A febbraio 2011 l'amministrazione comunale ha promesso di risolvere l'annosa questione di Via della Torre. A seguito della crisi i lavori di depolverizzazione non sono mai stati eseguiti. Il problema però è molto grave per i residenti che in una lettera aperta al sindaco si dicono disposti ad autotassarsi pur di sistemare la strada.
dai residenti
Il Programma Operativo di Riqualificazione Urbana, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso luglio, inizia il suo percorso per un nuovo modello di sviluppo. Da martedì 10 settembre 2013, data di pubblicazione dell’Avviso Pubblico sull’albo pretorio on-line, sarà possibile presentare manifestazioni d’interesse per partecipare e condividere un’importante strumento urbanistico al momento unico in tutta la regione Marche.
"Respingo fermamente le accuse rivoltemi dal sindaco di Ostra Massimo Olivetti, in quanto l'Assemblea Territoriale d'Ambito non può essere identificata con la Provincia di Ancona, che tra l'altro in termini decisionali pesa appena il 5%, ma un organismo costituito da tutti i 49 sindaci del territorio provinciale.
Prosegue l’attività di contrasto alle attività di spaccio ed uso di sostanze stupefacente a Senigallia ad opera del commissariato di Polizia guidato dal dirigente Agostino Licari. Nella serata di lunedì, la Volante, in prossimità della Stazione Fferroviaria ha notato transitare un veicolo con a bordo due uomini e ha deciso di procedere al controllo.
Nei pressi di Piazzale Michelangelo, alle 10 di martedì i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Senigallia, a seguito di un servizio mirato alla lotta alla immigrazione clandestina hanno controllato un'auto con targa bulgara occupata da tre cittadini di nazionalità romena.
Si terrà domani ad Arcevia, al Centro Culturale San Francesco, una giornata di lavoro e discussione sui temi del paesaggio e del territorio. Organizzato da Regione e Comune di Arcevia, l’appuntamento dal titolo “Paesaggio, sviluppo, e governo del territorio”, verterà sul perseguimento di uno sviluppo sostenibile utilizzando, senza impoverirle, le risorse paesaggistiche e valorizzando le comunità locali.
Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha incontrato martedì mattina a Palazzo Raffaello l’imprenditrice giapponese Kumiko Muraji. Proveniente da Osaka, Muraji è una cuoca e sommelier talmente innamorata delle Marche, dove ha vissuto (a Serra de’ Conti e Jesi) per un anno a mezzo, da aver deciso di aprire nella sua città un ristorante di cucina rigorosamente marchigiana, “Osteria la Cicerchia”.
Pugno di ferro contro la prostituzione che conquista sempre più spazi a ridosso del centro cittadino. Il Comune, in sinergia con le forze dell'ordine, annuncia un'azione mirata per arginare un fenomeno riemerso da circa un anno (dopo un periodo di apparente stasi) e che durante l'estate ha sollevato numerose proteste.
Da giovedì 12 a domenica 15 settembre imperdibile appuntamento con la cucina tedesca e la musica dal vivo al Manducando di Senigallia: in attesa dell'Oktoberfest 2013 di Monaco di Baviera, Matteo Barucca e il suo staff vi aspettano per degustare in anteprima la birra Augustiner 'Oktoberfest', una specialità da uno dei più antichi birrifici del mondo, servita appunto solo durante la manifestazione bavarese, e molte altre come Lades e Schenieder Weisse.
dagli Organizzatori
“Stiamo affrontando un periodo di crisi e di grande cambiamento – ha detto l'On. Emanuele Lodolini intervenendo all'incontro di Arcevia con Vandana Shiva – di cui dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori ponendo al centro la necessità di ripensare il futuro, con un nuovo modello di sviluppo, come quello contenuto nella Carta di Arcevia".