“Ruba” l'auto della nonna, si mette alla guida ubriaco e finisce fuori strada. Una notte brava resa ancora più grave dal fatto che il protagonista è un senigalliese di appena 17 anni, senza quindi la patente. Dopo essersi impossessato dell’auto della propria nonna, il ragazzino ha deciso di farsi un giro per la città.
Il dr. G. Boccoli, Direttore U.O.C. di Chirurgia Generale e Patologia Chirurgica – Ambulatorio di Diagnostica Vascolare non invasiva e Chirurgia Vascolare dell'Inrca ha inviato un ringraziamento rivolto alla d.ssa Silvana Seri, Direttore Medico del Presidio Ospedaliero di Senigallia – Area Vasta 2, al dr. Diego Cingolani, Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione e al dr. Angelo Cavicchi, Direttore U.O.C. di Chirurgia Generale.
Per i precari dell'Area Comparto in scadenza di contratto a tempo determinato il 31 dicembre 2013, la Regione Marche proprio non riesce a trovare del tempo da dedicare per recepire, in maniera urgente, come dovrebbe, la direttiva del 10 dicembre 2013 del Sottosegretario di Stato per il Ministero della Salute, Paolo Fadda, rivolta agli Assessorati alla Salute di tutte le Regioni, che dispone a proposito delle proroghe dei precari.
da FP CGIL Area Vasta 2
La Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini in una lettera indirizzata al Sindaco Maurizio Mangialardi ha voluto complimentarsi con il Comune di Senigallia e con la Caritas Diocesana per la Cena di Solidarietà, l’iniziativa organizzata per la sera del 31 dicembre in Piazza Simoncelli a partire dalle ore 20,00.
Senigallia si prepara a vivere la notte più lunga dell'anno. Mentre i ristoranti e gli alberghi propongono il tradizionale cenone, il centro storico si 'mobilita' per i preparativi della Gran Festa in piazza.
Al via l'allestimento del tendone 'Semplicemente insieme' per la Gran Festa di Capodanno. Così da sabato pomeriggio, in centro, è scattata la rivoluzione della sosta.
Tutto pronto a Senigallia per la notte più lunga dell'anno. Mentre la città si mobilita per la festa in piazza, i ristoranti e gli alberghi propongono il tradizionale cenone di Capodanno.
L‘incontro a Palazzo del Duca per la consegna del Premio Senigallia -Io Fotoreporter- è risultato una vera festa della fotografia, cui hanno preso parte moltissimi appassionati e personalità di rilievo storico come Riccardo Gambelli, che è stato uno dei partecipanti all’esperienza del Gruppo Misa con Giuseppe Cavalli e come Angela Possenti, che aveva ospitato Leo Matiz a Milano e fotografato Mario Giacomelli durante il viaggio a Lourdes, dove Giacomelli scattò una memorabile suite fotografica.
Il tradizionale concerto di capodanno al Teatro La Fenice mercoledì 1 gennaio alle ore 17.00 dà il benvenuto al nuovo anno e inaugura la stagione concertistica 2013/2014 del comune di Senigallia ideata e curata dal Maestro Federico Mondelci in collaborazione con Ente Concerti di Pesaro.
Mamamia chiuso per tutelare e garantire l'ordine e la sicurezza pubblica. Questa la motivazione alla base del provvedimento adottato dal questore di Ancona Stefano Cecere che ha disposto la chiusura della nota discoteca di via Mattei dal 24 dicembre al 7 gennaio 2012.
Proprio in questi giorni la Commissione Sanità del Senato sta esaminando la proposta di decreto per dare attuazione alla Direttiva 2010/63 della UE. Si aggiornano le regole da rispettare in tema di benessere degli animali utilizzati a fini sperimentali, in Italia la normativa era ferma al 1992.
Nel 2014, anno del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il 1° Gennaio, la stazione dei carabinieri di Ripe che ha competenza sui comuni di Ripe, Castelcolonna e Monterado, assumerà la denominazione di Trecastelli, in ragione dell’unificazione dei citati tre comuni in quello, appunto, di Trecastelli.
dalla Compagnia dei Carabinieri
Continuano le indagini sulla scomparsa dei sacchi, contenenti migliaia di euro, da un furgone portavalori. Dall'auto rinvenuta alcuni indizi utili.