Una corona di rosa posta sopra ad una bara bianca e un messaggio di speranza, "Ora sei un angelo". E' stata una cerimonia struggente, carica di dolore ma anche di rabbia, quella per l'ultimo saluto a Francesco Saccinto, il 15enne ucciso in scooter dall'operaio di 35 anni che era alla guida ubriaco e senza patente.
In merito a quanto affermato dal Gruppo Consiliare Ppe – Pdl si ritiene necessario precisare come il calcolo del costo del servizio di igiene urbana e delle tariffe del relativo tributo abbia conosciuto, con l’avvento della TARES, da un lato una sostanziale revisione e dall’altro una disciplina più dettagliata, che consente ai comuni di attenuare solo in parte gli effetti dell’applicazione del nuovo tributo rispetto alla situazione precedente.
Aule fresche, pulite e accoglienti. E’ accaduto nelle scuole dell’Istituto comprensivo di Ripe dove le classi e i locali scolastici sono stati rimessi a nuovo con la collaborazione di genitori, alunni, personale della scuola, dell’Amministrazione comunale e cittadini volontari.
da Istituto comprensivo Ripe
In questi giorni viene illustrato dal manifesto delle tazzine di caffè affisso in città, il convegno che si svolgerà giovedi prossimo 19 settembre a San Rocco. Dal titolo, alzheimer attraVERSO un caffè riceviamo un invito particolare a partecipare ad un incontro che vuole raccontarci, ancora una volta, cosa c'è da scoprire attorno ad un problema tanto delicato come la malattia di Alzheimer.
Tra concorrenza sleale dei tir stranieri e infiltrazioni della criminalità, è ancora forte crisi per l’autotrasporto della nostra provincia. Anche sulle nostre strade circolano sempre più veicoli con targhe straniere e spesso si tratta di aziende nate surrettiziamente nei paesi dell’est che vengono ad operare in Italia potendo applicare ai lavoratori le condizioni stabilite nel paese di origine e riuscendo quindi a praticare forti ribassi sui prezzi del servizio, superiori addirittura al 20%.
Sono sentimenti contrastanti quelli che la comunità prova dopo la tragedia che ha colpito la famiglia Saccinto a causa della morte di Francesco, travolto e ucciso a 15 anni, da un muratore alla guida ubriaco e senza patente.
Stamattina suona la campanella per 4.231 alunni, cui si aggiungono i 128 iscritti delle paritarie. A tornare sui banchi della scuola primaria e secondaria di primo grado, ironia della sorte, è esattamente lo stesso numero di iscritti dell'anno passato anche se cambia la popolazione scolastica.
E' con molto piacere che annunciamo l’apertura al traffico del collegamento viario tra le Province di Pesaro-Urbino e Ancona interrotto due anni fa con il crollo del Ponte sul Fiume Cesano.
Tutta la società Montemarciano Basket e i tifosi si stringono al dolore della famiglia e di tutti i suoi amici per la scomparsa del nostro ex giocatore e compagno di squadra Matteo Favi.
da Montemarciano Basket
E' il quarto anno, per il San Silvestro, sul palcoscenico dell'aziendale ma la sensazione è che si sia un po' come alla prima della Scala. Già, perchè i primi tre anni di Uisp hanno significato tanto nella costruzione di un gruppo affiatato e nel ritrovare una squadra che esprimesse l'identità di una frazione, ma ora è tempo di cambiare, di girare pagina, come ci spiega Luciano Olivetti, lui che non è soltanto allenatore, ma padre e mentore della "famiglia" San Silvestro.
Terminata la stagione estiva con un successo imprevisto (12 tornei organizzati e centinaia di appassionati che hanno giocato mattina e pomeriggio nei mesi di luglio ed agosto) il Centro Olimpico riprende l'attività della federazione con il 3° modulo del corso per istruttori di primo livello.
E' in pieno svolgimento a Serra de' Conti l'iniziativa "Incontri musicali", promossa dalla Corale 'Francesco Tomassini', col sostegno della amministrazione comunale. La manifestazione, che si avvale della collaborazione artistica del M°. Simonetta Fraboni, è articolata su una stimolante serie di appuntamenti con relatori ed esecutori prestigiosi, e si concluderà il 14 settembre.