statistiche accessi

x

19 settembre 2013



...

Via ruspe e gru dalla Sacelit. La proprietà alza “bandiera bianca” e la riqualificazione dell'ex cementificio è definitivamente arenata. Almeno per il futuro più imminente. Dopo oltre un anno di stallo, con il blocco dei lavori a causa della crisi economica generale che non ha risparmiato neanche l'edilizia senigalliese, dall'altro giorno è iniziato lo smantellamento delle gru che campeggiavano all'interno dell'ex Sacelit.



...

Una manovra azzardata, un capogiro o semplicemente la perdita dell'equilibrio. E' precipitato a a terra da un'altezza di diversi metri un anziano che mercoledì mattina stava pulendo le finestre della sua abitazione.



...

Da protagonisti al Campionato Mondiale Maratona Master a Salerno, i due del Team Roller di Mauro Guenci che rappresentavano la Nazionale Italiana di Pattinaggio Velocità. Andrea Guenci e Simone Lodovici, dall’inizio sempre nelle prime posizioni, nel suggestivo circuito ricavato nel lungomare del golfo di Salerno.



...

Su proposta del Relatore on. Piergiorgio Carrescia la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha oggi approvato all'unanimità la proposta di riparto dello stanziamento del Ministero dell'Ambiente a favore dei 23 Enti Parco Nazionali, degli Enti gestori delle 27 Aree Marine Protette e dei 3 Parchi minerari esitenti in Italia. Le risorse ammontano a 5.870.000 euro.







...

Il Comune di Corinaldo si sta attivando per mettere in opera quanto deliberato in sede di Consiglio Comunale a proposito del la problematica connessa con la viabilità e il traffico del Comune di Corinaldo.



...

Questa Amministrazione Comunale, a poco più di un anno dal suo insediamento, intende fondamentale tornare ad ascoltare in presa diretta la voce dei cittadini, organizzando una serie di incontri nelle contrade, per illustrare quanto realizzato fino ad ora dalla compagine amministrativa e quanto si ha intenzione di realizzare nel prossimo futuro, ma soprattutto per ascoltare come detto suggerimenti, proposte e critiche, auspicabilmente costruttive, da parte degli amministrati.


...

Una notizia cattiva e una buona. Prima quella cattiva, perché la buona ne è la diretta conseguenza: a causa di una lieve forma di pubalgia, il Luca Morganti dovrà stare lontano dal campo per almeno 45 giorni. In questo periodo il centrocampista rossoblu classe 1992 dovrà effettuare diversi esercizi specifici, nel tentativo di eliminare l'infiammazione che attualmente impedisce l'attività agonistica.


...

Venerdì 20 e sabato 21 settembre in concomitanza con Pane Nostrum, si potrà visitare la mostra "Sotto un'altra luce: antologia di opere restaurate dal territorio" alla Rocca Roveresca dalle ore 8.30 alle ore 23.00. Un'occasione preziosa per visitare la mostra evento dell'estate 2013 che ha fatto registrare un record di visitatori.


...

Una stagione contro lo spreco fatta di incontri, happening e laboratori di autoproduzione e riciclo creativo. Riparte la nuova stagione 2013/2014 delle attività della Banca del tempo di Senigallia. ECOLogica, il programma di incontri mensili, verrà presentata all'interno della manifestazione Pane Nostrum sabato 21 settembre alle ore 18.00 alla Biblioteca Comunale.


...

Si riunirà, giovedì 19 settembre, la V Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di cultura, promozione e turismo.


18 settembre 2013




...

Le premesse, alla fine, sono state rispettate. E tutto ha avuto luogo nel migliore dei modi. Ezio Aceti, psicologo e psicoterapeuta, studioso dell’età evolutiva e particolare esperto di una fascia d’età giovane, si è presentato alla sala Polivalente S.M.Goretti di Corinaldo, venerdì 13 settembre (a seguito del primo incontro avvenuto lo scorso aprile) in una manifestazione organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali capitanato da Mauro Montesi.


...

Il profumo e il sapore del pane caldo appena sfornato avvolge il centro storico. Da giovedì 19 (inaugurazione ore 17:30) a domenica 22 la XIII edizione di 'Pane Nostrum', la Festa Internazionale del Pane, trasformerà la città in un forno a cielo aperto sfornando pani provenienti da tutto il mondo e ospitando panificatori e pani da tutta Italia.



...

Se il grado di trasparenza nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione è un buon indicatore per valutare lo stato di salute di una democrazia, gli abitanti dell'hinterland anconetano si possono ritenere soddisfatti.




17 settembre 2013






...

Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli del territorio, nella mattinata di domenica il personale delle Volanti del commissariato ha controllato 40 veicoli e 25 persone. In particolare sono stati accertati due casi di guida in stato d’ebbrezza con tasso alcolemico di gran lunga superiore rispetto a quanto previsto dal codice della strada.