Per Corinaldo si prospetta una ghiotta occasione di apparire sotto i riflettori nazionali. L’appuntamento è fissato per venerdì 27 settembre, quando su Rai 5, a partire dalle 22.10 (e con repliche in programma per domenica 29 alle 18.40, martedì 1 ottobre a mezzanotte e un quarto e mercoledì 2 alle 8.30), verrà trasmessa la trasmissione “I borghi più belli d’Italia”, con protagonista proprio la città di Corinaldo.
La U.S. Vigor Senigallia comunica di aver interrotto il rapporto con il Professor Tomas Dobloni. Il preparatore atletico, che era entrato in estate nello staff rossoblu, in questi due mesi di collaborazione si è dimostrato un valido professionista che ha proposto e portato innovazioni nella preparazione, nella metodologia di lavoro, nella gestione del gruppo.
Si riunirà giovedì 26 settembre, la V Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di cultura, promozione e turismo. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Enrico Rimini, presso la sala dei consiglieri comunali situata al piano terra della Residenza Municipale di piazza Roma.
Il 30 settembre scade il Piano Assunzioni dell’Area Vasta 2 periodo giugno 2013/settembre 2013, ed il Direttore dell’Area Vasta 2 Ciccarelli non ha ancora definito il Piano Assunzione del successivo periodo ottobre 2013/dicembre 2013. Tutte le Aree Vaste hanno discusso il Piano Assunzioni, tranne l’Area Vasta 2.
da FP CGIL Area Vasta 2
I dolci rilievi marchigiani, la Rotonda a Mare di Senigallia, i caratteristici paesini collinari, le curve dal design sempre attuale della Vespa, la calda luce d’inizio autunno: questo è il cocktail d’ingredienti del week end “RAM946, Tutti in vespa” che si terrà i prossimi 19 e 20 ottobre nella città di Senigallia (An).
da DriveInMarche
Un comunicato uscito sulla stampa a firma “Patto per Ostra Vetere” accusa il Sindaco e la Giunta di aver violato la privacy di un Consigliere Comunale del gruppo di minoranza “Costruire il futuro”.
Sabato 28 settembre dalle ore 16.30 all'oratorio di Cesano giornata di sensibilizzazione per promuovere il tema del volontariato e per fare conoscere la realtà della Costa d'Avorio. “Insieme con e per la Costa d’Avorio” è un'iniziativa organizzata dalla Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi Onlus in collaborazione con l'Associazione Cesano per a.s.d.
Sabato 28 settembre alle ore 16,30 si terrà, presso la biblioteca comunale “Luca Orciari” di Marzocca, la prima presentazione ufficiale di Prova a Volare, racconto scritto da Alessia Pongetti ( 23 anni, di Montignano, laureata in storia all’ Università di Macerata) recentemente pubblicato con la Booksprint Edizioni.
Il primo torneo regionale giovanile, che si è svolto presso il Centro Olimpico domenica scorsa, ha visto prevalere S.Marino sul Tennistavolo Senigallia come numero di vittorie ma più incerta sarà sicuramente la situazione in termini di punti per la classifica finale del Grand Prix Giovanile.
È ora di riprenderci il Futuro e ci sono grandi novità al Centro Teatrale Senigalliese! Il Centro è una struttura di ricerca e formazione permanente sull'Arte del Teatro. Vogliamo creare un Luogo Umano, Libero, Vero e Creativo per resistere alla decadenza e continuare a coltivare semi di Speranza.
"L'Italia oggi con il voto favorevole del Senato è stata tra i primi paesi ad aver ratificato il Trattato internazionale sul commercio delle armi adottato a New York dall'Onu lo scorso due aprile. E' un grande risultato che mette il nostro paese nelle condizioni di svolgere un ruolo fondamentale di traino e di promozione all'interno dell'Unione Europea, visto che sono necessarie almeno 50 ratifiche perché il trattato entri in vigore".
Il Centro San Nicola ancora una volta ospite a Uno Mattina, la seguitissima trasmissione del primo canale Rai. Il Dott.Vincenzo Aliotta è stato intervistato dalla conduttrice Eleonora Daniele per introdurre, all’interno dello spazio “Storie”, le tematiche legate alle vicende di Marco e Sasha, nomi di fantasia.
Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Ostra Vetere, è successo un fatto gravissimo che il sindaco e la sua maggioranza hanno volutamente e scientificamente perpetrato nei confronti di un consigliere comunale di minoranza, eletto nella Lista Patto per Ostra Vetere. Un fatto gravissimo che viola il sacrosanto diritto alla privacy.
L’evento è organizzato dal comune di Corinaldo e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Paesaggio (CIRP) dell’Università Politecnica delle Marche per presentare alla cittadinanza e agli amministratori locali marchigiani invitati, il progetto di collaborazione promosso dalle due istituzioni per valorizzare il patrimonio rurale, ambientale e culturale del territorio di Corinaldo.
Il Sindaco Mangialardi mesi fa, dietro anche alle sollecitazioni di un comitato costituitosi appositamente, si era trovato d’accordo nell’introdurre, come è stato fatto a Firenze, la “licenza a punti” per i locali. Il modello fiorentino ricalca quello della patente a punti per gli automobilisti, con tanto di 'premi' e sanzioni, teso a contenere gli eccessi della movida notturna. E questo è un tema che è tornato di fortissima attualità.
Il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande ricorda Enzo Tesei, fondatore e attuale presidente onorario della Uisp di Senigallia, scomparso all’età di 71 anni.