statistiche accessi

x

Il Teatro alla Panna presenta 'Cavoli a Merenda', appuntamento alla Rotonda a Mare

Cavoli a Merenda 2' di lettura Senigallia 10/01/2013 - Domenica 13 gennaio, alle ore17, alla Rotonda a Mare inizia la breve rassegna di quattro spettacoli di burattini del Teatro alla Panna, con i quali la compagnia intende festeggiare i trenta anni di attività.

Una storia quella del Teatro alla Panna cominciata ufficialmente all'interno del Gratis nell'estate del 1982 ma iniziata qualche anno prima quasi per gioco; maturata nell'incontro al DAMS di Bologna con la grande artista e pedagogista teatrale Maria Signorelli; cresciuta poi chiamando a Senigallia a fare spettacoli alcuni "vecchi maestri" di quest'arte popolare, nell'intento esplicito di rubare loro un po' di mestiere. Risale proprio al 1982 "Cavoli a merenda", primo spettacolo della compagnia ancora molto richiesto in giro per l'Italia nonostante la veneranda età.

E anche a Senigallia, dove da diversi anni non viene più rappresentato, ma è ben vivo nel ricordo di molte persone anche se non più in tenera età. Proprio ai primi spettacoli della compagnia, i più vecchi, è dedicata questa breve rassegna invernale, confidando nella curiosità del pubblico per l'intero repertorio della compagnia e non solo per i suoi ultimi spettacoli, che vengono regolarmente rappresentati durante la programmazione estiva.

"Cavoli a merenda" narra dunque di Ugo abbandonato dal padre nel bosco, dove conosce il Genio dell'aria con cui farà amicizia. Ugo purtroppo viene rapito da un Brigante nella cui prigione conoscerà innamorandosene Clotilde, figlia di un Re ottuso e prepotente. Quando tutto sembra compromesso, ci si metterà anche il Diavolo a complicare le cose, ma il prezioso aiuto del Genio dell'aria porterà la storia al lieto fine.

Il piacere del racconto è l'elemento fondamentale di questa storia senza orpelli, dove la vicenda è sostenuta dal ritmo e dalla forza con cui gli avvenimenti coinvolgono i personaggi, in particolare Ugo, eroe apparentemente timido e ingenuo ma che, quando occorre, sa farsi rispettare. La freschezza e l'immediatezza con cui la storia, recitata a soggetto, coinvolge il pubblico sia di ragazzi che di adulti, creano una scanzonata atmosfera da moderna commedia dell'arte.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2013 alle 18:08 sul giornale del 11 gennaio 2013 - 935 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di teatro, senigallia, spettacoli, teatro alla panna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/H5Q





logoEV
logoEV
logoEV