statistiche accessi

x

Arcevia: UdA, workshop e forum su open source e software

Computer e anziani 2' di lettura 09/01/2013 - Quest'anno in occasione dei corsi dell'Università degli Adulti, visti i tempi che corrono, è stata data una nuova veste al corso di informatica. Infatti non sarà il solito laboratorio di apprendimento basilare all'uso di vari programmi ed alla navigazione in internet, ma un vero e proprio workshop informativo ed un conseguente FORUM su prodotti informatici free ed Open Source (SO e programmi gratuiti per l'utente finale).

L' evento informativo (in esperimento) è rivolto ad una vasta varietà di persone, studenti, genitori, docenti e personale delle scuole elementari, medie e superiori, personale impiegato nelle aziende pubbliche e private, amministratori di queste ultime.

Il workshop è composto di 7 incontri nei quali si cercherà di spigare in parole semplici ed esempi illustrativi, che cosa è il software Open Source, il software Free ed il software Proprietario; perchè utilizzare soft Open al posto degli altri; quali vantaggi e quali svantaggi comportano; come è possibile procurarli; come fare il passaggio indolore tra il software che già si usa e quello Open; come poterli utilizzare al meglio secondo le esigenze dell'utente (gestione mail, gestione testi, grafica, fotoritocco, disegno tecnico, musica, sistemi GIS per la gestione del territorio, web, antivirus, protezione dei minori per la navigazione in internet, ecc.); prime nozioni sull'uso specifico dei comandi (come poter fare per...); informative dove poter prelevare aiuti on-line per lo specifico utilizzo tramite manuali e/o video corsi.

E' da tenere in considerazione che l'attenzione sarà focalizzata non solo sull'aspetto infor­mativo ma anche sull'aspetto pratico. Ad ogni incontro, si terrà un FORUM dove i presenti potranno intervenire per poter raccontare le loro esperienze sia positive che negative, per chiedere informazioni e per rispondere, sull'uso dei vari software inerenti l'argomento trattato nell'incontro. Possono partecipare al workshop tutti indistintamente, anche se si è completamente digiuni rispetto alle tematiche affronta­te. Incontri: il venerdì c/o Casa del Parco dalle ore 17 alle ore 19,00 11 - 18 - 25 gennaio 01 - 08 - 15 - 22 febbraio






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2013 alle 15:16 sul giornale del 10 gennaio 2013 - 753 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/H2k





logoEV
logoEV