Castelleone: il paese in lutto per la prematura scomparsa di Lamberto Toderi
Castelleone in lutto per la prematura scomparsa di Lamberto Toderi. L'ex presidente della Pro Loco, molto conosciuto ed amato in paese, si è spento lunedì sera nella propria abitazione a causa di una grave malattia.
di Sudani Scarpini
1
7290 e 2 commenti
Castelleone: il paese in lutto per la prematura scomparsa di Lamberto Toderi
di Sudani Scarpini
Castelleone in lutto per la prematura scomparsa di Lamberto Toderi. L'ex presidente della Pro Loco, molto conosciuto ed amato in paese, si è spento lunedì sera nella propria abitazione a causa di una grave malattia.
1 min
7290 e 2 commenti
Asta per gli immobili comunali: nessuna offerta per i negozi del centro storico
Niente da fare per il primo tentativo di vendita dei beni immobili comunali. L'asta con la quale il Comune ha cercato di mettere sul mercato alcune proprietà non ha avuto l'esito sperato. Un'operazione resasi necessaria per colmare, almeno in...
di Redazione
1
5559 e 3 commenti
Asta per gli immobili comunali: nessuna offerta per i negozi del centro storico
di Redazione
Niente da fare per il primo tentativo di vendita dei beni immobili comunali. L'asta con la quale il Comune ha cercato di mettere sul mercato alcune proprietà non ha avuto l'esito sperato. Un'operazione resasi necessaria per colmare, almeno in...
1 min
5559 e 3 commenti
Ancora controlli: denunciato un clandestino e controllati due albanesi sospetti
I Carabinieri della compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno denunciato in stato di libertà un marocchino senza fissa dimora per violazione delle norme sull’immigrazione e sulla condizione dello straniero,...
di Sudani Scarpini
1
2476 e 1 commento
Ancora controlli: denunciato un clandestino e controllati due albanesi sospetti
di Sudani Scarpini
I Carabinieri della compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno denunciato in stato di libertà un marocchino senza fissa dimora per violazione delle norme sull’immigrazione e sulla condizione dello straniero,...
1 min
2476 e 1 commento
Mangialardi sulla Tares: 'Vogliamo rimodulare la tassa per evitare aumenti'
Il Comune punta a ridurre la Tares. Nel clima di incertezza normativa nazionale e con il bilancio 2013 già approvato a luglio, il sindaco Maurizio Mangialardi promette di rimodulare la tassa sui rifiuti. Ieri sera la commissione consiliare ha...
di Redazione
1
2202 e 1 commento
Mangialardi sulla Tares: 'Vogliamo rimodulare la tassa per evitare aumenti'
di Redazione
Il Comune punta a ridurre la Tares. Nel clima di incertezza normativa nazionale e con il bilancio 2013 già approvato a luglio, il sindaco Maurizio Mangialardi promette di rimodulare la tassa sui rifiuti. Ieri sera la commissione consiliare ha...
1 min
2202 e 1 commento
Pubblico delle grandi occasioni per la mostra di Stefano Paci sul paesaggio marchigiano
La mostra di Stefano Paci si è rivelata fin dallo start come un evento espositivo di grande richiamo per tanti appassionati d’arte, provenienti da varie città marchigiane. Infatti per la vernice le sale di Palazzo del Duca si sono rivelate...
da Musinf
1
1756
Pubblico delle grandi occasioni per la mostra di Stefano Paci sul paesaggio marchigiano
da Musinf
La mostra di Stefano Paci si è rivelata fin dallo start come un evento espositivo di grande richiamo per tanti appassionati d’arte, provenienti da varie città marchigiane. Infatti per la vernice le sale di Palazzo del Duca si sono rivelate...
1 min
1756
Corinaldo: Meraviglia, il nuovo progetto per le eccellenze locali
Un’ulteriore conferma che l’Amministrazione Comunale sta lavorando scrupolosamente verso una direzione efficace e distinta, che ponga in primo piano settori imprescindibili come cultura e turismo quali volani per rilanciare il territorio,...
dal Comune di Corinaldo
1
1651
Corinaldo: Meraviglia, il nuovo progetto per le eccellenze locali
dal Comune di Corinaldo
Un’ulteriore conferma che l’Amministrazione Comunale sta lavorando scrupolosamente verso una direzione efficace e distinta, che ponga in primo piano settori imprescindibili come cultura e turismo quali volani per rilanciare il territorio,...
1 min
1651
All'auditorium San Rocco il Forum 'Leggendo per tutti ad alta Voce'
Il Forum di sabato all'auditorium San Rocco segue ad una prima parte di carattere seminariale una successiva di carattere concreto, un workshop; entrambi vogliono intrecciare l’alto valore della promozione della lettura e il suo piacere a...
da Fondazione A.R.C.A.
1
1215
All'auditorium San Rocco il Forum 'Leggendo per tutti ad alta Voce'
da Fondazione A.R.C.A.
Il Forum di sabato all'auditorium San Rocco segue ad una prima parte di carattere seminariale una successiva di carattere concreto, un workshop; entrambi vogliono intrecciare l’alto valore della promozione della lettura e il suo piacere a...
1 min
1215
Vela: a Senigallia il Campionato Zonale Marche Classe Optimist 2013
Si è conclusa a Senigallia con 3 prove per gli Juniores e 2 per i cadetti, l’ ultima tappa del Campionato Zonale di vela della Regione Marche Classe Optimist, organizzata dal Club Nautico di Senigallia.
dal Club Nautico e Lega Navale
1
980
Vela: a Senigallia il Campionato Zonale Marche Classe Optimist 2013
dal Club Nautico e Lega Navale
Si è conclusa a Senigallia con 3 prove per gli Juniores e 2 per i cadetti, l’ ultima tappa del Campionato Zonale di vela della Regione Marche Classe Optimist, organizzata dal Club Nautico di Senigallia.
1 min
980
Rugby: prima vittoria per il Sena Rugby under 16
Dopo la vittoria della nazionale italiana rugby sulle Isole Figi, alle 11.del mattino di una giornata autunnale ma con clima mite, domenica scorsa la formazione giovanile del rugby senigalliese, guidata da Renato Rocchetti e dal D.T. Marco...
dal Sena Rugby
1
941
Rugby: prima vittoria per il Sena Rugby under 16
dal Sena Rugby
Dopo la vittoria della nazionale italiana rugby sulle Isole Figi, alle 11.del mattino di una giornata autunnale ma con clima mite, domenica scorsa la formazione giovanile del rugby senigalliese, guidata da Renato Rocchetti e dal D.T. Marco...
1 min
941
Corinaldo: Nati per leggere, appuntamento in biblioteca per i più piccoli
Si chiama “Nati per leggere”, è un’ iniziativa di livello nazionale e ha già aperto i battenti sabato 16 (per concludersi domenica 24 novembre). Anche Corinaldo, in considerazione anche dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale...
dal Comune di Corinaldo
1
883
Corinaldo: Nati per leggere, appuntamento in biblioteca per i più piccoli
dal Comune di Corinaldo
Si chiama “Nati per leggere”, è un’ iniziativa di livello nazionale e ha già aperto i battenti sabato 16 (per concludersi domenica 24 novembre). Anche Corinaldo, in considerazione anche dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale...
1 min
883
Progetto di Istruzione e Formazione Professionale, oggi la premiazione degli studenti
Il Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è ormai una realtà consolidata nella nostra regione. Ben 33, tra scuole e strutture formative hanno aderito al sistema,accreditandosi, per fornire ai giovani minorenni la...
dalla Regione Marche
1
827
Progetto di Istruzione e Formazione Professionale, oggi la premiazione degli studenti
dalla Regione Marche
Il Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è ormai una realtà consolidata nella nostra regione. Ben 33, tra scuole e strutture formative hanno aderito al sistema,accreditandosi, per fornire ai giovani minorenni la...
1 min
827
Calcio a 5: Adverso Ascoli C5- Corinaldo C5 finisce 2-8
Dopo le goleada casalinghe contro il Bocastrum (9-4) e contro il Fano (9-2) eccone un'altra, in trasferta, ai danni dell' Adverso Ascoli C5 (2-8).
da ASD Calcio 5 Corinaldo
1
780
Calcio a 5: Adverso Ascoli C5- Corinaldo C5 finisce 2-8
da ASD Calcio 5 Corinaldo
Dopo le goleada casalinghe contro il Bocastrum (9-4) e contro il Fano (9-2) eccone un'altra, in trasferta, ai danni dell' Adverso Ascoli C5 (2-8).
1 min
780
Tennistavolo: gli alunni di Ripe in visita al centro olimpico
Il Centro Olimpico Tennistavolo ospiterà venerdì prossimo 22 novembre alcuni alunni della 1° elementare dell'Istituto Comprensivo "Nori de' Nobili" di Ripe, accompagnati dalla Prof.ssa Alessia Allegrezza, in apertura di giornata.
da Centro Olimpico Tennistavolo Senigallia
1
594
Tennistavolo: gli alunni di Ripe in visita al centro olimpico
da Centro Olimpico Tennistavolo Senigallia
Il Centro Olimpico Tennistavolo ospiterà venerdì prossimo 22 novembre alcuni alunni della 1° elementare dell'Istituto Comprensivo "Nori de' Nobili" di Ripe, accompagnati dalla Prof.ssa Alessia Allegrezza, in apertura di giornata.
1 min
594
Convocata la VI commissione consiliare per discutere di Tares
Si riunirà mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 18.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio.
dal Comune di Senigallia
1
567
Convocata la VI commissione consiliare per discutere di Tares
dal Comune di Senigallia
Si riunirà mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 18.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio.
1 min
567
Montemarciano: il fortunato vincitore dei 500 mila euro incassa la somma
La Dea Bendata aveva baciato Marina di Montemarciano. Il misterioso vincitore dei 500 mila euro ritira la somma.
di Sudani Scarpini
1
3960
Montemarciano: il fortunato vincitore dei 500 mila euro incassa la somma
di Sudani Scarpini
La Dea Bendata aveva baciato Marina di Montemarciano. Il misterioso vincitore dei 500 mila euro ritira la somma.
1 min
3960
Furti in abitazione, trafugati soldi e gioielli per qualche migliaia di euro
Furti in abitazione. Ignoti malviventi, nel week-end, hanno visitato e ripulito una villa di corso Matteotti e un appartamento di via Piemonte.
di Sudani Scarpini
1
2650
Furti in abitazione, trafugati soldi e gioielli per qualche migliaia di euro
di Sudani Scarpini
Furti in abitazione. Ignoti malviventi, nel week-end, hanno visitato e ripulito una villa di corso Matteotti e un appartamento di via Piemonte.
1 min
2650
Roma: il premio Sciacca alla memoria del medico 'corinaldese' Alfonso Federico Pagliariccio
Servire la vita con umiltà e dedizione. La memoria e la vita di medico “corinaldese” Alfonso Federico Pagliariccio al premio internazionale Giuseppe Sciacca di Roma.
da Famiglia Pagliariccio
1
2596 e 1 commento
Roma: il premio Sciacca alla memoria del medico 'corinaldese' Alfonso Federico Pagliariccio
da Famiglia Pagliariccio
Servire la vita con umiltà e dedizione. La memoria e la vita di medico “corinaldese” Alfonso Federico Pagliariccio al premio internazionale Giuseppe Sciacca di Roma.
1 min
2596 e 1 commento
La schedina di SenigalliaInPalla: il vincitore della settimana è...
Siete degli intenditori di sport senigalliese? Ogni settimana potete giocare la vostra schedina e dimostrare di essere più bravi dei vostri amici. GIOCARE E' GRATIS. In palio dei bellissimi premi offerti dai nostri sponsor.
di Giacomo Valeri
1
2456
La schedina di SenigalliaInPalla: il vincitore della settimana è...
di Giacomo Valeri
Siete degli intenditori di sport senigalliese? Ogni settimana potete giocare la vostra schedina e dimostrare di essere più bravi dei vostri amici. GIOCARE E' GRATIS. In palio dei bellissimi premi offerti dai nostri sponsor.
1 min
2456
Gli amici ricordano Stefano 'Teto' Costantini a due anni dalla scomparsa
Giovedì 21 novembre i famigliari e gli amici dell’indimenticato Stefano Costantini “Teto,” in occasione del secondo anno dalla sua scomparsa, lo ricorderanno organizzando la serata in sua memoria.
dagli Organizzatori
1
2097
Gli amici ricordano Stefano 'Teto' Costantini a due anni dalla scomparsa
dagli Organizzatori
Giovedì 21 novembre i famigliari e gli amici dell’indimenticato Stefano Costantini “Teto,” in occasione del secondo anno dalla sua scomparsa, lo ricorderanno organizzando la serata in sua memoria.
1 min
2097
Controllo speciale del territorio: denunciati un cacciatore e un osimano
Si è concluso lunedì mattina il controllo straordinario del territorio attuato dai carabinieri della Compagnia di Senigallia iniziato sabato scorso.
di Redazione
1
2059
Controllo speciale del territorio: denunciati un cacciatore e un osimano
di Redazione
Si è concluso lunedì mattina il controllo straordinario del territorio attuato dai carabinieri della Compagnia di Senigallia iniziato sabato scorso.
1 min
2059
Giornata Panziniana per i 150 anni dalla nascita dello scrittore Alfredo Panzini, doppio appuntamento
Giornata Panziniana per i 150 anni dalla nascita dello scrittore senigalliese Alfredo Panzini. Senigallia e Bellaria Igea Marina ricordano e riscoprono le opere del narratore e saggista che dà il nome all'Istituto Alberghiero cittadino.
di Sudani Scarpini
1
1629
Giornata Panziniana per i 150 anni dalla nascita dello scrittore Alfredo Panzini, doppio appuntamento
di Sudani Scarpini
Giornata Panziniana per i 150 anni dalla nascita dello scrittore senigalliese Alfredo Panzini. Senigallia e Bellaria Igea Marina ricordano e riscoprono le opere del narratore e saggista che dà il nome all'Istituto Alberghiero cittadino.
1 min
1629
Pd: elezioni per la segreteria, Senigallia sceglie Matteo Renzi
Quando anche le ultime schede sono state ormai scrutinate, il dato della prima fase del Congresso del Partito Democratico è ormai chiaro: con il 47,3% Matteo Renzi si conferma primo fra gli sfidanti alla segreteria.
da Gennaro Campanile
1
1463 e 2 commenti
Pd: elezioni per la segreteria, Senigallia sceglie Matteo Renzi
da Gennaro Campanile
Quando anche le ultime schede sono state ormai scrutinate, il dato della prima fase del Congresso del Partito Democratico è ormai chiaro: con il 47,3% Matteo Renzi si conferma primo fra gli sfidanti alla segreteria.
1 min
1463 e 2 commenti
Montemarciano: Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia, incontro in comune
La giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza celebra e ricorda la data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, a New York, nel 1989, la Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia,...
dal Comune di Montemarciano
1
1401
Montemarciano: Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia, incontro in comune
dal Comune di Montemarciano
La giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza celebra e ricorda la data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, a New York, nel 1989, la Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia,...
1 min
1401
Seconda edizione della Campagna Meno rifiuti più benessere
Seconda edizione di "Meno rifiuti piu' benessere in 10 mosse", una campagna lanciata nel 2012 dall'associazione dei comuni virtuosi in collaborazione con Italia Nostra e Adiconsum.
dal Comune di Senigallia
1
1202 e 2 commenti
Seconda edizione della Campagna Meno rifiuti più benessere
dal Comune di Senigallia
Seconda edizione di "Meno rifiuti piu' benessere in 10 mosse", una campagna lanciata nel 2012 dall'associazione dei comuni virtuosi in collaborazione con Italia Nostra e Adiconsum.
1 min
1202 e 2 commenti
Unesco Brasile premia i progetti del Giardino degli Angeli Onlus
Dopo aver ricevuto da parte del Governo Federale Brasiliano nell’aprile 2013 lo status di “Ente
di Utilità Pubblica Federale”, l'Associazione senigalliese Giardino degli Angeli onlus ottiene da UNESCO Brasile un altro forte riconoscimento.
da Giardino degli angeli
1
1160
Unesco Brasile premia i progetti del Giardino degli Angeli Onlus
da Giardino degli angeli
Dopo aver ricevuto da parte del Governo Federale Brasiliano nell’aprile 2013 lo status di “Ente
di Utilità Pubblica Federale”, l'Associazione senigalliese Giardino degli Angeli onlus ottiene da UNESCO Brasile un altro forte riconoscimento.
1 min
1160
Luana Angeloni presidente del Comitato Scientifico del Gio
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Imprenditori Valli Misa e Nevola ringrazia Enzo Giancarli per la sua collaborazione in qualità di Presidente del Comitato Scientifico dal 2008 al 2013 del “Premio Due Valli alla Carriera”.
da Gio
1
1135 e 1 commento
Luana Angeloni presidente del Comitato Scientifico del Gio
da Gio
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Imprenditori Valli Misa e Nevola ringrazia Enzo Giancarli per la sua collaborazione in qualità di Presidente del Comitato Scientifico dal 2008 al 2013 del “Premio Due Valli alla Carriera”.
1 min
1135 e 1 commento
Aroldo Governatori: in mostra la fotografia sperimentale
L’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ed il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale d’arte moderna, sono intervenuti all’inaugurazione della mostra di Aroldo Governatori, allestita nello storico spazio espositivo, diretto da Cicci...
da Musinf
1
1115
Aroldo Governatori: in mostra la fotografia sperimentale
da Musinf
L’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ed il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale d’arte moderna, sono intervenuti all’inaugurazione della mostra di Aroldo Governatori, allestita nello storico spazio espositivo, diretto da Cicci...
1 min
1115
Montemarciano: erosione della costa, le precisazioni dell'assessore Como
Dall’Assessore ai lavori pubblici Luigi Como alcune precisazioni in merito alla questione dell'erosione della costa a Marina di Montemarciano.
dal Comune di Montemarciano
1
1098
Montemarciano: erosione della costa, le precisazioni dell'assessore Como
dal Comune di Montemarciano
Dall’Assessore ai lavori pubblici Luigi Como alcune precisazioni in merito alla questione dell'erosione della costa a Marina di Montemarciano.
1 min
1098
Senzanbocch: giornata del baratto e microbaratto del riciclo e del riuso
Con il patrocinio del Comune di Senigallia la Banca del Tempo organizza domenica 24 novembre dalle 16.00 alle 19.30, alla vecchia pescheria del Foro Annonario, la terza edizione di Senzanbocch.
da Banca del tempo
1
1036
Senzanbocch: giornata del baratto e microbaratto del riciclo e del riuso
da Banca del tempo
Con il patrocinio del Comune di Senigallia la Banca del Tempo organizza domenica 24 novembre dalle 16.00 alle 19.30, alla vecchia pescheria del Foro Annonario, la terza edizione di Senzanbocch.
1 min
1036
Centenario della nascita di Mons. Alberto Polverari, a San Rocco una giornata di studi dedicata
A Mons. Alberto Polverari, nel centenario della nascita, verrà dedicato un pomeriggio di studi venerdì 29 novembre alle ore 16.30 all'Auditorium San Rocco per ricordare un grande studioso di storia, ma anche un sacerdote immerso nella sua...
dal Comune di Senigallia
1
936
Centenario della nascita di Mons. Alberto Polverari, a San Rocco una giornata di studi dedicata
dal Comune di Senigallia
A Mons. Alberto Polverari, nel centenario della nascita, verrà dedicato un pomeriggio di studi venerdì 29 novembre alle ore 16.30 all'Auditorium San Rocco per ricordare un grande studioso di storia, ma anche un sacerdote immerso nella sua...
1 min
936
Basket: Pescara-Goldengas, Valli riconosce la superiorità degli avversari ma non vede tutto negativo nei suoi
Coach Alessandro Valli, nel dopo partita, riconosce la superiorità della squadra abruzzese, ma non vede tutto negativo nella gara dei suoi ragazzi.
da A.S.D. Pallacanestro Senigallia
1
864
Basket: Pescara-Goldengas, Valli riconosce la superiorità degli avversari ma non vede tutto negativo nei suoi
da A.S.D. Pallacanestro Senigallia
Coach Alessandro Valli, nel dopo partita, riconosce la superiorità della squadra abruzzese, ma non vede tutto negativo nella gara dei suoi ragazzi.
1 min
864
Alla Cucina di Mare omaggio semiserio al vino&cibo con Romina Antonelli
Cucina di Mare Gastronomia Ristorantino Wine Bar presenta venerdì 22 settembre ore 21 al ristorante Cucina di Mare di Senigallia cena spettacolo con un omaggio semiserio al vino&cibo con Romina Antonelli.
dagli Organizzatori
1
790
Alla Cucina di Mare omaggio semiserio al vino&cibo con Romina Antonelli
dagli Organizzatori
Cucina di Mare Gastronomia Ristorantino Wine Bar presenta venerdì 22 settembre ore 21 al ristorante Cucina di Mare di Senigallia cena spettacolo con un omaggio semiserio al vino&cibo con Romina Antonelli.
1 min
790
Perini: Centri Civici, i cittadini devono parlare di sicurezza con le istituzioni
La mia proposta di aggiungere al regolamento sui centri civici un ulteriore breve articolo che consenta una partecipazione qualificata e diretta dei cittadini facenti parte del centro civico, va nella direzione di una città e una Amministrazione...
da Maurizio Perini
1
707
Perini: Centri Civici, i cittadini devono parlare di sicurezza con le istituzioni
da Maurizio Perini
La mia proposta di aggiungere al regolamento sui centri civici un ulteriore breve articolo che consenta una partecipazione qualificata e diretta dei cittadini facenti parte del centro civico, va nella direzione di una città e una Amministrazione...
1 min
707
'L’albero degli zoccoli' di Ermanno Olmi alla Piccola Fenice
Per il ciclo "All'ombra dei pensieri", prosegue alla Piccola Fenice la rassegna cinematografica a cura del Circolo Linea d'Ombra dedicata al regista Ermanno Olmi. Martedì 19 novembre alle ore 21.15 sarà la volta del capolavoro "L'albero degli...
dal Comune di Senigallia
1
693
'L’albero degli zoccoli' di Ermanno Olmi alla Piccola Fenice
dal Comune di Senigallia
Per il ciclo "All'ombra dei pensieri", prosegue alla Piccola Fenice la rassegna cinematografica a cura del Circolo Linea d'Ombra dedicata al regista Ermanno Olmi. Martedì 19 novembre alle ore 21.15 sarà la volta del capolavoro "L'albero degli...
1 min
693
Riunione della VI commissione sul 'Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi'
Si riunirà martedì 19 novembre 2013 alle ore 21.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio.
dal Comune di Senigallia
1
552
Riunione della VI commissione sul 'Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi'
dal Comune di Senigallia
Si riunirà martedì 19 novembre 2013 alle ore 21.00 la VI Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio.
1 min
552
Luas: al corso di musica 'Il Falstaff, l'ultima sfida di Verdi'
Martedì 19 novembre alle ore 16.30 alla sala conferenze della biblioteca comunale Antonelliana “Il "Falstaff - l'ultima sfida di Verdi”, relatore Pietro Molini.
dal Comune di Senigallia
1
476
Luas: al corso di musica 'Il Falstaff, l'ultima sfida di Verdi'
dal Comune di Senigallia
Martedì 19 novembre alle ore 16.30 alla sala conferenze della biblioteca comunale Antonelliana “Il "Falstaff - l'ultima sfida di Verdi”, relatore Pietro Molini.
1 min
476