articolo
Orti del Vescovo: la Regione stanzia 2 milioni e 515 mila euro


La Regione Marche trasferirà al Comune un co-finanziamento pari a 2.515.044,46 euro da inserire nel bilancio di previsione 2013 e che, unito al finanziamento nazionale, arriva ad un totale di 3 milioni e 900 mila euro. Per la riqualificazione di un'area strategica, sia da un punto di vista sociale che urbanistico, si è compiuto un passo decisivo.
Dalla ristrutturazione del comparto, che si estende tra viale Cavallotti, via delle Caserme e il Duomo e di proprietà della curia, degli istituti diocesani e dell'ex Irab, arriveranno infatti 40 appartamenti che la Curia destinerà a tempo indeterminato a edilizia residenziale pubblica. Ma non solo. Il progetto prevede anche il prolungamento dei Portici Ercolani con la creazione di un nuovo blocco di colonnato nell'ultimo tratto che si estende di fronte al fiume fino all'intersezione con via delle Caserme. Per piazza Garibaldi e viale Cavallotti è previsto inoltre un rifacimento completo che apre la strada a nuove soluzioni logistiche e all'estensione della pedonalizzazione del centro.
“Abbiamo ratificato un passaggio fondamentale per dare il via alla riqualificazione degli Orti del Vescovo e ringrazio la Regione Marche per aver trovato le risorse economiche necessarie per intervento che ha molteplici funzioni -commenta il sindaco Maurizio Mangialardi- anzitutto c'è la funzione sociale, grazie all'edilizia residenziale pubblica che per la prima volta entra nel centro storico. Poi c'è l'aspetto urbanistico con un grande intervento che prevede la costruzione dell'ultimo tratto dei Portici Ercolani secondo l'antico progetto mai realizzato e infine la sistemazione di piazza Garibaldi e viale Cavallotti che ci consentiranno di ripensare alla fruizione di quell'area”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/HPg