x

9 giugno 2013

8 giugno 2013



...

“L’improvvisa scomparsa di Francesca Ripanti lascia sgomenta la nostra comunità. Con lei perdiamo una donna solare, carica di umanità, e un’eccellente insegnante, appassionata al proprio lavoro, che ha contribuito a formare tante ragazze e tanti ragazzi, regalando loro una speranza per il futuro”.


...

Così i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado "F.Palazzi" di Arcevia, accompagnate dagli insegnanti Elena Motisi, Anna Vitaletti e Francesco Fioranelli, raccontano la loro esperienza in occasione della visita alla Camera dei Deputati.



...

Il 28 luglio 2011 la manifestazione di protesta vittoriosa dei turnisti di Jesi contro il Direttore Generale dell'ASUR Dr. Ciccarelli, organizzata dall'allora FP CGIL della ex Zona Territoriale di Jesi, dentro l'atrio dell'Ospedale Carlo Urbani di Jesi, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi Reparti di Medicina e Nefrologia/Dialisi, dove appunto era presente lo stesso Dr. Ciccarelli, riuscì ad evitare che quest'ultimo sopprimesse il pagamento del lavoro straordinario per l'attività resa dai turnisti in giorno lavorativo festivo infrasettimanale, come aveva perentoriamente ordinato di fare all'allora Direttore della ex Zona Territoriale 5 Jesi, Ing. Bevilacqua.













...

Sbarca al Foro Annonario la gara di solidarietà che vede tutta la città impegnata per racimolare i fondi necessari alle cure della piccola Chanel Bocconi, la bimba di due anni affetta da fibromatosi che necessita di costose cure al Children Hospital di Boston. 


...

E’ iniziata la rimozione delle isole e dei cassonetti stradali ed a breve sarà avviato in tutto il Comune di Arcevia il servizio “porta a porta”. L’operazione, data la particolarità e la complessità del nostro territorio, sta richiedendo più tempo del previsto ma dovreb-be concludersi entro il corrente mese di giugno.




...

"L'esperienza aiuta a vedere nel buio", questo lo slogan con cui viene presentata a Serra de' Conti l'edizione 2013 di "NotteNera Junior", iniziativa che si terrà sabato 8 giugno, e che risulta inclusa fra gli appuntamenti di corollario di "NotteNera" (il programma "NotteNera" si sviluppa anche quest'anno con una distribuzione di eventi che occuperanno un ampio arco dell'estate, sino alla conclusiva notte del 24 agosto).




...

Al via domenica 9 giugno, presso la sede del PD di Senigallia, la prima lezione del seminario “La politica nell’era dei social network”, promosso dall’On. Emanuele Lodolini con la collaborazione di Luca Conti, uno dei massimi esperti della materia e riservato a 50 esponenti del Partito Democratico.


7 giugno 2013

...

All’alba di giovedì i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, nel corso di un servizio finalizzato alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione di sostanze stupefacenti in concorso, due tossicodipendenti, pregiudicati per reati specifici,







...

La settimana dal 7 al 14 giugno vedrà la città di Senigallia protagonista dell'evento “Sotto Sopra” promosso dall' A.N.P.I.S. Associazione Nazionale Polisportive per l'Integrazione Sociale.



...

“Egli [Barocci] chiamava la pittura musica e diceva che sì come la melodia delle voci diletta l’udito, così ancora la vista si ricrea dalla consonanza de’ colori accompagnata dall’armonia de’ lineamenti. Una volta, interrogato dal Duca Guidobaldo che cosa e’ facesse, accennando il quadro che dipingeva, rispose: «sto accordando questa musica»”.


...

Domenica 9 giugno Le associazioni “Noi della battana” e “Cesano per” in collaborazione con l’associazione “La Marina Pro Cesano” organizzano una giornata in ricordo delle vecchie tradizioni marinare.


...

Venerdì 7 giugno 2013 alle ore 11.00 alla Biblioteca Comunale Antonelliana inaugurazione della mostra "Albert Robida. Illustratore di fantascienza" e presentazione del volume "Il Ventesimo secolo", testi e disegni di A. Robida a cura della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare. Interverranno Adriano Rosellini, presidente della Fondazione Rosellini di Senigallia, e Italo Pelinga responsabile della Biblioteca Antonelliana.