statistiche accessi

x

Imu incostituzionale: il Msft promuove una class action

Fiamma Tricolore 2' di lettura Senigallia 06/01/2013 - Essendo l’Imu non un’imposta sulla proprietà, ma contro la proprietà e il risparmio degli italiani, il Movimento Sociale Fiamma Tricolore di Senigallia promuove una class action, quindi un’iniziativa civile contro l’Imu, tramite un’istanza da presentare al Comune di Senigallia.

L’azione anche solo di un singolo contribuente, ovvero un’azione di classe collettiva può essere sviluppata attraverso una serie di “ricorsi pilota” – individuali o collettivi – per innescare un meccanismo di cui tutti potranno comunque giovare. L’istanza è semplice, non ha nessun costo per chi la presenta, potrà essere accolta o respinta, ma di fatto apre una strada che potrebbe portare alla sua incostituzionalità.

l'Imu contravviene ad almeno tre articoli della Costituzione: il numero 3 (quello che celebra l'uguaglianza tra cittadini), il 47 (sia nella parte che "incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme" sia in quella che "favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione") e il 53 ("tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva"). Il rimborso dell'Imu può essere richiesto da un cittadino singolo o in class action; se il Comune non risponde entro 90 giorni si può fare ricorso alla Commissione tributaria provinciale, che ritenendo ammissibile il ricorso può trasmettere gli atti alla Corte Costituzionale per costringere quest'ultima ad esprimersi.

Detto questo il Movimento Sociale Fiamma Tricolore di Senigallia, fermo nei suoi principi di Sovranità del popolo, visto che per noi il cittadino non è un suddito, promuove questa class action per mettere in difficoltà il Governo Monti-Trilateral-Bilderberg che non è di certo stato eletto dal popolo. E lo fa cominciando dal Comune di Senigallia che, non a caso, è guidato da un Sindaco del PD, partito che a livello nazionale ha voluto questa patrimoniale che colpisce le classi più deboli.

Vogliamo, per una volta, esercitare un diritto? Vogliamo continuare ad essere rivoluzionari da tastiera, o continuare a lamentarci solamente nei bar senza muovere un dito? Allora iniziamo il 2013 facendo sentire forte la Nostra voce nel Nostro paese! Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore di Senigallia mette a disposizione, gratuitamente, tutta l’assistenza che occorre, modulistica compresa. Voi non dovete fare altro che contattarci per essere informati nei dettagli.

Per i contatti: fiammasenigallia@libero.it – marcello.liverani@alice.it – 333 5225517


Da Movimento Sociale Fiamma Tricolore

Sezione di Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-01-2013 alle 18:38 sul giornale del 07 gennaio 2013 - 3488 letture

In questo articolo si parla di politica, Movimento Sociale Fiamma Tricolore, fiamma tricolore, imu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HVV





logoEV
logoEV
logoEV