Bel pomeriggio di festa e di sport quello di domenica 22, quando le squadre del minivolley e dell’under 12 dell’Us Pallavolo Senigallia e della Polisportiva Ostra si sono ritrovate al palasport di via Campo Boario per scambiarsi gli auguri di Natale e per giocare insieme in spirito d’amicizia e di allegria.
Controllo staordinario del territorio finalizzato alla prevenzione/repressione dei reati contro il patrimonio ed al controllo dei luoghi di intrattenimento pubblico. I carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, impiegati anche in ambiti civili a bordo di autovetture di copertura hanno denunciano in stato di libertà 5 giovani di cui 3 minorenni.
Domenica 22 dicembre, per chiudere l'anno sportivo 2013, come ormai accade da anni, si è tenuto presso il Palaliuti di Falconara il Torneo interregionale dell'Adriatico di ginnastica ritmica che vede protagoniste ginnaste provenienti da Umbria, Marche, Emilia Romagna e Friuli.
Nella serata del 20 dicembre scorso, presso il Teatro Comunale, alla presenza della famiglia Rigano, il Sindaco di Castelleone di Suasa ha consegnato, per il terzo anno, le borse di studio, dedicate alla memoria del Prof. Antonio Liguori, agli studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti durante l'anno scolastico 2012/2013, secondo la graduatoria di merito approvata dalla Giunta Comunale.
In occasione delle festività il Museo Nori de’ Nobili sarà aperto al pubblico martedì 24 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30, giovedì 26 dalle ore 17.00 alle ore 19.30, sabato 28 con orario 10.30-12.30 e 17.00- 19.30, domenica 29 dalle 17.00 alle 20.00 e mercoledì 1° gennaio 2014 dalle 17.00 alle 20.00, in cui sarà possibile visitare il museo e la collezione di opere di Nori De’ Nobili con ingresso libero e visite guidate gratuite per singole persone e gruppi, effettuate dagli operatori dell’ufficio turistico.
Comune di Serra de’ Conti ed organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil della zona di Senigallia, rispettivamente rappresentate da Mohamed El Hasani, Maurizio Andreolini e Renzo Perticaroli, unitamente ai responsabili delle omologhe federazioni dei pensionati), hanno definito -nel corso di una serie di incontri nei quali sono stati esaminati i contenuti del bilancio comunale, unitamente al Sindaco Arduino Tassi e al Responsabile dell’Area Finanziaria rag. Bartoloni- un accordo che definisce termini e finalità delle scelte del Comune, con particolare attenzione alle urgenze postulate, specie in questo periodo, dal comparto sociale.
I carabinieri di Corinaldo, dando esecuzione all'ordinanza della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Ancona, hanno tratto in arresto Omar Turchi per il reato di evasione.
Notte di follia tra giovani. I carabinieri di Ripe e Senigallia sabato mattina hanno perquisito l'abitazione di Giuseppe Di Florio, il giovane accusato di tentato omicidio nei confronti di un'amica e rimesso in libertà dopo essere stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari.
Complimenti alla Senatrice Silvana Amati, che in barba al buon senso e all’etica, ha votato in favore dell’emendamento pro-slot che il Senato ha approvato e che penalizza i Comuni, come Senigallia, che invece cercano di fare prevenzione attiva e lottano contro la ludopatia, ossia ostacolano la diffusione delle slot-machine che sempre più spesso portano al suicidio le persone o rovinano intere famiglie.
Continuano le indagini sui presunti festini con gli studenti a base di alcol e droga di cui è accusato il docente senigalliese della Scuola di specializzazione di Psichiatria dell'Università di Bologna Alessandro Serretti.
Si è conclusa la sfida tra gli Chef Marchigiani Stellati secondo Michelin ed i cuochi Maestri della Tradizione Marchigiana. A presiedere il gran giurì sono stati gli esperti enogastronomici danesi che visitando i locali più in della riviera ed assaggiando piatti prelibati hanno potuto stabilire chi poteva aggiudicarsi il titolo di miglior Chef.
Si è svolta venerdì 20 dicembre presso il ristorante “Bano” la tradizionale cena Natalizia del SENIGALLIA CALCIO a cui hanno partecipato i ragazzi delle scuole calcio A.S. Football 93 e del Senigallia Calcio insieme ai loro genitori, agli allenatori e ai dirigenti delle due società.
Buonissima prova dei rossoblu. Peccato il risultato.Si chiude con un pizzico di rammarico e una buona dose di soddisfazione il 2013 della Vigor Senigallia: a Montegranaro i ragazzi di Alessandrini escono sconfitti 2 a 1 al termine però di una prestazione che probabilmente avrebbe meritato almeno il pareggio.