I Carabinieri della locale Stazione, al termine dei primi accertamenti effettuati a seguito della denuncia sporta il 7 maggio scorso dal titolare di una concessionaria per auto del luogo, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa il pregiudicato V. S., residente in provincia di Catania, 43 anni, anche lui titolare di una concessionaria per auto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Martedì 28 maggio si è riunita la IV Commissione, convocata dal Presidente Sardella, su richiesta del sottoscritto, sul tema quantomai scottante e molto attuale di analisi del fenomeno del gioco d’azzardo e proposta di modifica del regolamento delle sale gioco.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
In occasione della sua visita di lavoro al Musinf lo scultore Vincenzo Bianchi, presidente della fondazione Costantin Brancusi di Craiova e già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata si è interessato alla prossima mostra delle opere di Alfio Castelli in Toscana, nell’ambito della mostra dal Futurismo al contemporaneo.
www.musinf-senigallia.it
Sport diritto di tutti, sport come benessere fisico, inclusione e solidarietà. Questi i principi ispiratori della X Giornata Nazionale dello Sport istituita proprio dieci anni fa su proposta del Coni. Una giornata che quest'anno assume un significato ancora più importante proprio perchè si festeggia domenica 2 giugno, anniversario della Repubblica Italiana.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Domenica 2 giugno piccoli borghi in festa per promuovere le ricchezze e le bellezze di cui sono custodi 20 i comuni anconetani che aderiscono all’iniziativa. Ripresentata in Parlamento la legge a sostegno dei piccoli comuni già sottoscritta da tre Onorevoli marchigiani.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Momenti di apprensione giovedì mattina nel cuore del centro storico, in via Gherardi, e in particolari per la sicurezza della chiesa della Croce.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E’ stato veramente un piacere ritrovarsi al Panzini, che si è aperto al territorio; tutti insieme alunni, docenti, genitori, nonni, amici e associazioni che insieme hanno partecipato al concerto “ Mille lire al mese “.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Il Comune di Serra de' Conti -Assessorato all'Ambiente- promuove un programma di incontri pubblici per illustrare ai cittadini struttura e funzionamento della Tares, la nuova tassa sui rifiuti, allo scopo di far acquisire agli utenti tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio i rifiuti senza pagare troppo, ed anche con l'obiettivo di raccogliere dai partecipanti proposte ed indicazioni per il miglior funzionamento del servizio.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Si è svolto mercoledì 29 pomeriggio l’evento conclusivo del laboratorio di letture animate realizzato grazie alla collaborazione tra Associazione Il Valigiante, Centro Giovanile e Biblioteca Comunale, con il sostegno dell’amministrazione comunale di Ripe.
dal Comune di Ripe
www.comune.ripe.an.it
La trasversalità dei nostri obiettivi, che accomunano l’intera collettività e l’intero territorio di Ostra Vetere, ci hanno fatto decidere di non intervenire nella campagna elettorale, nonostante avessimo ricevuto alcune ingiustificate accuse, in particolar modo durante l’ultima settimana.
Prosegue il terzo ciclo di Nuove Energie Urbane, il percorso di urbanistica partecipata promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con INU Marche, un processo condiviso di riflessione per progettare il proprio futuro in termini di riqualificazione urbana, sviluppo socio-economico e salvaguardia ambientale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un pomeriggio di festa e di sport vissuto intensamente insieme alla grande famiglia Maior. I piccoli atleti del Minibasket e i freschi Campioni d’Italia under 19 élite hanno avuto la possibilità di sfilare davanti al numeroso pubblico per chiudere al meglio una stagione ricca di successi.
www.pallacanestrosenigallia.it
Martedì 28 maggio si è svolto il saggio finale di tennistavolo da parte dei ragazzi della "Casa di Omero" che hanno scelto il ping-pong per potenziare le proprie capacità di controllo neuromuscolare.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Niente completamento del sottopasso di via Mamiani e possibile abbattimento della ciminiera della ex Sacelit. L'area cantierata dell'ex Italcementi, dove dovrebbe sorgere il nuovo Borgo Le Torri, oltre a versare in condizioni di stallo non mostra alcun segno di miglioramento. Tutt'altro.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
A Marzocca, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per inosservanza dei provvedimenti di Pubblica Sicurezza, una rumena di 32 anni, domiciliata a Senigallia, prostituta, pregiudicata.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Il canone di occupazione di suolo pubblico (Cosap) non è, come si vuole far intendere, disinformando i cittadini, ‘l’ultima trovata’ della Provincia, bensì un’imposta vigente fin dal 1999, pagata regolarmente da circa diecimila cittadini residenti nel territorio provinciale.
www.provincia.ancona.it
Un principio di incendio si è originato dal cofano di un furgone parcheggiato lungo i Portici Ercolani.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' poco più di un mese che mi sto occupando in maniera assidua per capire come la Regione Marche in materia Sanità, abbia disposto un taglio drastico alla spesa dei presidi (pannoloni) ai pazienti per lo più anziani e malati, sia gli stessi, dimiciliati in casa, sia chi in strutture di accoglienza.
Ricordare Augusto Daolio e rivivere, insieme ai suoi amici e ai nostri amici, le emozioni della sua musica e delle sue parole. Proiezioni, letture, immagini e canzoni in un percorso narrato da Rosanna Fantuzzi, sua compagna di sempre e fondatrice dell'associazione 'Augusto per la vita'.
dagli Organizzatori
Più che una tradizione un appuntamento. Domenica 2 giugno torna il torneo Gioielleria Marco Pettinari edizione numero 19 con tanto di partita inaugurale tra sindaco Maurizio Mangialardi e naturalmente l’organizzatore Marco Pettinari. Quest'anno si giocherà anche in doppio, e ai vincitori dei quattro tabelloni in premio gioielli Bibigì.
Al Summer Jamboree XIV (Senigallia 3/11 agosto 2013) in esclusiva e per la prima volta in Italia arriva il grande Duane Eddy (USA), Re della twang guitar, considerato uno dei migliori chitarristi di rock and roll di sempre, sul cui riverbero corrono anche i fotogrammi del film “Forrest Gump”.
Libertà e Giustizia Senigallia esprime un forte ringraziamento alla Sen. Silvana Amati e a “La Città Futura Senigallia” per l’adesione a “Non è cosa vostra – Cittadini per la Costituzione”, manifestazione nazionale domenica 2 giugno 2013 ore 13.30-17.30, piazza Santo Stefano – Bologna.
da Stefano Canti
coordinatore “Libertà e Giustizia” Senigallia
www.libertaegiustizia.it
Come tutti ricordano, il 2 e 3 giugno 1946 gli italiani furono chiamati alle urne (dove ebbe luogo il referendum istituzionale a suffragio universale) per decidere a quale forma di governo consegnare il paese dopo la caduta del fascismo.
www.corinaldo.it
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno a Francoforte, si terrà una due giorni di azioni, blocchi, assemblee e manifestazioni contro la Banca Centrale Europea, una delle istituzioni maggiormente responsabili della crisi e delle politiche di austerità.
www.csoamezzacanaja.noblogs.org
Sono particolarmente numerosi e ricchi di interesse i punti in programma di discussione nella prossima seduta straordinaria a seduta pubblica del Consiglio Comunale, prevista per giovedì 30 maggio alle 21 nella Civica Residenza.
www.corinaldo.it
Da anni i nostri imprenditori investono, innovano, sviluppano azioni di marketing mirate, partecipano a corsi di formazione per migliorare la professionalità e cogliere i nuovi bisogni di una clientela molto più attenta nelle sue scelte ed offrire quindi servizi personalizzati.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il prossimo 2 Giugno vedrà a Barbara una serie di eventi durante tutta la giornata.
www.comune.barbara.an.it
È arrivato nelle librerie cittadine il nuovo libro dell’Associazione di Storia Contemporanea “Letture storiografiche. I libri di storia che hanno fatto storia” (a cura di M. Severini, CF edizioni, 2013, pp. 228) che è stato di recente presentato al XXVI Salone Internazionale del Libro di Torino.
da Associazione di Storia Contemporanea
Giovedì 30 maggio 2013 alle ore 16.30 alla Biblioteca Comunale torna l'istrionico e poliedrico scrittore e illustratore Andrea Valente. Si parlerà di sport, basket, calcio e olimpiadi per un incontro aperto a tutti e adatto a bambini e adulti curiosi, dai 6 ai 99 anni.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it