Corinaldo: ponte sul Cesano, martedì vertice in Comune con Spacca

Sono state le avverse condizioni climatiche dello scorso mese di novembre a determinare il crollo del ponte dell’Acquasanta che, come è stato ricordato, rappresenta un anello di congiunzione irrinunciabile tra le Province di Ancona e Pesaro-Urbino. A seguito di una tempestiva e solidale azione di comunicazione da parte dei Comuni di Corinaldo e Mondavio, c’è stato l’immediato interessamento ed intervento sul posto delle maggiori autorità regionali e provinciali, nonché dell’apparato tecnico preposto.
Ora, dopo tutta una serie di contatti, provvedimenti e progettualità, è giunto il momento di dare una sterzata decisa ed auspicabilmente definitiva al problema, per cercare di evitare il protrarsi di una situazione dalle conseguenze disastrose, com’è facilmente intuibile, sia dal punto di vista economico sia da quello sociale.
Infatti, dopo il primo crollo della struttura in data 31 gennaio 2011, e del successivo cedimento del guado in alveo a carattere provvisorio dello scorso 13 novembre (che hanno di fatto azzerato il collegamento tra la strada provinciale Acquasanta, nel comune di Corinaldo, e la strada provinciale Valcesano, nel comune di Mondavio), il sindaco Principi ha preso l’iniziativa di indire una nuova e si spera decisiva riunione presso la civica residenza di Corinaldo, incontro fissato per martedì 8 gennaio 2013, alle ore 10,00. E’ stata assicurata la presenza di Gian Mario Spacca, presidente della Regione Marche; sono stati altresì inviatati a partecipare in particolare il prefetto Pironti, il direttore del dipartimento della protezione civile regionale Olefinici, Patrizia Casagrande, commissario straordinario della Provincia di Ancona, il presidente della provincia di Pesaro Matteo ricci e il sindaco del confinante comune di Mondavio, Federico Talè.
“Mi permetto una volta di più -scrive il sindaco di Corinaldo agl illustri interlocutori- con determinazione e viva apprensione pregarvi, ciascuno per la propria competenza, di porre la massima attenzione sulla problematica in oggetto”, data la conclamata e non più procrastinabile realizzazione dell’opera in oggetto a favore di tutti quanti ne fruiscono quotidianamente a qualsiasi titolo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2013 alle 17:02 sul giornale del 05 gennaio 2013 - 1188 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, matteo principi e piace a eneabartolini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/HSX
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"