introduzione all'uso degli e-book verranno presentati alcuni romanzi in formato elettronico: Un golfino blu racconta, della scrittrice bellunese Ramona Corrado (Abel Books, Civitavecchia, 2012), cui seguiranno Puttaniere blues di Pelagio D'Afro (Lite editions, Milano, 2013); Il divano non è un luogo comune di Mohamed Malih (Onyx Editrice, Roma, 2012); La missione di San Silvestro di Luca Rachetta, (Maritato Edizioni, Roma, 2010).

L’incontro alla Biblioteca Antonelliana è organizzato e condotto dal prof. Giuseppe D'Emilio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2013 alle 16:43 sul giornale del 07 febbraio 2013 - 886 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, biblioteca digitale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/I7e





logoEV
logoEV
logoEV