Dopo il brutto episodio di bullismo avvenuto la settima scorsa presso la scuola elementare di Cesano e le pressioni dei genitori dei bambini della classe la scuola ha finalmente deciso di prendere provvedimenti.
Le alunne della Vª Elementare di Corinaldo, vincitrici del concorso indetto dalla Cassa di Risparmio di Jesi per la Giornata del Risparmio, festeggiano, insieme alla propria insegnante Marta Santolini e ai dipendenti della filiale di Corinaldo Ilario Taus, Rodolfo Novelli e Francesco Ciarloni, il premio consistente in un apparecchio radio.
da Ilario Taus
È stato lo chef senigalliese Moreno Cedroni a curare il buffet all'ottavo piano di Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche per i premier italiano e serbo.
Giorgio Upiglio, uno degli incisori e stampatori d’arte più famosi in Italia e nel mondo, si è spento a Milano all’età di 81 anni. A ricordarne la figura, venerdì sera, in apertura dell’incontro del corso di fotografia saranno l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ed il direttore del Musinf, prof. Bugatti.
'A volte basterebbe aprire gli occhi...'. E’ il consiglio che ci sentiamo di dare al caro collega consigliere Becci; se infatti non si fosse limitato a guardare davanti a se la vecchia sede comunale che tuttora ospita la Sala consiliare ma avesse rivolto lo sguardo anche alla nuova – visto che è posta proprio di fianco – si sarebbe reso conto che, solo per volumetria, oggi nel vecchio edificio non avrebbe collocato nemmeno un quarto degli uffici relativi ai servizi comunali.
Daniele Nicolini, ottimo giocatore di Tennistavolo, proveniente dal vivaio della Società Asd Tennistavolo Spiaggia di Velluto, non ancora ventenne. Nell'attuale stagione agonistica gioca con la Società Senigalliese in serie B2 ha raggiunto un'altro traguardo.
Vita non facile per chi ha una attività nel centro storico di Senigallia. Affitti alle stelle e l’imposta sui rifiuti TARES che minaccia di aumentare ancora – dichiara Giacomo Cicconi Massi Segretario Confartigianato Senigallia - una “mazzata” pronta a colpire le imprese.
Highlights della 2° giornata del campionato nazionale di basket, divisione B, girone C: Goldengas Senigallia-Rieti 64 - 58. Riprese di Marco De Grazia Commento di Giacomo Valeri Montaggio di Manuele Gregorini
Si riunirà martedì 15 ottobre, la I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di affari istituzionali, personale e partecipazione. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Mario Fiore, presso la sala dei consiglieri comunali situata al piano terra della Residenza Municipale di piazza Roma n. 8.
Martedì 15 ottobre in occasione del vertice intergovernativo italo-serbo che si terrà ad Ancona nel palazzo della regione, tutto il governo Letta in pompa magna sarà presente nella città dorica. Non possiamo quindi lasciarci sfuggire l’occasione di manifestare l’enorme disagio sociale in cui versa il nostro paese a causa delle politiche d’austerity imposte dall’Europa e immediatamente eseguite dai governi nazionali, quali il nostro.
Alla fine, il messaggio che doveva emergere da questo incontro è emerso. “E’ un momento di crisi, in cui il lavoro realmente latita. Per far fronte alle difficoltà indotte da una simile situazione, occorre dar vita a progetti che tentino di offrire risposte concrete e aiutino chi ha bisogno”.
“Il cantiere dell'ex Ipsia prosegue a pieno regime ed entro l'estate verranno consegnate le chiavi dei primi appartamenti”. A tranquillizzare sul prosieguo dei lavori di riqualificazione del comparto, di proprietà privata ma con importati risvolti pubblici di via Podesti, è l'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni.
Martedì 15 ottobre 2013, ore 17.30 alla Biblioteca Comunale ‘Antonelliana’, Marco Severini e Marco Moroni, docenti nelle Università di Macerata e Ancona, interverranno sul tema “Il movimento risorgimentale marchigiano, fra mondo laico e mondo cattolico”, per la presentazione del libro "Marchigiani nel Risorgimento.
Una domenica all’insegna del biologico e della biodiversità, per insegnare ai bambini, accompagnati dai loro genitori, come si faceva la “semina a spaglio” cioè manualmente, gettando i semi direttamente nel terreno e scoprire in seguito la crescita delle piantine di grano, capire la natura e i suoi segreti senza l’utilizzo della chimica e della meccanizzazione, proprie dello sfruttamento intensivo dei terreni.
Caritas Senigallia informa che è stato indetto il bando dell’Ufficio nazionale per il Servizio Civile 2013. Il progetto, presentato Al Centro 3, è stato approvato con la disponibilità di 4 posti complessivamente, riservati a giovani di cittadinanza italiana tra i 18 ed i 28 anni.