statistiche accessi

x

20 giugno 2013






...

Partiamo dalla Delibera del 20 maggio scorso. La riorganizzazione sull’ospedale di Chiaravalle avrebbe condotto a scenari differenti, probabilmente migliori rispetto al riassetto complessivo della sanità in una zona come la nostra in cui Senigallia ha responsabilmente già dato tanto , a differenza di altri,nella logica del miglioramento del servizio sanitario regionale.


...

A Parigi, venerdì 21 giugno 2013, dalle ore 19:00 la libreria Marcovaldo (61, rue Charlot, 75003) partecipa alla Festa della Musica con una serata insolita: Per un uso performativo delle riviste. Alfabeta2+Argo: Presentazione, smontaggio e performance.



...

Mercoledì sera, per la dodicesima edizione della Festa della Musica Europea di Senigallia, il Foro Annonario si è trasformato in un emozionante viaggio all’interno della musica Reggae grazie alla performance dei Muiravale Freetown mentre, alla Rocca Roveresca, Matteo Fraboni e il suo quartetto jazz hanno elettrizzato il pubblico e gli appassionati di genere con il loro “Elektro Standards”. In viale Carducci Frida Neri è riuscita a sorprendere tutti grazie alla calda musica fado eseguita con magistrale bravura e sensazionale tocco artistico.


...

Gli artigiani dell’associazione “Il paese dei mestieri” che preparano gli articoli da esporre, i volontari della pro loco che allestiscono gli stand gastronomici, le operatrici dell’ufficio turistico che distribuiscono locandine, le operatrici dell’associazione il Valigiante che preparano i laboratori dei piccoli artigiani, i preparativi per la festa degli artigiani di Ripe vanno avanti a ritmo incalzante.




...

Si è chiuso l’anno sociale 2012/2013 del Lions Club Senigallia e l’ultima riunione è stata l’occasione per tirare un bilancio dell’attività svolta sotto l’egida del presidente, Arch. Michele Gasparetti.


...

Conclusa con una mega festa, la settimana speciale della solidarietà dei ragazzi diversamente abili del Giardino dei Bucaneve. Tradizionale, ormai, ad ogni inizio stagione la presenza festosa dei ragazzi a Senigallia.


...

Martedì 18, alle ore 23,15, presso l’Ospedale di Senigallia, è deceduta la nonnina di Corinaldo Rosa Minucci ved. Turchi, all’età di 102 anni, 4 mesi e 20 giorni. La nonnina corinaldese era nata il 28 gennaio del 1911 ad Alpha, negli Stati Uniti.


...

Invece di impugnare davanti al T.A.R. Marche l'ordinanza emessa dal Sindaco di Fossombrone, che, in quanto 1° Cittadino, ha 'legittimamente' difeso il proprio Ospedale contro le insulse operazioni (tagli di personale, beni e servizi, e riconversione) perpetrate unilateralmente e senza preservare le appropriatezze (quindi delibere della Giunta Regionale non rispettate), Ciccarelli, Direttore dell'ASUR Marche, nonché Direttore dell'Area Vasta 2, dovrebbe preoccuparsi di giustificare “ora” lo spreco di una spesa di 3 milioni e mezzo di euro di Fondi 'comunitari' F.A.S. (Fondi per le Aree SottoUtilizzate), impegnati per acquistare un immobile da un 'privato' a Fabriano, invece di essere utilizzate per le comunità toccate dal grave dramma della crisi economica, proprio mentre tante famiglie di operai del territorio fabrianese 'piangono lacrime e sangue' per la perdita dei posti di lavoro in fabbriche 'storiche'.




...

Qualche anno fa abbiamo spesso sentito dire che la regione Marche era ai primi posti per il rapporto costo/efficienza nel servizio sanitario, anche durante la precedente amministrazione Spacca, quella vera di centrosinistra. Ma dopo i tagli alla spesa sanitaria degli ultimi governi nazionali, oggi ci dicono che questo non basta, bisogna razionalizzare le risorse, ottimizzare, cioè tagliare e così siamo passati dalleZone Territoriali Sanitarie di Senigallia, Jesi e Fabriano e Osimo all'Area Vasta 2 che le raggruppa.


...

A cura dell’Associazione Nelversogiusto-Sengallia/Poesia nell’ambito del Progetto “Letto e Stampato” patrocinato dal Comune di Senigallia, ed in collaborazione con la Libreria Iobook di Senigallia nell’ambito delle iniziative della Notte bianca delle Librerie Indipendenti venerdì 21 alle ore 21.45 sarà presentato il libro di OSVALDO FANELLA “Come l’onda sul sasso ogni sera”.


...

Conclusa martedì 18 giugno alla Galleria Expo-Ex la mostra fotografica "Feste paesane a Scapezzano negli anni 1950-1960". La mostra, realizzata dal Centro Sociale di Scapezzano, ha suscitato molto interesse tra i numerosi visitatori che hanno potuto immergersi in un viaggio emozionale fatto di ricordi e immagini.


...

Sviluppando un progetto didattico, aperto negli anni scorsi da un intervento convegnistico a Brera del prof. Carlo Bugatti, direttore del Musinf, il prof. Renato Galbusera, titolare della cattedra di pittura, ha promosso all’ Accademia Brera un’iniziativa didattica.







19 giugno 2013

...

Bernardette, una di noi. Questa piccola grande santa per noi dell’Unitalsi è davvero una cara amica e sarà bello accoglierla nella nostra Diocesi giovedì 20 giugno 2013. Bernardette ha sperimentato il dolore e conosce le sofferenze e i desideri di quanti vivono la malattia.


...

In merito alle dichiarazioni del Consigliere Rebecchini riguardanti il tratto di spiaggia libera del molo di levante, è privo di ogni fondamento che l’amministrazione Comunale abbia autorizzato ampliamenti delle concessioni demaniali in zona porto sottraendo l’area di spiaggia aperta alla libera fruizione rispetto a quanto accaduto lo scorso anno.


...

Sabato pomeriggio un messaggio, giuntomi su un social network, mi informava che la spiaggia libera compresa tra il molo di levante e i bagni Bora Bora era stata di nuovo “ristretta” e, anzi, rispetto all’anno scorso lo spazio libero era ancora minore.


...

Il giorno 17 giugno 2013, i lavoratori della Senigallia Scarl, impresa esecutrice dei lavori autostradali A/14 Senigallia-Ancona Nord, si sono riuniti in assemblea permanente a seguito dello stato di agitazione indetto il 13 Giugno. Nel corso dell'assemblea i lavoratori assieme alle OO.SS. sono riusciti ad ottenere un incontro con Autostrade per l’Italia per mercoledì 19 giugno alle ore 12 dove saranno chiesti chiarimenti in merito al futuro occupazionale e dell'opera.


...

La situazione del nostro cimitero delle Grazie che ho trovato domenica pomeriggio è davvero un insulto e una mancanza di rispetto nei confronti dei nostri cari defunti. Oltre che una mancanza di rispetto alle persone che vengono a piangere un caro che non c'è più.


...

CHESTER (REGNO UNITO) - Jessie J per la terza volta sul palco del festival di Chester e per la terza volta conquista il pubblico dell'evento più importante della contea. Sul palco con lei il nuovo vincitore di The Voice UK, Matt Henry.