statistiche accessi

x

Il centro storico come il 'lungomare d’inverno', la proposta di Cna per la tenuta sociale

2' di lettura Senigallia 18/01/2013 - Il centro storico come il 'lungomare d’inverno'. La proposta della Cna Senigallia all'amministrazione per la tenuta sociale.

Senigallia può crescere ma occorre pianificare attività per tutto l'anno, e non solo per il breve periodo del turismo balneare- annuncia Massimiliano Santini, segretario Cna- Sappiamo che le risorse sono poche. Per questo chiediamo all'amministrazione di gestirle bene e di investire su iniziative in centro anche nei periodi cosiddetti 'morti'”.

Con l'iniziativa 'Animiamo il centro', realizzata grazie al contributo di 100 attività ed il supporto logistico dell’amministrazione, la Cna conta oltre 5 mila visite alla casetta di Babbo Natale e più di 1500 lettere, oltre tanti doni (giochi e vestiti) raccolti per la Caritas e consegnati venerdì mattina. “Numeri che testimoniano come un format organizzativo efficace, sebbene pianificato in regime di austerità economica, può avere ricadute positive sulle attività- sottolinea Santini”. Non basta però.

I commercianti, già costretti a ricorrere a strategie di vendita per cercare di non dover abbassare definitivamente la saracinesca, devono far fronte agli affitti elevati e alla microcriminalità che si sta diffondendo in città. Problemi non trascurabili se si pensa che alla Caritas senigalliese giungono richieste di aiuto persino da persone e famiglie insospettabili. “I poveri aumentano e le risorse diminuiscono- afferma Giovanni Bomprezzi, direttore della Critas- Arrivano persino richieste da imprenditori che non riescono a pagare i dipendenti o gli affitti. Per questo ogni iniziativa, come quella di Natale, volta ad aiutare il prossimo è fondamentale”.

Un aiuto concreto arrivato dall'autorganizzazione dei commercianti, che hanno permesso di avere un centro storico illuminato, animato da musica, sfilate e laboratori per bambini ma che non riescono a risollevarsi neanche con i saldi. “La delicata fase in cui ci troviamo impone cautela e realismo- conclude la presidente Cna Giovanna Curto- Le imprese hanno fatto sacrifici, assottigliando i propri margini, pur di contenere il tracollo delle vendite. E nelle prime settimane di saldi, pur proponendo sconti consistenti, si è solo in parte frenato il significativo calo degli acquisti. Bisogna pertanto lavorare per tenere vivo il centro storico tutto l'anno”.








Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2013 alle 23:39 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 2060 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ioo





logoEV
logoEV