statistiche accessi

x

24 settembre 2013


...

I Carabinieri di Senigallia e Corinaldo, al termine delle preliminari attività investigative condotte in seguito a due episodi avvenuti recentemente nei due comuni, hanno denunciato in stato di libertà due uomini per i reati di favoreggiamento personale e truffa e ricettazione.






...

Una splendida giornata di sole ha salutato domenica 22 settembre, la prima edizione del “Cammino dell’Amicizia”. La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montemarciano e dalle Associazioni montemarcianesi, ha visto la partecipazione di diverse centinaia di persone, in rappresentanza di tutte le Associazioni locali: uomini e donne, giovani e meno giovani, intere famiglie con tanto di cani al guinzaglio.


...

Avevamo paura.Avevamo paura che ci dicesse di no. Avevamo paura che non saremmo riusciti a spiegargli bene quello che avevamo in mente di fare. Avevamo paura. E invece no, lui aveva già capito tutto e dopo pochi minuti aveva già detto "va ben"! Ok, partiamo! d'Altro Calcio è iniziato così, da un suo "va ben", in una calda serata d'agosto nel lontano 2005.



...

Un successo di partecipazione sotto tutti i punti di vista, la XIII edizione di Pane Nostrum, che ha caratterizzato Senigallia (Marche – AN) dal 19 al 22 settembre e che ha visto superare le presenze dell'anno scorso, attestate sulle 40 mila, complice un piacevolissimo fine settimana settembrino capace di diffondere il profumo della bontà e della qualità sulla spiaggia di velluto. Si conferma dunque un appuntamento atteso e una vetrina importante, Pane Nostrum.




...

Il sindaco Mangialardi ha nostalgia dell’Imu. Maurizio si sa, ama le tasse sopra ogni cosa. Gli permettono di foraggiare l’elefantiaco carrozzone della politica. Basti pensare che, non fidandosi del Governo che vanta un premier del suo stesso partito (e che aveva promesso in Parlamento l’abolizione dell’Imu ottenendo la fiducia delle Camere), ha preteso di inserire a bilancio il gettito dell’odiosa tassa (una leggerezza da dilettanti allo sbaraglio).



...

Con la fine della stagione estiva i riflettori si riaccendono sulla politica, locale e nazionale, e l’Associazione Senigallia Adesso! inizia la sua attività sul territorio con una serie di appuntamenti che vedranno la partecipazione di personalità del mondo politico (e non solo) e coinvolgeranno iscritti e simpatizzanti nel dibattito che precede il Congresso del Partito Democratico, previsto per l’imminente autunno.






23 settembre 2013



...

Una partenza degna del miglior film horror. 40 secondi di gioco e neroazzurri già costretti a rincorrere. Al primo affondo, Pietralacroce sopra di una rete.




...

Nella notte tra sabato e domenica ignoti hanno diveto la paratia di divisione tra i bagni 60 Bplaya e il bar Cubetti di Sabbia. Non si tratta di un gesto estemporaneo di qualche ubriaco, ma un'azione che ha visto coinvolte più persone perché la paratia era fissata al muretto di cemento, anchesso divelto.



...

I genitori e le insegnanti dei bambini della scuola dell’infanzia “Vallone” di Senigallia, hanno sostenuto per due anni il progetto “Giardino Felice” per la riqualificazione dell’area del giardino della scuola dell’infanzia.



...

Ancora un risultato di rilievo per la tennista senigalliese che a Bologna, in una impegnativa trasferta, accompagnata dalla Maestra Claudia Oliva, ha battuto la ventenne figlia del Maestro di Modena Bontempi classificata 2/8 con il punteggio di 1/6 7/6 6/1.





...

“Pensavamo che il calo dei consumi registrato negli ultimi due anni, pari al 7,8%, unitamente alla diminuzione della spesa aggregata nazionale di ben 56 mld, fossero sufficienti per scongiurare un ulteriore scriteriato aumento dell’aliquota iva, ma pare che questi segnali non siano abbastanza eloquenti per rinsavire una politica sorniona e torbida, ormai troppo distante e scollata dalla realtà economica e sociale”.