Il Centro Teatrale Senigalliese è una realtà attiva da diversi anni sul territorio marchigiano, nasce infatti nel 2010. Il Centro è una struttura di ricerca e formazione permanente sull'Arte Teatrale: una “Casa del Teatro” dove poter formarsi in maniera profonda, sperimentare i primi rudimenti del mestiere teatrale e fare della condivisione una possibilità per uscire dalla solitudine, sia umana che artistica.
Come volevasi dimostrare, quella che avevo definito una “finta selezione” per individuare il nuovo addetto stampa del Comune (ovviamente era stata individuata una militante del partito democratico), è stata congelata dal Tar Marche che ha evidenziato profili di chiara illegittimità.
Nuova rapina in una sala giochi. Dopo la rapina alla sala giochi di via Leopardi a Senigallia, malviventi armati di pistola hanno rapinato 'G Planet'.
Ho gli occhi li ben aperti, guardo bene avanti e vedo che l’incapacità di affrontare i problemi per tempo produce costi e spese aggiuntive per i cittadini nel lungo periodo.
E’ l’Atletico Senigallia la squadra-copertina della quarta di campionato nel comitato territoriale Uisp di Senigallia. Una copertina patinata, ad illustrare un’impresa quasi epica: imporre la sconfitta al Real Vallone (2-1) e balzare, per la prima volta dalla propria affiliazione, in testa al torneo di serie A.
Il consiglio direttivo del Sigim ha espresso soddisfazione per l'accoglimento da parte del Tar dell'istanza cautelare avanzata dal Sigim, attraverso il suo legale l'avvocato Mauro Buontempi, in merito al conferimento di un incarico di co.co.co. per lo svolgimento di addetto stampa al Comune di Senigallia.
Agricoltura e petrolio, energia e trasporti, popolazione, rifiuti, disparità di ricchezza, acqua pubblica e risorse idriche, suolo e vegetazione, riscaldamento globale e scioglimento dei ghiacciai sono le problematiche che concorrono a rendere i cambiamenti climatici uno degli argomenti più importanti per la comunità umana.
dal Gruppo Fuoritempo
Contro il governo delle larghe intese è vietato manifestare. Non basta l’usurpazione di ricchezze, di diritti e di libertà che ogni giorno Letta ed i suoi complici perpetrano imponendo a noi tutti le politiche di austerità dettate dalla troika europea: a questo si aggiunge anche l’esproprio delle nostre città, dove i vertici governativi diventano l’occasione per imporre con la forza militare il silenzio e l’estromissione dai nostri quotidiani luoghi di vita.
“La valle del Misa e le Marche fra I e II Risorgimento” sarà il tema che, nel teatro ‘Odeon’ di Barbara, venerdì 18 alle 21, concluderà il ciclo di incontri per la presentazione del libro "Marchigiani nel Risorgimento. Documenti e cimeli (1808-1945)" a cura di Ettore Baldetti, con editing e appendici di Simona Gambarara, pubblicato dalla casa Editrice "Argalia" di Urbino.
Nei giorni scorsi a Roma, la dirigenza generale degli affari internazionali ha premiato 12 istituti scolastici italiani che sono stati selezionati fra molti concorrenti per il “Label nazionale” finalizzato a riconoscere la qualità della progettualità europea nella scuola italiana.
Sabato 19 ottobre 2013 alle ore 10.00 avrà luogo a Senigallia in Piazza Roma un evento aperto a tutti i cittadini, organizzato dal Centro di Formazione IRC CorMET MARCHE del 118 di Senigallia in collaborazione con il Rotary Club di Senigallia volto a informare le diverse fasce della popolazione sulla rilevanza dell’arresto cardiaco e sull’importanza di conoscere e saper eseguire poche e semplici manovre “salvavita”, anche senza una preparazione sanitaria specifica.
Come Presidente della 1 Commissione, mi corre l'obbligo di intervenire e rispondere all'amico Consigliere Perini in merito alla convocazione di martedì. Il consigliere ha definito inutile la seduta incentrata sulla patente a punti e sull’esposizione dei primi risultati dell’applicazione del regolamento di decoro urbano, tanto da rinunciare al gettone di presenza. Bene facciamo chiarezza.
Un festival che celebra il Self Publishing , ossia quel fenomeno per il quale un autore indipendente può divenire editore di sé stesso, pubblicando il suo lavoro in formato e-book. Questo è #ISPF organizzato da Narcissus.me, la piattaforma digitale di Simplicissimus Book Farm per l’autopubblicazione e la realizzazione di libri digitali.
dagli Organizzatori
Dopo il brutto episodio di bullismo avvenuto la settima scorsa presso la scuola elementare di Cesano e le pressioni dei genitori dei bambini della classe la scuola ha finalmente deciso di prendere provvedimenti.
Le alunne della Vª Elementare di Corinaldo, vincitrici del concorso indetto dalla Cassa di Risparmio di Jesi per la Giornata del Risparmio, festeggiano, insieme alla propria insegnante Marta Santolini e ai dipendenti della filiale di Corinaldo Ilario Taus, Rodolfo Novelli e Francesco Ciarloni, il premio consistente in un apparecchio radio.
da Ilario Taus
È stato lo chef senigalliese Moreno Cedroni a curare il buffet all'ottavo piano di Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche per i premier italiano e serbo.
Giorgio Upiglio, uno degli incisori e stampatori d’arte più famosi in Italia e nel mondo, si è spento a Milano all’età di 81 anni. A ricordarne la figura, venerdì sera, in apertura dell’incontro del corso di fotografia saranno l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ed il direttore del Musinf, prof. Bugatti.