statistiche accessi

x

Rifiuti e stipendi non pagati: Cecchettini, 'Interveniamo con Comuni e banche'

Simone Cecchettini 2' di lettura Senigallia 09/01/2013 - Mentre i senigalliesi si preparano al passaggio alla nuova raccolta differenziata, il Cir33 scende in campo per “garantire” il pagamento di quanto dovuto dalla Aimeri (e non ancora erogato) agli ex lavoratori ora assorbiti dalla Rieco Spa.

Dopo la protesta di lunedì mattina davanti alla sede del Cir33 da parte di una quarantina dei settanta lavoratori che attendono il pagamento dell'ultimo stipendio di novembre e della tredicesima, il Cir33 si è attivato per chiedere aiuto anche alle banche. La Aimeri srl di Rozzano, che ha terminato l'appalto per la raccolta dei rifiuti a Senigallia e nei 14 comuni dell'hinterland, non ha ancora erogato quanto dovuto agli ex lavoratori che nel frattempo sono stati tutti assunti dalla nuova ditta vincitrice dell'appalto, la Rieco di Pescara. Per molte famiglie gli ultimi due mesi sono stati particolarmente difficili a causa delle inadempienze della Aimeri. Dal canto suo la Rieco ha anticipato le mensilità di dicembre agli operai che ne hanno fatto richiesta per tamponare momentaneamente la situazione. Il Cir33 ora è intervenuto chiedendo ai Comuni di non saldare alla Aimeri la restante quota dei contributi per l'ultima parte del servizio.

Abbiamo avvertito tutti i comuni che erano serviti dalla Aimeri di bloccare le somme che ancora devono all'impresa -spiega il presidente del Cir33 Simone Cecchettini- questo per trattenere risorse eventualmente per saldare gli insoluti della Aimeri in caso del protrarsi delle inadempienze. Allo stesso tempo stiamo contattando i vari istituti di credito dei lavoratori per chiedere di anticipare la mensilità con la garanzia rappresentata dal Cir33 e dai Comuni. Purtroppo burocraticamente ci vorrà un po' ma contiamo di sistemare al situazione, in un modo o nell'altro, entro un mese circa”.

Dal 1° febbraio cambia anche la raccolta differenziata, a Senigallia e nei 14 comuni serviti dalla Rieco. La prima novità riguarda l'estensione del porta a porta anche sulle zone periferiche al momento non servite arrivando a coprire la totalità del territorio. Viene inoltre unificato il calendario del ritiro dei rifiuti, uniforme su tutto il territorio. “Entro il 14 gennaio a tutti gli utenti verrà recapitato a casa il materiale informativo con i nuovi calendari e le modalità della raccolta differenziata -aggiunge Cecchettini- dal 15 al 26 gennaio procederemo con la consegna dei bidoni colorati per le nuove utenze e terremo 36 incontri pubblici, su tutta l'area vasta, per informare i cittadini delle novità”.






Questo è un articolo pubblicato il 09-01-2013 alle 23:55 sul giornale del 10 gennaio 2013 - 2761 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, rifiuti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/H22





logoEV
logoEV
logoEV