statistiche accessi

x

Corinaldo: riorganizzazione delle mense scolastiche, prodotti a chilometro zero

mensa scolastica 2' di lettura 18/01/2013 - L’Amministrazione Comunale, recependo le direttive della L.R. n.16/2009 in materia di sostegno al consumo dei prodotti di origine regionale, nonché le linee di indirizzo del governo centrale in materia di ristorazione scolastica, ha affrontato la riorganizzazione delle mense scolastiche per il corrente anno scolastico, dandosi come fine ultimo del proprio operato in questo delicato ambito di intervento la valorizzazione del territorio in tutte le sue espressioni al fine precipuo di promuovere la filiera corta dei prodotti agroalimentari e delle tipicità della zona, favorendone il consumo e la commercializzazione, stimolando al contempo l’economia locale ed incrementando le possibilità lavorative in loco.

A tal proposito l’Amministrazione, dopo una serie di contatti informali ed opportune indagini di settore, ha organizzato, con i genitori dei ragazzi delle scuole materne Tiro a Segno e Andrea Veronica, due incontri ai quali hanno preso parte ovviamente anche le insegnanti e le cuoche.

Nei predetti incontri, svoltisi nei giorni scorsi e giustamente molto partecipati, sindaco e assessori hanno avuto modo di illustrare ai convenuti le caratteristiche dei prodotti a chilometro “0” utilizzati nelle mense scolastiche interessate, presentando anche le aziende fornitrici che sono:

.-l’azienda Terra e Cielo per la pasta biologica;
.-il Frantoio Brignoni per l’olio biologico;
.-l’azienda Pittalis di Ostra per il formaggio e lo yogurt;
.-la macelleria Bruni per la carne, macellata presso il locale mattatoio comunale di Corinaldo.

Sono state ampiamente dibattute, come detto, le caratteristiche qualitative degli alimenti citati, ma sono state altresì illustrate anche le metodologie della produzione degli stessi presso le aziende che si sono accreditate per mezzo ai propri rappresentanti.
E’ seguita una degustazione dimostrativa.

In definitiva, gli incontri organizzati dall’Amministrazione Comunale per quest’ultima iniziativa si sono svolti privilegiando tre momenti fondamentali:
illustrazione ai presenti delle caratteristiche dei cibi biologici selezionati al fine preposto;
promozione e valorizzazione delle produzioni locali;
informazione come elemento di aggregazione e formazione sociale.

Il tutto, sempre nell’ottica di un più generale discorso di valorizzazione del territorio e delle sue tipicità anche in termini di promozione turistica integrata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2013 alle 14:05 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 1304 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, mensa scolastica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Inv





logoEV
logoEV