Mangialardi: 'la mini bretella tra Complanare e via Capanna si farà con gli oneri di urbanizzazione'
Lo scorso 5 dicembre Enrico Rimini ha presentato una mozione per la realizzazione di una strada che colleghi la rotatoria della Complanare alla rotatoria tra via Capanna, viale dei Pini e la Strada Provinciale di Sant'Angelo.
E’ stato Blitz, un pastore tedesco di 5 anni in servizio al Nucleo Cinofili dei Carabinieri di stanza a Pesaro, a scoprire all’interno dell’istituto scolastico “Padovano” di Senigallia 20 grammi di hashish, già suddivisa in dosi, custodite in carta stagnola e nel cellophane, 2 grammi di marijuana ed un cilindretto in plastica per la triturazione della marijuana.
Martedì 10 dicembre alle 20:30, presso il cinema Goldoni di Via Montebello ad Ancona si terrà l’anteprima del film Philomena. Per i lettori che commenteranno questo articolo sono a disposizione ancora tanti inviti validi ciascuno per due persone.
L'antico colore del tempo si trasforma per il Natale. Corinaldo, borgo più bello d'Italia per queste festività cambia forma e diventa uno suggestivo contenitore di iniziative natalizie. Un’atmosfera magica e calorosa che avvolgerà per tutto il periodo le storiche mura e che trasporterà l’intero borgo in un programma di appuntamenti ricco di sorprese e di spettacoli.
L'ufficio di presidenza convocato a Roma dal presidente Piero Fassino ha visto l'Anci Marche in prima fila con il presidente Maurizio Mangialardi ed i sindaci di Macerata Romano Carancini e San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari, nel ribadire al Parlamento ed al Governo di evitare che l'Imu gravi sulle spalle dei cittadini.
Continua il processo che vede indagati Massimo Prota e Simone Ubertini, accusati a vario titolo di concussione, peculato, falso in atto documentale e detenzione ai fini di cessione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Si è svolta la commissione consiliare richiesta dal gruppo de La Città Futura in merito allo stato di attuazione dell’esito del referendum sull’acqua pubblica, relativamente al territorio senigalliese, e allo studio di fattibilità per il passaggio da s.p.a. ad azienda speciale pubblica nella gestione del servizio idrico integrato.
Domenica 8 dicembre per tre domeniche in occasione dei mercatini all’interno della programmazione natalizia del Comune di Corinaldo, saranno in esposizione le originali creazioni della Casa Protetta di Corinaldo, servizio residenziale che ospita 11 utenti disabili gestito dalla Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Sabato 30 novembre il distretto umbro-marchigiano ha vissuto uno dei momenti più significativi. Infatti a Fonte Avellana nell'eremo che Dante cantò nella Divina Commedia è stato sottoscritto da Comuni e Enti aderenti il Protocollo d'intesa per la costituzione del Distretto dell'Appennino Umbro Marchigiano.
Il 2013, che sta avviandosi alla sua naturale conclusione, può essere a ragione definito come “l’anno delle comete”:dopo la “Pan-STARRS”, chiamata anche “Cometa di Pasqua”, comparsa in primavera, ora il nostro cielo è attraversato da ben tre altre comete: la “Lovejoy”, la “Henckel” e la più famosa di tutte: la “Ison”, detta anche “Cometa di Natale” generando grandi aspettative tra gli astronomi e gli astrofili di tutto il mondo e che, in questi giorni mentre nella sua orbita si avvicinava pericolosamente al Sole, sembra si sia disintegrata..
Le scuole superiori di secondo grado di Senigallia si presentano ed aprono le loro porte a studenti e genitori. Pronto il calendario di Scuola aperta che prenderà il via sabato 7 dicembre 2013 al Liceo Scientifico Medi e si concluderà venerdì 21 febbraio 2014 al Liceo Classico Perticari.
Si riuniranno lunedì 9 dicembre in seduta congiunta la II e la III Commissione consiliare permanente, competenti rispettivamente in materia di urbanistica, infrastrutture e lavori pubblici la prima e in materia di città sostenibile, frazioni, attività produttive e sport la seconda.
Sabato 7 dicembre 2013 alle ore 21.15 alla Rotonda a Mare, secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Storia Economia Narrativa" in omaggio a Sergio Anselmi nel 10° anniversario della morte, organizzato dal Comune di Senigallia e dal Museo della Mezzadria "Sergio Anselmi".
Incidente nei pressi del campus scolastico di via D’Aquino a Senigallia. Nel pomeriggio di giovedì, per cause ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale di Senigallia diretta dal comandante Paolo Molinelli, un tunisino di 18 anni residente da tanti anni in città è stato investito da un'auto.