statistiche accessi

x

'La Sepoltura di Cristo' di Federico Barocci nella copertina del catalogo della mostra di St. Louis

catalogo della mostra di St. Louis su Federico Barocci 1' di lettura Senigallia 30/01/2013 - 'La Sepoltura di Cristo', opera custodita all'interno della Chiesa della Croce, nella copertina del catalogo della mostra di St. Louis: 'Federico Barocci- Renaissance Master of Color and Line'.

Il catalogo, realizzato al momento in lingua inglese, ripercorre in 360 pagine l'intera storia delle opere del pittore ducale Federico Barocci esposte a St. Louis. Terminata con grande successo di visitatori, 'rimasti estasiati dalla rappresentazione'- si legge nella lettera di ringraziamento inviata alla Confraternita- della sepoltura di Cristo sullo sfondo di un evanescente Palazzo ducale di Urbino realizzata dal pittore quale omaggio alla sua città natale, la mostra ha visto l'esposizione di 300 opere di Barocci.

Realizzata in occasione dei 400 anni dalla morte del pittore, la mostra di St. Louis è stata un'occasione importante per tutta Senigallia. “Questa è la dimostrazione che la nostra città ha un patrimonio culturale di rilievo. Riconosciuto a livello nazionale tanto da essere utilizzato come immagine di copertina del catalogo-osserva l'assessore alla cultura Stefano Schiavoni- Siamo molto fortunati ad avere a Senigallia un'opera come 'La Sepoltura di Cristo'. A volte non ci accorgiamo del valore del nostro patrimonio artistico fino a quando non ci viene richiesto da altri”.

Il dipinto, accompagnato da un confratello della Confraternita della Croce per garantire, come espressamente voluto dalla National Gallery di Londra, la sicurezza del patrimonio artistico, era la terza volta che usciva da Senigallia ma per la prima volta è uscito dall'Italia. In precedenza era stato trasferito a Siena e Bologna.








Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2013 alle 19:40 sul giornale del 31 gennaio 2013 - 2544 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiesa della croce, senigallia, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/IQX





logoEV
logoEV
logoEV