statistiche accessi

x

Luas: lezione di Andrea Zepponi su Cavalleria Rusticana

luas 1' di lettura Senigallia 04/01/2013 - La Sala Conferenze della Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia ospiterà, alle ore 16,30 di lunedi 7 gennaio 2013 una lezione straordinaria del corso “Il sapore della musica” della Libera Università per Adulti.

La conferenza si propone di presentare CAVALLERIA RUSTICANA di Mascagni, opera in scena alle Muse di Ancona nei prossimi giorni, spettacolo cui assisteranno anche gli iscritti alla LUAS di Senigallia. La guida all’ascolto vedrà come protagonista il Prof. Andrea Zepponi, musicologo e insegnante, critico musicale della rivista GBOPERA, grande conoscitore del mondo della lirica e della sua storia.

Come il versante musicale italiano di fine Ottocento fosse pienamente partecipe delle istanze culturali di quello letterario lo testimonia Cavalleria rusticana, opera in un unico atto di Pietro Mascagni, andata in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Verga. Mascagni, che era nato a Livorno, aveva studiato a Milano, ma si era stabilito a Cerignola; dopo il clamoroso successo di Cavalleria rusticana assunse per alcuni anni anche l’incarico di Direttore del Liceo Musicale di Pesaro. Cavalleria rusticana, che venne assunta a prototipo di quella che, da allora, fu chiamata l’opera verista italiana, aveva impressionato critica e pubblico per l’irruenza della vena melodica e della vocalità prorompenti dalle passioni elementari rappresentate nel dramma.

“Il semplice fatto umano farà pensare sempre; avrà sempre l'efficacia dell'essere stato, delle lagrime vere, delle febbri e delle sensazioni che sono passate per la carne…”, parole di Giovanni Verga che colgono l’importanza documentaria di una vicenda umana particolare e la consegnano alla letteratura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2013 alle 14:57 sul giornale del 05 gennaio 2013 - 932 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, luas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/HSx





logoEV
logoEV
logoEV