statistiche accessi

x

Partenza senza il botto per i saldi: i commercianti, 'Speriamo nei prossimi giorni'

saldi 2' di lettura Senigallia 06/01/2013 - Primo giorno di saldi senza il botto. A Senigallia, come in quasi tutta Italia, sabato hanno preso il via le vendite di fine stagione che si protrarranno fino al primo marzo ma l’effetto non è stato quello degli anni scorsi. E’ ovviamente presto per fare un bilancio, come confermano le associazioni di categoria, tuttavia l’effetto dei saldi sarà sicuramente contenuto.

“Il primo giorno di saldi non è stato con il botto. I commercianti infatti non si aspettavano il grande afflusso- confessa Massimiliano Santini della Cna Senigallia- L’effetto dei saldi è sicuramente depotenziato speriamo però in una ripresa nei prossimi giorni. E’ presto per fare un bilancio. Anche a Natale le premesse per il commercio erano pessime, poi, tra la Vigilia e Capodanno c’è stata una netta ripresa”.

Concorde Giacomo Cicconi Massi di Confartigianato. “L’avvio è stato a rilento e con scarse vendite – conferma- Dai saldi ci si aspetta qualcosa in più ma è presto per dirlo e trarre conclusioni. Qualcosa con i saldi si muove, statisticamente 6 persone su 10 acquistano almeno un prodotto con le vendite di fine stagione, quindi siamo fiduciosi. Bisogna capire se questo basta per risollevare una situazione critica”.

Fiducia e speranza non mancano tra i commercianti che, per combattere la crisi ed invogliare i clienti agli acquisti, hanno anticipato le vendite straordinarie e messo in atto strategie ed iniziative di ogni tipo: dagli sms in stile invito che, come avviene in altri periodi dell'anno, permette di conoscere le offerte, le novità e le promozioni alla formula ‘più acquisti più sconto ottieni’ fino ai capi in omaggio o ai buoni attraverso i quali è possibile consumare nei quattro bar aderenti (Caffè del Corso, Caffè Centrale, Caffè Carducci e Caffè Mantoni) uno snack e l’aperitivo a 3 euro.

“Le iniziative e le promozioni per incentivare gli acquisti in centro non mancano; la sosta con un euro dalle 13 alle 19:30 in piazza Garibaldi aiuta ed è apprezzata dai clienti ma il problema è la scarsa possibilità a spendere”- sottolineano le associazioni. Il Corso II Giugno e il centro storico infatti già dalla mattinata di sabato sono stati affollati ma la maggior parte della gente ha optato per il primo giro di perlustrazione per valutare bene l’acquisto da fare. Poche le buste in mano.






Questo è un articolo pubblicato il 06-01-2013 alle 10:38 sul giornale del 07 gennaio 2013 - 876 letture

In questo articolo si parla di attualità, saldi, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HUV





logoEV
logoEV
logoEV