Da oltre 10 anni in vacanza a Senigallia, detentrice di regolare contrassegno per invalidi, viene multata per aver transitato nella Ztl del centro storico senigalliese. Dopo essersi rivolta al Prefetto e al Giudice di Pace per l'annullamento della sanzione, senza successo, la signora Romeo Anna Maria si è rivolta all'Unione Nazionale Consumatori per denunicare la propria situazione.
da Unione Nazionale Consumatori
E' possibile che alle 22,30 di un fine settimana una signorina sulla trafficatissima strada statale tra il Cesano e Senigallia sollevi tranquillamente la gonna e faccia vedere la propria “ mercanzia” davanti e dietro?” E' quello che io e la mia famiglia abbiamo visto, stupefatti, con i nostri occhi.
Desidero, seppure in maniera modesta, porre un quesito ai cittadini senigalliesi che ha come oggetto i nuovi lampioni fatti installare nei due lungomari di levante, il Marconi e l'Alighieri. Plaudo ad ogni iniziativa quando la nostra amministrazione apporta delle migliorie per riqualificare l'arredo urbano della nostra città, plaudo al pensiero quando ogni iniziativa ha come obiettivo il raggiungimento di risparmio, in questo caso energetico,(costo energia elettrica).
Il giorno 12 giugno 2013, a seguito della raccomandata anticipata a mezzo fax da parte di Autostrade per l’Italia in data 07 giugno in cui ci veniva comunicato la rescissione del Contratto di Appalto al cantiere della Senicallia Scarl Consorzio Samac, si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e il consorzio Samac e le imprese ICS Grandi Lavori Spa e Salvatore Matarrese Spa.
Mercoledì 12 giugno si è svolto a Montecitorio l'incontro, organizzato dall'On. Emanuele Lodolini, tra il Sottosegretario di Stato con delega agli Interni On. Giampiero Bocci, il Sindaco di Castel Colonna Massimo Lorenzetti, il Sindaco di Monterado Gianni Diamantini, il vicesindaco Cristian Mazzoni, il Sindaco di Ripe Fausto Conigli, il Segretario Comunale Dott.ssa Orsillo, il Commissario straordinario per la Provincia di Ancona Patrizia Casagrande ed il Consigliare Regionale Enzo Giancarli.
Platone, in un suo classico dialogo, affermava: “L’anima è in sommo grado simile a ciò che è divino, immortale, intelligibile, uniforme, indissolubile, sempre identico a se medesimo, mentre il corpo è in sommo grado simile a ciò che è umano, mortale, multiforme, inintelligibile, dissolubile e mai identico a se stesso.”
A due anni esatti dal referendum – tradito – sull’acqua pubblica, La Città Futura tramite il suo capogruppo in Consiglio comunale Carlo Girolametti ha posto un’interpellanza al Sindaco Maurizio Mangialardi in merito alla messa in discussione della forma gestionale del servizio idrico da tenersi in terza commissione consiliare.
L’esito delle recenti elezioni amministrative, sia a Ostra Vetere che in tutta Italia, al di là del risultato politico, merita una riflessione attenta su un fatto incontrovertibile: prima ci sono state le elezioni politiche a febbraio, poi quelle amministrative a maggio e infine i ballottaggi a giugno, conclusi con gli scrutini di lunedì, che hanno messo in luce un dato che, oltre che clamoroso, è preoccupante: più della metà dei cittadini elettori ha disertato i seggi.
da Montenovonostro
Dalla stampa apprendiamo che finalmente il Direttore generale dell’Area Vasta 2, dr. Piero Ciccarelli e l’Assessore Mezzolani hanno dato la disponibilità a partecipare ad un consiglio comunale straordinario richiesto, giustamente, da tutti da illo tempore per dare delle risposte sulla riforma sanitaria che sta fortemente penalizzando Senigallia e favorendo altre aree.
Dopo la fantastica stagione, culminata lo scorso 4 maggio nella promozione in serie C, le ragazze della Deagourmet Senigallia non hanno smesso di allenarsi, in modo da preparare al meglio l'ultimo impegno agonistico della stagione: il tradizionale torneo “Punto Più” Marche-Umbria di pallavolo femminile in programma nel prossimo weekend.
Anche quest'anno il tecnico Matjaz Sercer organizzerà a Senigallia un corso tecnico di tennistavolo per una cinquantina di giocatori di nazionalità straniera che trascorreranno le vacanze-studio di una diecina di giorni unendo il mare ad intensi allenamenti mattutini e pomeridiani.
Il Pettinari si conferma i torneo più atteso di inizio estate. Superata di gran lunga quota 100 iscritti tra gli amatori della kermesse organizzata dall’artigiano orafo di Corso II Giugno che da 19 anni a questa parte raduna tanti amici e appassionati sulla terra rossa del Vivere Verde di Senigallia.
Gite scolastiche. La Polizia Stradale di Ancona, in sinergia con i tre dipendenti Distaccamenti Polizia Stradale di Fabriano, Jesi e Senigallia, in ottemperanza alle disposizioni del Prefetto ha controllato complessivamente 58 pulman in partenza per le gite di istruzione delle Scuole Secondarie Inferiori e Superiori delle quattro città.
Senigallia verso il ridimensionamento della struttura ospedaliera. I consiglieri comunali del Pdl-Ppe Alessandro Cicconi Massi e Gabriele Cameruccio che da tempo chiedono la partecipazione, ora fissata per martedì alle 18, dell’assessore regionale Almerino Mezzolani e del Direttore Generale dell'Asur Marche Piero Ciccarelli al consiglio comunale, accusano il sindaco di non aver fatto sentire la propria voce a dovere.
Nuovo poster da collezione per il “Summer Jamboree” in programma a Senigallia (Marche – AN) dal 3 al 11 agosto, con un anticipo nella notte del 2. La bellissima immagine rappresentativa della XIV edizione del Festival di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50, è ambientata in Via Carducci ed è come sempre una creazione dello studio Graffiti di Angelo Di Liberto, Direttore Artistico della “Hottest rockin' holiday on earth”.
A nome del gruppo consiliare del PPE – PDL e del coordinamento comunale del PDL, nonché a nome di tutti gli amici del Popolo della Libertà, con grande dolore voglio porgere l'estremo saluto alla cara amica e attivista della prima ora, dr.ssa Lorenza Giomini, che stanotte purtroppo ci ha lasciato.
L’atteso programma della quindicesima edizione del Corinaldo Jazz si sta consolidando. Quest’anno il festival jazz del piccolo borgo marchigiano festeggia un importante traguardo: la quindicesima edizione. Per l’occasione – come ormai da tradizione – la scelta è calata su progetti di rilievo internazionale.
Un cortometraggio girato nella biblioteca comunale di Ripe come strumento di promozione della lettura e come stimolo alla frequentazione della biblioteca stessa, questa è la motivazione che ha spinto alcuni ragazzi a cimentarsi in questo progetto che sicuramente ha già ottenuto il risultato di divertire i partecipanti in questo singolare progetto.
L'assessore alle infrastrutture, Paola Giorgi, ha avuto un colloquio con l'AD di Autostrade, Giovanni Castellucci, sulla questione dei lavori lungo la terza corsia fra Senigallia e Ancona Nord. Castellucci ha assicurato che sono in corso le procedure per il riaffidamento dei lavori e per la tutela dei livelli occupazionali.