Il giorno 12 settembre, Feneal – UIL, Filca CISL, Fillea CGIL Nazionali e di Ancona hanno incontrato il dott. Mauro Coletta capo struttura della Struttura di vigilanza sulle concessioni autostradali e il Ing. Gennarino Tozzi in rappresentanza di Autostrade spa per valutare la situazione del lotto 4 della terza corsia della A14.
Una vita dedicata al lavoro e alla solidarietà. Per cinquant’anni Giuseppe Marchegiani ha saputo, con impegno e spirito di sacrificio, creare occupazione ad Arcevia ed anche al di fuori dei confini comunali. Di fronte all’emergenza non si è mai tirato indietro e si è sempre posto al servizio della collettività. Ha lavorato per la ricostruzione dell’Aquila e per quella successiva al terremoto che ha colpito l’Umbria e le Marche.
A seguito del successo della rassegna di musica contemporanea Musica Nuova Festival XXII edizione per il penultimo concerto avvenuto il 13 agosto presso la Torre Albani di Montignano con il Duo Klezmer formato dai Maestri Massimo Mazzoni al Sassofono e Cristian Riganelli alla fisarmonica, l'Associazione Musica Antica e Contemporanea ringrazia tutti coloro che hanno collaborato e permesso la realizzazione dei diversi appuntamenti della manifestazione: il Comune di Senigallia, l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Luca orciari di Marzocca, il Centro Sociale Adriatico di Marzocca, la Parrocchia S. Giovanni Battista, l’Associazione Promotrice Montignanese e tutti gli sponsor e coloro che hanno fattivamente supportato le manifestazioni.
Tre giorni dedicati allo sport e agli amici a quattro zampe. Dal 20 al 22 settembre Senigallia ospiterà la terza edizione della maratonina organizzata dalla Sport & Travel ed il primo appuntamento a carattere nazionale di Passeggiandog, la passeggiata urbana di 4 km con i cani di qualsiasi razza.
Per giocare bene a ping-pong occorre ripetere lo stesso gesto tecnico numerose volte acquisendo un automatismo indispensabile in partita. Se provare e riprovare un colpo può essere una cosa noiosa per il giocatore, sicuramente di più lo è per il partner che dall'altra parte deve mettere in condizione ideali il suo compagno.
In attesa dei calendari completi la cui uscita è in programma con il comunicato Uisp che verrà diramato nella giornata di sabato 14, è già pronto il quadro relativo alla sola prima giornata di serie A e B, per la quale, come spesso accade, l'urna ha giocato a creare sin da subito suggestivi accoppiamenti.
"Più forte di quel che ci si attendeva ma è la prima occasione per tornare a metterci alla prova". Così il tecnico [Giovanni Trillini a poche ore dalla sfida di domenica (ore 15.30 campo Cooperativa Oasi ex Ama). Il Pagliare viene da uno 0-0 contro il Vismara, mentre i rossoblu hanno tanta voglia di riscatto dopo il kappao inflitto dalla Samb.
La Città Futura ha aderito, durante l’incontro con Vandana Shiva tenuto l’8 settembre, alla “Carta di Arcevia” per “un modello di agricoltura per una nuova società”.
Una corona di rosa posta sopra ad una bara bianca e un messaggio di speranza, "Ora sei un angelo". E' stata una cerimonia struggente, carica di dolore ma anche di rabbia, quella per l'ultimo saluto a Francesco Saccinto, il 15enne ucciso in scooter dall'operaio di 35 anni che era alla guida ubriaco e senza patente.
In merito a quanto affermato dal Gruppo Consiliare Ppe – Pdl si ritiene necessario precisare come il calcolo del costo del servizio di igiene urbana e delle tariffe del relativo tributo abbia conosciuto, con l’avvento della TARES, da un lato una sostanziale revisione e dall’altro una disciplina più dettagliata, che consente ai comuni di attenuare solo in parte gli effetti dell’applicazione del nuovo tributo rispetto alla situazione precedente.
Aule fresche, pulite e accoglienti. E’ accaduto nelle scuole dell’Istituto comprensivo di Ripe dove le classi e i locali scolastici sono stati rimessi a nuovo con la collaborazione di genitori, alunni, personale della scuola, dell’Amministrazione comunale e cittadini volontari.
da Istituto comprensivo Ripe
In questi giorni viene illustrato dal manifesto delle tazzine di caffè affisso in città, il convegno che si svolgerà giovedi prossimo 19 settembre a San Rocco. Dal titolo, alzheimer attraVERSO un caffè riceviamo un invito particolare a partecipare ad un incontro che vuole raccontarci, ancora una volta, cosa c'è da scoprire attorno ad un problema tanto delicato come la malattia di Alzheimer.
Tra concorrenza sleale dei tir stranieri e infiltrazioni della criminalità, è ancora forte crisi per l’autotrasporto della nostra provincia. Anche sulle nostre strade circolano sempre più veicoli con targhe straniere e spesso si tratta di aziende nate surrettiziamente nei paesi dell’est che vengono ad operare in Italia potendo applicare ai lavoratori le condizioni stabilite nel paese di origine e riuscendo quindi a praticare forti ribassi sui prezzi del servizio, superiori addirittura al 20%.
Sono sentimenti contrastanti quelli che la comunità prova dopo la tragedia che ha colpito la famiglia Saccinto a causa della morte di Francesco, travolto e ucciso a 15 anni, da un muratore alla guida ubriaco e senza patente.