Ancora in fase di indagine la ciminiera della ex Sacelit. Mentre i lavori per la realizzazione della terza corsia A14 riprenderanno, come annunciato dalle organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil nazionali e di ancona, il 1° ottobre, quelli di demolizione della ciminiera della ex Sacelit non sono ancora stati stabiliti.
Senigallia ancora alla ribalta nazionale. Dopo il blitz al Summer Jamboree, le telecamere di Lineablu sono tornate sulla spiaggia di velluto.
Settembre al profumo di pane e bontà. Dal 19 al 22 settembre, l'arte bianca e i suoi molteplici abbinamenti di gusto saranno i protagonisti della XIII edizione di Pane Nostrum, Festa Internazionale del Pane a Senigallia (AN) che inaugurerà giovedì 19 alle 17.30 (Piazza del Duca, Piazza Manni e la Rocca Roveresca).
Senigallia si prepara ad accogliere la Festa Internazionale del Pane ma per l’ultimo grande evento della stagione estiva le prenotazioni negli alberghi tardano ad arrivare.
Il giorno 12 settembre, Feneal – UIL, Filca CISL, Fillea CGIL Nazionali e di Ancona hanno incontrato il dott. Mauro Coletta capo struttura della Struttura di vigilanza sulle concessioni autostradali e il Ing. Gennarino Tozzi in rappresentanza di Autostrade spa per valutare la situazione del lotto 4 della terza corsia della A14.
Una vita dedicata al lavoro e alla solidarietà. Per cinquant’anni Giuseppe Marchegiani ha saputo, con impegno e spirito di sacrificio, creare occupazione ad Arcevia ed anche al di fuori dei confini comunali. Di fronte all’emergenza non si è mai tirato indietro e si è sempre posto al servizio della collettività. Ha lavorato per la ricostruzione dell’Aquila e per quella successiva al terremoto che ha colpito l’Umbria e le Marche.
A seguito del successo della rassegna di musica contemporanea Musica Nuova Festival XXII edizione per il penultimo concerto avvenuto il 13 agosto presso la Torre Albani di Montignano con il Duo Klezmer formato dai Maestri Massimo Mazzoni al Sassofono e Cristian Riganelli alla fisarmonica, l'Associazione Musica Antica e Contemporanea ringrazia tutti coloro che hanno collaborato e permesso la realizzazione dei diversi appuntamenti della manifestazione: il Comune di Senigallia, l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Luca orciari di Marzocca, il Centro Sociale Adriatico di Marzocca, la Parrocchia S. Giovanni Battista, l’Associazione Promotrice Montignanese e tutti gli sponsor e coloro che hanno fattivamente supportato le manifestazioni.
Tre giorni dedicati allo sport e agli amici a quattro zampe. Dal 20 al 22 settembre Senigallia ospiterà la terza edizione della maratonina organizzata dalla Sport & Travel ed il primo appuntamento a carattere nazionale di Passeggiandog, la passeggiata urbana di 4 km con i cani di qualsiasi razza.
Per giocare bene a ping-pong occorre ripetere lo stesso gesto tecnico numerose volte acquisendo un automatismo indispensabile in partita. Se provare e riprovare un colpo può essere una cosa noiosa per il giocatore, sicuramente di più lo è per il partner che dall'altra parte deve mettere in condizione ideali il suo compagno.
In attesa dei calendari completi la cui uscita è in programma con il comunicato Uisp che verrà diramato nella giornata di sabato 14, è già pronto il quadro relativo alla sola prima giornata di serie A e B, per la quale, come spesso accade, l'urna ha giocato a creare sin da subito suggestivi accoppiamenti.
"Più forte di quel che ci si attendeva ma è la prima occasione per tornare a metterci alla prova". Così il tecnico [Giovanni Trillini a poche ore dalla sfida di domenica (ore 15.30 campo Cooperativa Oasi ex Ama). Il Pagliare viene da uno 0-0 contro il Vismara, mentre i rossoblu hanno tanta voglia di riscatto dopo il kappao inflitto dalla Samb.
La Città Futura ha aderito, durante l’incontro con Vandana Shiva tenuto l’8 settembre, alla “Carta di Arcevia” per “un modello di agricoltura per una nuova società”.