statistiche accessi

x

29 giugno 2013

...

Occorre fare attenzione alle “facili ricette”: costano poco sia nel progettarle che nel comunicarle, ma poi, quasi sempre, sono inefficaci, non funzionano. Era una “facile ricetta” quella del candidato sindaco di Parma, volta a convincere gli elettori, che se fosse stato eletto lui avrebbe trovato il modo di evitare di realizzare l’inceneritore.


...

Sembra ormai finito l’idillio tra lavoratori, sindacato da una parte, e Rieco Spa, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti nella valle del Misa e nella Vallesina, dall’altra. Le organizzazioni sindacali FP-Cgil e UIL trasporti Marche denunciano l’atteggiamento della ditta RIECO Spa, circa il comportamento tenuto nei confronti dei lavoratori.



...

Per il 15esimo anno il Cinema Gabbiano propone la rassegna cinematografica estiva all'aperto con i più grandi successi della stagione appena trascorsa, anteprime e importanti registi ospiti. Ovviamente non mancheranno sconti per clienti di hotel e bagnini e biglietti gratis per i lettori di Vivere Senigallia.


...

Domenica pomeriggio, 30 giugno, ad Ostra si esibirà il famoso ballerino Stefano De Martino. Reduce dal grande successo di Amici di Maria De Filippi, Stefano sarà in Piazza dei Martiri, ove è stato allestito un palco al centro della Piazza e sin dalle ore 16,00 ci sarà uno stage cui potranno iscriversi tutti coloro che vorranno partecipare all’Esibizione che culminerà con un flash mob proprio con Stefano De Martino.


...

Il 19 luglio, dalle 18 fino all’alba del giorno successivo, il km 278 del litorale adriatico torna ad essere per il terzo anno consecutivo un luogo di incontro e di esperienze in cui convergono architettura, arte, design, cinema, letteratura, enogastronomia e sviluppo sostenibile.


...

Dovranno restare in casa dalle 22 alle 6 del mattino ma saranno liberi di uscire nella restante parte della giornata. E' la decisione presa dal giudice del Tribunale dei Minore Francesca Giaquinto al termine dell'udienza di ieri mattina durante la quale sono stati ascoltati i due quindicenni che si sono resi protagonisti dello scippo ai danni di una 79enne in via Piave.


...

Lo scorso 16 gennaio 2013, con motivazioni inconsistenti se non ridicole, il Consiglio Comunale (con Maggioranza PD e SEL) votò contro o si astenne riguardo la mozione all’adesione di Senigallia alla associazione “Avviso Pubblico” e contro l’adozione della “Carta di Pisa”, proposte dai consiglieri Battisti, Mancini e Rebecchini.




...

Canoni demaniali pronti al raddoppio, servizi di salvataggio dal conto salato e, come se non bastasse, una cappa di nubi e pioggia che tiene alla larga bagnanti e turisti. Non è rosa e fiori la vita degli operatori balneari di Senigallia, che, alle porte di luglio, lamentano un inizio di stagione magro e deludente con poche prospettive di miglioramento.




...

Collaborare tra Comuni...è anche un obbligo di legge si poteva leggere su “Comune Nuovo”distribuito ai serrani prima del termine del 2012,ma di questo obbligo di legge(del governo Monti,tanto per essere precisi)che mirava a ridurre la spesa pubblica e razionalizzare gli Enti territoriali,i cittadini ancora una volta non sono stati coinvolti ma vi siete limitati a deliberare nel chiuso delle sale consiliari dei Comuni chiamati in causa in premessa nell'articolo in questione.


...

Per scongiurare l'aumento dell'Imu sulla prima casa il Comune spera nel Governo. Il Giunta ha già licenziato la proposta di bilancio 2013 che in questi giorni è al vaglio delle varie commissioni consiliari per approdare poi in Consiglio Comunale.




...

Le ACLI di Senigallia,i dirigenti dei circoli delle città limitrofe, delle frazioni e dell’entroterra senigalliese hanno incontrato il presidente Nazionale delle ACLI dr. Gianni Bottalico. Il presidente è stato accolto al Circolo “U. Ravetta” dal Sindaco Mangialardi, dal commissario della provincia di Ancona Casagrande, dall’Assessore Campanile, dal responsabile del Circolo Cursi oltre che dal Parroco don Cicetti e dall’Assistente delle Acli don Cionchi.


28 giugno 2013






...

“10.000 passi per stare bene”, partono oggi le camminate insieme all’insegna del benessere promosse dal Centro Commerciale Il Maestrale in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Sportissimamente “Laura Mosconi” affiliata C.O.N.I e UISP, alla UISP Senigallia e con il patrocinio del Comune di Senigallia.


...

Al fine di garantire un sempre migliore decoro del centro storico della città, l'Amministrazione comunale, in accordo con il Consorzio CIR33, ha deciso di apportare alcune modifiche al servizio di igiene urbana per le utenze ubicate nella Zona a Traffico Limitato.


...

A dispetto delle pie intenzioni sul risparmio di suolo, l’Amministrazione Comunale continua a prevedere condominii con destinazione abitativa. Dove la finalità sociale è funzionale al rilancio del mattone, autentico vizio storico di questa città. Una seria spending review consentirà di trovare le risorse per rilanciare l’investimento pubblico.


...

Martedì 25 giugno abbiamo partecipato ad una Commissione Consiliare, di cui avevamo richiesto la convocazione. Non abbiamo remore a definire che vergognosa è risultata la condotta politica di chi ci amministra.



...

Si chiude la stagione pallavolistica 2012-2013 della Polisportiva AVIS, la sedicesima della sua storia, una stagione sicuramente positiva per la società guidata dal presidente Massimo Magagnini.



...

L’Amministrazione Comunale di Corinaldo conferma di essere in possesso di autentica energia propositiva e presenta a stampa e pubblico, in contemporanea, due manifestazioni distinte: “Cinemacentoscale”, rassegna cinematografica della città di Corinaldo, e “Gusta l’Arancione”, evento in programma simultaneamente in tutti i comuni delle Marche insigniti della Bandiera Arancione.


...

Comune nel caos a causa del bilancio 2013. E' iniziato ieri il ciclo di riunioni delle varie commissioni consiliari dove gli assossori presentaranno i “numeri” relativi a tagli e investimenti per le rispettive materie. In forte ritardo rispetto agli anni passati, l'Amministrazione è costretta a chiudere il documento economico ma lo fa improntando tasselli che potrebbero subire modifiche in corso d'opera.




...

Ha maturato decisamente buoni frutti l’ultima riunione organizzata dalla Pro Loco, andata in scena domenica 23 giugno e a cui hanno preso parte soci ed esponenti del direttivo. L’obiettivo principale, focalizzare cioè l’attenzione sugli avvenimenti dello scorso anno e valutarne l’esito, è stato ampiamente soddisfatto.


...

Debutterà a luglio on line “L’altro telegiornale d’arte”, un telegiornale d’arte che verrà realizzato dai laboratori del corso base per operatori Videomaker, in svolgimento al Musinf, dove 25 iscritti appassionatissimi si stanno allenando ogni domenica mattina al Musinf, preparandosi sulle tecniche della ripresa video giornalistica, sulle tecniche cinematografiche e della video arte.