statistiche accessi

x

Serra de' Conti: Cna e Cgia insieme a Fitist Security per la sicurezza

3' di lettura 31/01/2013 - “Serra Città Sicura” è stata una felice intuizione e una valida iniziativa che la Cna e la Cgia di Serra dé Conti hanno condiviso con il consenso dell’amministrazione comunale di Serra dé Conti, per offrire una reale e concreta possibilità alle attività di sorvegliare durante la fascia notturna il loro patrimonio aziendale dai malintenzionati, attraverso la ripartizione dei costi di gestione.

In sostanza si tratta di una modalità di controllo del territorio di cui si sono dotate privatamente le imprese associate, che funge da supporto al lavoro indispensabile delle Forze dell’ordine, in cui la Fitist Security si è impegnata a fornire in pianta stabile una guardia giurata, residente nel territorio, con l’incarico di vigilare tutta la notte le attività locali associare al servizio, garantendo al contempo un occhio vigile anche sul suolo pubblico

. Il che naturalmente rappresenta una palese risorsa per tutta la comunità locale, come ribadito a chiare lettere dal sindaco Arduino Tarsi, poiché in primis agevola l’intervento indispensabile delle Forze dell’ordine e soprattutto garantisce un pronto intervento per ogni evenienza nelle imprese aderenti, in particolare se il vigilantes è collegato alla ditta con gli impianti di allarme forniti in comodato d’uso. I dati enucleati dal tenente Maurizio Prezioso riportano 2 potenziali tentati furti scongiurati, oltre a 250 casi di intervento su allarme, fino alle altrettanto numerosi casi segnalati agli imprenditori per porte o finestre lasciate aperte o altre anomalie registrate dalle guardie in servizio. Da ciò si desume che anche nel 2012 vi sia stata una vivace attività notturna, consentendo un tranquillo riposo, o supposto tale, agli imprenditori. La Cna e la Cgia hanno naturalmente tenuto a ringraziare tutti gli imprenditori che per l’ennesima volta hanno manifestato concretezza e determinazione nel prendere di petto una problematiche complessa come quella della sicurezza, oggi sempre più attuale e si sono prontamente attivati aggregandosi tra loro, caricandosi l’onere del costo del servizio.

Naturalmente per la stessa ragione, oltre a richiamare la Fitist Security nel proseguire con altrettanto efficienza e professionalità lo svolgimento del proprio lavoro secondo gli accordi presi, si sono impegnate nell’invitare vivamente ed unitamente all’amministrazione serrana, particolarmente attenta al tema affrontato, l’intero tessuto imprenditoriale nel dar man forte all’iniziativa, che oggi più che mai rappresenta la punta di eccellenza in tutta l’intera provincia per risultati conseguiti e capacità di aggregazione. Lo stesso sindaco, dopo il gradito riconoscimento rivolto alla lungimiranza e compattezza dimostrata dalle associazioni e alla competenza comprovata dalla vigilanza, ha richiamato i concetti di comune senso civico, aggregazione e sintonia tra tutti i soggetti che interagiscono nel territorio, al fine di mantenere nel territorio comunale un elevato standard di vita, di cui la sicurezza percepita rappresenta il più alto valore assoluto da tutelare con il contributo di tutti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2013 alle 19:32 sul giornale del 01 febbraio 2013 - 3115 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ITe





logoEV
logoEV
logoEV