E' stato fermato a bordo della sua auto per un controllo ed è spuntata della droga. In manette è finito un pregiudicato di Latina residente ad Arcevia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La corsa per la raccolta fondi per salvare la piccola Chanel arriva fino a Diego Della Valle. I genitori della bimba di due anni affetta da una rara forma tumorale chiamata fibromatosi aggressiva e rischia la paralisi hanno scritto una lettera al noto imprenditore marchigiano per raccogliere in invito da lui stesso lanciato.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La nazionale italiana maschile di beach volley del C.t. Paulao sceglie Senigallia come impianto stabile estivo di allenamento in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un incontro fra realtà diverse ed un’amicizia forte e significativa. Martedì 14 maggio le classi quarte e quinte della scuola Primaria Santa Maria Goretti di Corinaldo hanno fatto visita agli studenti della scuola Primaria Pile dell’Aquila, un incontro nato e organizzato all’interno dell’iniziativa “Crescere nella Cooperazione” che vede i giovani corinaldesi impegnati da mesi sul tema dal lavorare e del vivere insieme.
da scuola Primaria Santa Maria Goretti
Anche la Polizia Municipale correrà per Chanel, la bimba affetta da fibromatosi che necessita di cure a Boston. L’Amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa insieme ai vigili, che hanno deciso di partire da piazza Saffi con la maglia del Corpo all’insegna della solidarietà.
Parlare di legalità, condividere esperienze di vita e prendere consapevolezza dell’incidenza della criminalità nella vita di tutti i giorni.
da Corinaldo Democratica
corinaldodemocratica.blogspot.it
Manca poco più di una settimana alla Terza Maratona Fotografica e vi ricordiamo che potete già iscrivervi alla maratona compilando il modulo che trovate sul blog www.maratonafotograficasenigallia.blogspot.it ed inviandolo per email a prolocosenigallia@yahoo.it.
Anche quest’anno il Comune di Senigallia ha deciso di aprire le porte dei propri luoghi storici aderendo alla ormai tradizionale Notte dei Musei edizione 2013 che si svolgerà sabato 18 maggio dalle ore 21.00 alle ore 24.00, offrendo una preziosa opportunità di riscoprire monumenti, musei e luoghi di produzione culturale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dal lunedì 20 maggio al 15 settembre le utenze non domestiche del lungomare (la parte della città compresa tra la ferrovia ed il mare) e della ztl (la zona del centro storico a traffico limitato) disporranno del servizio di svuotamento potenziato per tutte le tipologie di rifiuto.
www.cir33.it
Si riunirà venerdì 17 maggio la V Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di cultura, promozione e turismo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le associazioni di psicologia dell’emergenza, Ares Italia, Ape e Sipem SoS Marche, nell’ambito del Mese del Benessere Psicologico, presentano il 18 maggio, alla sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, dalle ore 9 alle 12,30, il seminario gratuito Il recupero del benessere psicologico in emergenza.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 17 ore 21 nei locali della Scuola di Musica Bettino Padovano una guida all'ascolto con Marco Agostinelli in collaborazione con la ditta Estro Armonico di Lorenzo Betti.
www.scuolamusicapadovano.it
La proposta di fusione tra i Comuni di Castelcolonna, Monterado e Ripe che le amministrazioni locali sottoporranno domenica prossima al referendum tra i cittadini interessati è senz’altro un esempio di lungimiranza e di attenzione alle esigenze generali di un territorio.
sindaco di Senigallia
E’ stato personalmente Claude Kuenzi, conservatore del Museo di Saint Imier a invitare Giorgio Pegoli all’inugurazione della grande mostra di storia del fotogiornalismo, che si è aperta in questi giorni al Museo di Saint Imier, in Svizzera.
www.musinf-senigallia.it
Nuove Energie Urbane: il centro storico e la zona agricola, stato di attuazione e prospettive future
Appuntamento venerdì 17 maggio 2013 alle ore 17.00 alla Sala polifunzionale della Nuova Gioventù (piano terra ex G.I.L. Viale Leopardi 6), con un nuovo workshop del ciclo di urbanistica partecipata “Lezioni di Piano” dal titolo “Il centro storico e la zona agricola: stato di attuazione e prospettive future”. Relatori del workshop saranno Stefano Ciacci, Maria Luisa Quaglia e Anna Volpini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La I Commissione Consiliare ha licenziato ieri sera il nuovo regolamento di Polizia Urbana che approderà così il 20 maggio in consiglio comunale per l'adozione. E la spiaggia di velluto si prepara a nuove regole volte a “tutelare la convivenza civile, la qualità della vita, la più ampia fruibilità dei beni comuni, la mobilità, la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Conto alla rovescia per l'inizio dei lavori a Palazzetto Baviera. La prossima settimana verranno aperte le busto per l'appalto dei lavori e il cantiere partirà ufficialmente entro metà giugno.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Nella serata di martedì, intorno alla mezzanotte, una Volante della Polizia è stata inviata d’urgenza nella zona di Cesano, dove un passante aveva segnalato la presenza di un uomo a terra che, verosimilmente, era stato aggredito.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Mancano solo 10 giorni alla Terza edizione della Maratona Fotografica, per conoscere tutte le informazioni relative all’iscrizione seguiteci sul nostro blog www.maratonafotograficasenigallia.blogspot.it.
Sabato 18/05/2013 presso il Palapanzini di Senigallia, con inizio alle ore 10:00 si svolgerà la giornata conclusiva e di premiazione dei vincitori del concorso “C'era una volta una goccia d'acqua.. una fiaba per l'acqua” organizzata dall'AATO 2, che ha coinvolto le scuole per l’infanzia e primarie (materne ed elementari) ricadenti nel territorio dell’ATO 2.
da AATO n. 2 Marche Centro - Ancona
Non si fermano all'alt intimato dalla Polizia e così vengono inseguiti e fermati. Nei guai è finito un senegalese che era alla guida della sua vettura, insieme ad un connazionale, risultato essere ubriaco.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Nel caotico dipanarsi delle vicende politiche ed economiche italiane, ignorato dai media e dall’opinione pubblica, è passato quasi sotto silenzio un anniversario estremamente significativo: il ventesimo anno dall’entrata in vigore del trattato di Maastricht (1 novembre 1993) che ha sancito la nascita dell’Unione Europea.
www.istitutomarchetti.it
Anche ieri, come mercoledì scorso e come avverrà mercoledì prossimo, il CUP di Ostra Vetere è rimasto chiuso ed inattivo. Il motivo di questo serio disservizio sta nel fatto che l’impiegato addetto all’ufficio di Ostra Vetere è stato “comandato” presso il CUP di Serra de’ Conti per queste tre giornate, a causa della mancanza dell’addetto a tale funzione in quel paese.
Anche il Comune di Serra de' Conti -Assessorato alla Cultura- aderirà sabato 18 maggio, come tante altre prestigiose strutture espositive disseminate sul territorio nazionale, a "La Notte dei Musei", con iniziative che saranno ospitate nel locale Museo delle Arti Monastiche "Le Stanze del Tempo Sospeso".
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Sabato sono terminati i campionati a squadre di tennistavolo ed il TT.Senigallia li ha conclusi con una retrocessione (C1), due riconferme (C2 e D1) e l'accesso ai play-off di una formazione D2. Le altre due formazioni D2 si sono piazzate abbastanza bene nel proprio girone.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org