Domenica 15 dicembre 2013 dalle ore 15 alle ore 19 il Dirigente Scolastico, i Docenti e gli Studenti incontreranno le famiglie per illustrare la proposta formativa della scuola per l’anno scolastico 2014-2015. Un’occasione per capire come la formazione tecnica svolga un ruolo fondamentale nella costruzione del futuro dei giovani e come l'Istituto sia da sempre in prima linea nel perseguire questo obiettivo.
Una vita spesa per la comunità locale, animata da sincera e profonda passione civile: questo il senso della cerimonia che il comune di Senigallia ha voluto organizzare nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale per festeggiare il Senatore Giuseppe Orciari nel giorno del suo novantesimo compleanno.
Ancora un investimento nei pressi del campus scolastico di via D’Aquino a Senigallia ma fortunatamente ancora senza gravi conseguenze.
Di seguito un ordine del giorno che verrà discusso nel prossimo Consiglio comunale basato su una condivisibile e puntuale proposta sulla gestione dei rifiuti presentata al sindaco (ma non presa in considerazione) da oltre 120 cittadini senigalliesi su istanza del locale Movimento Cinque Stelle. Condividendo lo spirito e i contenuti della proposta (concreta e intelligente) mi sono fatto carico di portarla all'attenzione del Consiglio comunale.
Al cinema Gabbiano di Senigallia Il Natale della mamma imperfetta, evento speciale solo il 17 dicembre. Spettacolo unico ore 21:15. Dopo il successo sul web e in tv arriva il film, in oltre 90 sale in tutta Italia “Per questo Natale niente retorica, raccontiamo le cose come stanno…”
Domenica 15 dicembre alle ore 17,00 i ragazzi delle classi quinte di Catechismo al Teatro Comunale di Ostra presenteranno lo spettacolo “Natale con San Francesco” . Il cast d’eccezione, oltre 30 figuranti, ripercorreranno la storia di San Francesco che nel 1223 ideò il Presepio.
S'inaugura venerdì 13 alle ore 18.00 a Palazzo del Duca la mostra "Salus" di Claudio Carli curata da Paolo Nardon. La personale dell’artista di fama internazionale, sarà visitabile fino al 12 gennaio 2014 dal mercoledì alla domenica dalle ore 16.30 alle ore 19.30 ed il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Viene “svelato”- venerdì 13 dicembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale “Guido Moretti” di Montemarciano – il numero 3 della rivista “Storia delle Marche in età contemporanea”, nata nel 2012 come pubblicazione dell’Associazione di Storia Contemporanea (ASC) e diventata in pochi mesi tra le più rilevanti del panorama non soltanto regionale.
Proseguono le iniziative culturali del mese di dicembre del Consiglio delle Donne. Dopo la seconda edizione del tour fotografico e artistico "Sguardi possibili nel centro di Senigallia”, l'appuntamento è per venerdì 13 dicembre dalle ore 17.00 allo studio Photo Mood, in Piazza Saffi 15, per la consegna dello scatto migliore del tour alle partecipanti e per la mostra fotografica dei loro lavori.
Sembra muoversi qualcosa a Senigallia sul fronte della difesa dei diritti delle donne? Questo quantomeno è ciò che ci auguriamo, in quanto come Gruppo Donne Meetup M5S di Senigallia avevamo già fatto sentire la nostra voce di libere cittadine con la pubblicazione in data 28 ottobre di un articolo sui giornali online Vivere e Senigallia Notizie.
CHESTER (REGNO UNITO) - Neppure la tempesta "perfetta" Xaver ha fermato i festeggiamenti per la tradizionale Midwinter Watch Parade: migliaia di persone si sono infatti riversate nel centro storico cittadino per assistere alla parata dei Giganti, del Drago e dell'Albero della Vita
"Questa (mercoledì- ndr) mattina aprendo la posta elettronica ho trovato una mail particolarmente offensiva e lesiva della dignità umana. Insulti gratuiti e irresponsabili non solo verso i politici ma anche verso i giornalisti e le Forze dell'ordine, che svolgono ogni giorno il loro lavoro con serietà e rigore".
Di fronte ad una crisi della politica che sembra di non toccare mai il fondo ed alla confusione di ruoli nella gestione del bene comune, la Diocesi di Senigallia ha ritenuto di proporre un nuovo momento di studio ed approfondimento delle tematiche sociali e politiche rivolto principalmente ai giovani dai 18 ai 35 anni.
Corinaldo si prepara ad ospitare un ulteriore appuntamento di rilievo inerente al carismatico mondo del jazz. “The roar at the door”: è il titolo del concerto, incluso nella rassegna “Le strade del jazz”, in programma venerdì 13 dicembre al teatro “Goldoni” a partire dalle 21.15 (ingresso gratuito).