statistiche accessi

x

Artigianato in Fiera: Senigallia e l'istituto alberghiero Panzini all'evento di Milano

2' di lettura Senigallia 30/01/2013 - Oltre 3 milioni di visitatori in nove giorni di esposizione e 3 mila espositori per 110 paesi del mondo. Questi i numeri record registrati dalla 17° Mostra Mercato internazionale dell'Artigianato, a cui ha preso parte anche Senigallia, che si è svolta a Milano lo scorso dicembre.

L'evento, organizzato dall'Expo Marche, si è imposta anche quest'anno come la più importante e visitata manifestazione internazionale dedicata all'artigianato. “Il successo dell'AF-l'artigiano in fiera- sottolinea il direttore di Expo Marche Michela Fioretti- è sottolineato dai 3 milioni di visitatori provenienti da tutta Italia ma anche Francia, Svizzera, Germania, Slovenia e Austria”. Anche Senigallia ha partecipato alla manifestazione di promozione del territorio attraverso la scuola alberghiera 'Panzini'.

Un sodalizio ormai rafforzato quello tra l'Expo Marche e l'Istituto Alberghiero Panzini che negli anni ha offerto agli alunni la possibilità di avvicinarsi al mondo del lavoro.“L'Istituto Panzini si propone di trasmettere ai ragazzi sapere e professionalità tali da poter permettere loro di inserirsi in contesti già avviati con estrema facilità e professionalità. Per questo -sottolinea la dirigente scolastica del Panzini Maria Rosella Bitti -siamo contenti che si divertano imparando il loro mestiere sul campo”.

La manifestazione, che ha una forte valenza turistica per le istituzioni, dà loro la possibilità di promuovere il territorio attraverso le proprie risorse principali: arte, artigianato, cultura, enogastronomia e turismo. E in questo contesto si inserisce la città di Senigallia, che personalizza il punto degustazione 'Verdicchio & pesce azzurro' con immagini e foto del territorio. Location in cui hanno svolto un tirocinio nell'ambito del progetto 'alternanza scuola-lavoro' i ragazzi del Panzini.

"La partecipazione alla fiera di Rho è un segnale importante per la città perchè significa che si sa proporre e valorizzare a carattere internazionale -conclude il sindaco Maurizio Mangialardi- Senigallia infatti ha grandi eccellenze territoriali, oltre a qualità e competenze all'interno della scuola alberghiera, che permettono oggi alla città di essere un punto di riferimento. E l'evento fieristico, a cui partecipiamo sempre volentieri, permettere alla nostra città di avere una vetrina importante di richiamo per il turista”. Turista che così viene per la spiaggia e il mare ma anche per le sue bellezze architettoniche e territoriali, oltre che per l'accoglienza.








Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2013 alle 18:47 sul giornale del 31 gennaio 2013 - 1308 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, senigallia, Sudani Alice Scarpini, istituto alberghiero panzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/IQK





logoEV
logoEV
logoEV