Highlights della 2° giornata del campionato nazionale di basket, divisione B, girone C: Goldengas Senigallia-Rieti 64 - 58. Riprese di Marco De Grazia Commento di Giacomo Valeri Montaggio di Manuele Gregorini
Si riunirà martedì 15 ottobre, la I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di affari istituzionali, personale e partecipazione. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Mario Fiore, presso la sala dei consiglieri comunali situata al piano terra della Residenza Municipale di piazza Roma n. 8.
Martedì 15 ottobre in occasione del vertice intergovernativo italo-serbo che si terrà ad Ancona nel palazzo della regione, tutto il governo Letta in pompa magna sarà presente nella città dorica. Non possiamo quindi lasciarci sfuggire l’occasione di manifestare l’enorme disagio sociale in cui versa il nostro paese a causa delle politiche d’austerity imposte dall’Europa e immediatamente eseguite dai governi nazionali, quali il nostro.
Alla fine, il messaggio che doveva emergere da questo incontro è emerso. “E’ un momento di crisi, in cui il lavoro realmente latita. Per far fronte alle difficoltà indotte da una simile situazione, occorre dar vita a progetti che tentino di offrire risposte concrete e aiutino chi ha bisogno”.
“Il cantiere dell'ex Ipsia prosegue a pieno regime ed entro l'estate verranno consegnate le chiavi dei primi appartamenti”. A tranquillizzare sul prosieguo dei lavori di riqualificazione del comparto, di proprietà privata ma con importati risvolti pubblici di via Podesti, è l'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni.
Martedì 15 ottobre 2013, ore 17.30 alla Biblioteca Comunale ‘Antonelliana’, Marco Severini e Marco Moroni, docenti nelle Università di Macerata e Ancona, interverranno sul tema “Il movimento risorgimentale marchigiano, fra mondo laico e mondo cattolico”, per la presentazione del libro "Marchigiani nel Risorgimento.
Una domenica all’insegna del biologico e della biodiversità, per insegnare ai bambini, accompagnati dai loro genitori, come si faceva la “semina a spaglio” cioè manualmente, gettando i semi direttamente nel terreno e scoprire in seguito la crescita delle piantine di grano, capire la natura e i suoi segreti senza l’utilizzo della chimica e della meccanizzazione, proprie dello sfruttamento intensivo dei terreni.
Caritas Senigallia informa che è stato indetto il bando dell’Ufficio nazionale per il Servizio Civile 2013. Il progetto, presentato Al Centro 3, è stato approvato con la disponibilità di 4 posti complessivamente, riservati a giovani di cittadinanza italiana tra i 18 ed i 28 anni.
L’allenatore della Goldengas, Alessandro Valli, analizzando la partita con Rieti si è espresso in termini entusiastici verso i suoi ragazzi, capaci di battere una delle favorite alla vittoria finale (video) queste le sue parole.
"La scuola ha influito sulle scelte personali e sulla formazione individuale di ciascuno e ha contribuito a costruire la società nelle sue diverse stratificazioni. Il recupero della memoria della scuola non è, quindi, un'operazione folkloristica o nostalgica, ma un invito a conoscere il passato, ad avere memoria di ciò che è stato, in positivo e in negativo, per comprendere meglio il presente e progettare il futuro".
Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ancona a settembre 2013 sono state 2 milioni, di cui 1,5 milioni di Cassa integrazione ordinaria, 450mila di CIG straordinaria e 140mila di Cassa in deroga.
La giornata di oggi, sabato 12 ottobre, ha rappresentato, una data importante per la riscoperta della storia cittadina grazie all'intitolazione della Sala del Consiglio a Luigia Mandolini Matteucci, illustre concittadina vissuta a cavallo tra il 19esimo e il 20esimo secolo, maestra ma soprattutto prima, insieme ad altre nove donne, a essere inserita nelle liste degli aventi diritto al voto in Italia.