Bando per l’affidamento dell'incarico di addetto stampa del Comune di Senigallia a Maria Pettinari. Il consigliere del Coordinamento Civico Roberto Paradisi chiede l'annullamento della procedura in quanto emergerebbero "serissimi dubbi sulla serietà e sulla trasparenza della procedura”.
In riferimento all’intervento del Consigliere comunale di Senigallia appartenente all’UDC, Maurizio Perini, ci vediamo costretti ad intervenire ancora per rispondere alle sue affermazioni. Punto primo, dai nostri poster non si capisce dove il Perini possa aver rilevato una provocazione, a danno di chiunque.
Si è svolta martedì 25 giugno la riunione congiunta della I° e IV° Commissioni consiliari che hanno competenza rispettivamente in materia di affari istituzionali, personale e partecipazione e in materia di servizi alla persona, pubblica istruzione e politiche giovanili, per parlare delle problematiche sulla “razionalizzazione” delle mense scolastiche: pasti, punti cottura e personale.
La situazione operativa dei servizi del nuovo Poliambulatorio di Serra de’ Conti è stata oggetto di una lettera che il Sindaco dott. Arduino Tassi ha trasmesso ai dirigenti dell’Asur dott. Emanuele Rocchi, dr.ssa Mariani e dr. Gentili e, per conoscenza, al Direttore dell’Area Vasta di Fabriano.
Il Gruppo Storia in rete, uno dei “fiori all’occhiello” del nostro Istituto Comprensivo, anche quest’anno ha concluso i lavori di formazione con successo, grazie alla competenza e alla grande capacità comunicativa dei relatori che ne hanno curato lezioni e laboratori.
Organizzato dalla Biblioteca Comunale "L. Orciari" di Marzocca e A.S.D. "Castellaro 2011" , con il patrocinio dei Comuni di Senigallia e Montemarciano, sabato 29 giugno 2013 ore 21,15, presso la piazzetta antistante la biblioteca verrà presentato il libro "Tàja 'l gran tropp alt" di Mario "Mariulin" Pennacchioni, prefazione e presentazione del Prof. Camillo Nardini.
Prosegue spedita “Note fra le mura”, la rassegna corinaldese che ha per protagonista la musica in quasi tutti i suoi generi e raggiunge, periodicamente, gli angoli più suggestivi della nostra città. Una iniziativa, va ricordato, organizzata dal Corpo Bandistico cittadino con il patrocino dell’Assessorato alla Cultura.
Biciclette che vanno e vengono, senza che nessuno faccia o dica niente, lungo il Corso di Senigallia per tutta la giornata. Basta mettersi comodamente seduti ad un tavolo sorseggiando un aperitivo per rendersi conto che i “ciclisti” che percorrono il Corso in bicicletta sono centinaia!
Martedì 18 giugno Corinaldo si è dipinta di bianco e azzurro, i colori con cui, generalmente, si fa riferimento alla Polizia Locale. Un’ istituzione che unisce i Comuni dell’ampio tratto di zona Misa-Nevola e al cui comando è ben saldo Roberto Rossetti (a capo pure della Polizia Municipale della nostra città).
Appena inaugurata la struttura federale dedicata al triathlon per ragazzi e giovani sta già attirando le attenzioni delle squadre di settore più titolate. Infatti nella mattinata la Società sportiva Minerva di Roma, attuale campione d’Italia,tra le prime società dedicate al triathlon, con atleti in nazionale, si è allenata presso la struttura.
dagli Organizzatori
Domenica 16 giugno si è svolta a Roma, in Piazza San Pietro, la Giornata dell’Evangelium Vitae, la Lettera Enciclica che Giovanni Paolo II volle donare alla Chiesa e al mondo intero il 25 marzo del 1995, allo scopo di affermare e promuovere il valore e l’inviolabilità della vita umana in quanto tale.
da Maurizio Perini