statistiche accessi

x

Rifiuti: dal 1° febbraio scatta la rivoluzione, ecco come cambia la raccolta

3' di lettura Senigallia 04/01/2013 - Rivoluzione della raccolta dei rifiuti a partire dal 1° febbraio. Come annunciato dal Cir33, con il nuovo appalto per la differenziata affidata alla Rieco spa di Pescara, per la spiaggia di velluto sono in arrivo importanti novità.

A cambiare sarà anzitutto il calendario del ritiro dei rifiuti. Ma non solo. Il porta a porta sarà esteso al 100% del territorio comunale, coprendo anche quelle zone periferiche ora non servite. L'obiettivo è infatti quello di raggiungere nel 2013 la soglia del 65% della raccolta differenziata e non ricadere più nelle penali imposte dalla legge europea. Già in questi giorni il Cir33, il consorzio intercomunale che gestisce i rifiuti, ha iniziato l'invio di materiale informativo nelle abitazioni dei senigalliesi. Nelle prossime settimane verranno inoltre consegnati alle famiglie residenti nelle periferie i bidoni colorati per la raccolta differenziata. Ecco dunque come cambia il calendario della raccolta dei rifiuti a partire dal 1° febbraio.

Anzitutto scompare la suddivisione del territorio in tre zone. Il ritiro delle utenze domestiche si differenzia tra i centri abitati e le aree esterne. Nel primo caso, la raccolta differenziata prevede il lunedì il ritiro della carta, il martedì dell'organico (e dei pannolini su richiesta), il mercoledì della plastica, il giovedì del vetro (e d'estate anche dell'organico), il venerdì il grigio e il sabato ancora l'organico. Nelle zone esterne ai centri abitati il porta a porta distingue fra la zona nord e la zona sud dell'Arceviese. Nella zona nord i ritiri passano la prima e la terza settimana del mese, mentre nella zona sud la seconda e la quarta settimana del mese secondo un calendario che prevede il lunedì la carta, il martedì i pannolini dove richiesto, il mercoledì la plastica e i metalli, il giovedì il vetro e il venerdì il grigio. Per lo smaltimento dell'organico è prevista invece la consegna delle compostiere alle famiglie.

In generale il servizio di raccolta è garantito anche nei festivi ad eccezione del 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre. Nelle aree della ztl inoltre il servizio viene effettuato nel pomeriggio e dunque i bidoni vanno esposti entro le 12,30. Per quanto riguarda invece le utenze non domestiche, in questo caso su tutto il territorio vetro e carta verranno ritirato il lunedì, l'organico il martedì, plastica e metalli il mercoledì, vetro e carta il giovedì, il grigio il venerdì e l'organico nuovamente il sabato. Dal 15 maggio al 15 settembre è previsto un potenziamento del servizio sia per le utenze non domestiche che per la ztl.

Auspichiamo che la scelta di estendere il porta a porta su tutto il territorio ci consentirà di ottenere non solo un ulteriore incremento delle percentuali di raccolta differenziata e di recupero di materiali altrimenti destinati alla discarica, ma anche una maggiore pulizia e decoro delle nostre strade periferiche spesso bersaglio di abbandoni di rifiuti -scrivono nella lettera inviata ai cittadini il sindaco Maurizio Mangialardi e il presidente del Cir33 Simone Cecchettini- Durante una serie di incontri pubblici e banchetti informativi con la cittadinanza spiegheremo tutte le novità del servizio”.






Questo è un articolo pubblicato il 04-01-2013 alle 23:59 sul giornale del 05 gennaio 2013 - 5162 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HSQ





logoEV
logoEV
logoEV