Ripartono i lavori della terza corsia dell'A14 nel tratto tra Senigallia e Ancona nord e di conseguenza anche quelli per la realizzazione della complanare. L'annuncio è arrivato direttamente da Società Autostrade che promette l’avvio dei cantieri a giorni e il completamento dell'opera entro il 20 settembre 2014.
Avrebbe perso il controllo e per questo, la sera del 20 ottobre 2011 a Ripe, avrebbe ucciso con una coltellata alla gola il 35enne Luigi Taurino.
In occasione della Giornata Internazionale della disabilità che ricorre il 3 dicembre, la Cooperativa Archè/Casa della Gioventù di Senigallia organizza con il patrocinio del Comune di Senigallia una mostra fotografica realizzata dal Gruppo Fotografico F7 di Senigallia dal titolo "Abilità diverse stessa voglia di Vita".
La chiesa del Portone rimarrà aperta dalle 23.00 alle 3.00 nelle notti dei prossimi sabati di avvento: 7, 14, 21 dicembre. L’iniziativa proposta dal servizio diocesano di Pastorale giovanile vuole offrire a tutti e in particolare ai giovani, l’opportunità di fermarsi a gustare una goccia del Mistero racchiuso nel Natale.
La situazione economica del Comune di Castelleone di Suasa preoccupa sempre più il gruppo di Minoranza “Insieme per Castelleone”. Già qualche mese fa, in occasione della presentazione del Consuntivo 2012, la minoranza aveva per l’ennesima volta manifestato i propri timori sulla tenuta dei conti del Comune.
Diventa il “supereroe da ufficio” e dai sfogo alla tua fantasia. In occasione di BLAM!, spettacolo rivelazione della compagnia danese Neander Teater, che andrà in scena il 14 dicembre alle 21 al Teatro La Fenice di Senigallia, Inteatro e Comune di Senigallia lanciano il concorso che mette in palio 5 biglietti omaggio.
I soci della Sottosezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Corinaldo “ANC” si sono riuniti presso il ristorante “Al Casolare” di Corinaldo per la consueta conviviale di fine anno, per la consegna degli Attestati di Fedeltà, rilasciati dalla Presidenza Nazionale, e della medaglia d’argento con impresso sul retro il nome del socio.
da Ilario Taus
Dicembre è mese di vacanze. Ma non in tutto il mondo le stagioni sono le stesse, così per essere sicuri di scegliere la meta giusta per te è opportuno consigliarsi con dei veri esperti come le ragazze di Bagus Viaggi. Michela, Vanessa e Sonia sono state praticamente ovunque e mettono a disposizione la loro esperienza per i vostri viaggi e per i vostri regali.
di Redazione
Una ne fanno e cento ne pensano, ma “toppano” sia quello che fanno che quello che pensano! Che cosa hanno fatto 900 Sindaci italiani, Mangialardi tra questi? Pensando di essere “furbi” solo loro e continuando a ragionare sempre sulla linea che il “Cittadino deve essere tassato e spremuto come un limone”, nel 2013 hanno rialzato le aliquote IMU sulla prima casa, e hanno messo a bilancio le loro “previsioni”.
La Vigor Senigallia ospita il Corridonia per lo scontro salvezza della 13° giornata. Mister Alessandrini deve fare i conti con l'assenza di Bomber Pesaresi, squalificato. Al suo posto Squadroni. I senigalliesi vogliono dare continuità al periodo positivo. Per farlo serve una vera e propria prova di maturità.
Nel corso dell'ultima seduta consiliare il Sindaco di Serra de' Conti Arduino Tassi, riferendosi alla recente conclusione a Serra de' Conti della tradizionale 'Festa della Cicerchia' ed al ritorno di attenzione che, anche grazie a questo appuntamento, si sta registrando attorno alle produzioni tipiche del luogo, ha ritenuto di esprimere la sua gratitudine a quanti si sono prodigati per la riuscita dell'appuntamento: dal presidente della Associazione Festa della Cicerchia Maurizio Ciamberlini, al vicepresidente Luigi Petrolati, a Silvano Simonetti, Mariangela Quagliani che si è occupata della segreteria dell'evento, Marco Silvi e Gherardo Villani che hanno accompagnato i gruppi organizzati provenienti da Cavezzo e Castelvecchio Calvisio, ed a tutti i volontari, collaboratori, associazioni che hanno concorso alla gestione della kermesse.
L’ultimo libro scritto da Marco Severini, Argentina (Pensiero e Azione Editore, 2013, pp. 114), viene presentato lunedì 2 dicembre, alle ore 17.00, presso la Sala conferenze della Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia, in un pomeriggio che intende ricordare il 70° dell’Associazione Mazziniana Italiana in una maniera particolare, parlando cioé del lavoro, di una coraggiosa lavoratrice e di una professione che sta nel nostro cuore e nella nostra memoria collettiva.