statistiche accessi

x

16 maggio 2013

...

La I Commissione Consiliare ha licenziato ieri sera il nuovo regolamento di Polizia Urbana che approderà così il 20 maggio in consiglio comunale per l'adozione. E la spiaggia di velluto si prepara a nuove regole volte a “tutelare la convivenza civile, la qualità della vita, la più ampia fruibilità dei beni comuni, la mobilità, la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano”.



...

Nella serata di martedì, intorno alla mezzanotte, una Volante della Polizia è stata inviata d’urgenza nella zona di Cesano, dove un passante aveva segnalato la presenza di un uomo a terra che, verosimilmente, era stato aggredito.



...

Sabato 18/05/2013 presso il Palapanzini di Senigallia, con inizio alle ore 10:00 si svolgerà la giornata conclusiva e di premiazione dei vincitori del concorso “C'era una volta una goccia d'acqua.. una fiaba per l'acqua” organizzata dall'AATO 2, che ha coinvolto le scuole per l’infanzia e primarie (materne ed elementari) ricadenti nel territorio dell’ATO 2.





...

Nel caotico dipanarsi delle vicende politiche ed economiche italiane, ignorato dai media e dall’opinione pubblica, è passato quasi sotto silenzio un anniversario estremamente significativo: il ventesimo anno dall’entrata in vigore del trattato di Maastricht (1 novembre 1993) che ha sancito la nascita dell’Unione Europea.


...

Anche ieri, come mercoledì scorso e come avverrà mercoledì prossimo, il CUP di Ostra Vetere è rimasto chiuso ed inattivo. Il motivo di questo serio disservizio sta nel fatto che l’impiegato addetto all’ufficio di Ostra Vetere è stato “comandato” presso il CUP di Serra de’ Conti per queste tre giornate, a causa della mancanza dell’addetto a tale funzione in quel paese.


...

Anche il Comune di Serra de' Conti -Assessorato alla Cultura- aderirà sabato 18 maggio, come tante altre prestigiose strutture espositive disseminate sul territorio nazionale, a "La Notte dei Musei", con iniziative che saranno ospitate nel locale Museo delle Arti Monastiche "Le Stanze del Tempo Sospeso".


...

Sabato sono terminati i campionati a squadre di tennistavolo ed il TT.Senigallia li ha conclusi con una retrocessione (C1), due riconferme (C2 e D1) e l'accesso ai play-off di una formazione D2. Le altre due formazioni D2 si sono piazzate abbastanza bene nel proprio girone.


...

Le studentesse del Liceo “G.Perticari” di Senigallia fanno “centro” alla partecipazione dei Giochi Studenteschi di tiro con l’arco classificandosi al primo posto con la squadra femminile allieve composta da Simoncelli Bianca, Petrolati Vittoria e Gambarara Elisa e conquistando la partecipazione alla finale nazionale che si svolgerà a Reggio Calabria il 4 e il 5 giugno.



...

Si è svolta domenica mattina la tappa senigalliese di Bicincittà, la manifestazione organizzata, dalla Uisp, in contemporanea, in oltre 150 città italiane e dedicata alla mobilità sostenibile e all’educazione ambientale. Una passeggiata in bici per le vie di Senigallia, un modo per vivere la città in maniera diversa senza auto e in piena libertà.


...

Successivamente alla manifestazione SEL “La Cosa Giusta” dell’11 maggio a Roma che vuole contribuire a costruire una sinistra moderna, europeista, di popolo che metta al centro i beni comuni, il lavoro, i diritti civili e sociali, la riconversione ecologica dell’economia, SEL Senigallia lancia il tesseramento 2013 insieme ad una campagna di ascolto del territorio.


...

Notte dei Musei: apertura straordinaria sabato 18 maggio, in notturna, per i due siti della Diocesi di Senigallia per il grande evento diffuso in tutta Europa, voluto per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale al maggior numero di cittadini, facilitando anche coloro che hanno difficoltà a fruire del nostro patrimo-nio culturale nel normale orario di visita.


...

Domenica 19 maggio 2013 i clown Volontari delle Associazioni appartenenti alla Federazione VIP ViviamoInPositivo Italia Onlus, scendono nelle piazze di tutta Italia per promuovere la Missione della Gioia con stand, spettacoli, intrattenimenti, tanta allegria e colore.


...

Il Museo Nori De’Nobili di Ripe aderirà sabato 18 maggio 2013 alla Giornata Internazionale dei Musei. L’iniziativa, inserita all’interno del Grand Tour Musei 2013 delle Marche e nell’evento “La Notte dei Musei” sarà un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo e l’importanza dei musei, con l’obiettivo di incontrarsi al museo perché luogo di confronto e scambio, con un ruolo importante nello sviluppo della società.


...

Domenica 19 maggio quarto appuntamento con le iniziative curate dallo Studio Naturalistico Diatomea dedicate alla flora ed alla fauna degli ambienti dunali: durante una breve escursione verranno illustrare le peculiarità delle piante e degli animali che vivono lungo il litorale di Marzocca.


15 maggio 2013

...

La straordinaria stagione della Deagourmet, la squadra di pallavolo femminile che – con 28 partite vinte su 30 disputate – ha letteralmente dominato il suo campionato e ottenuto la promozione in serie C, ha lanciato il suo storico allenatore Roberto Paradisi alla conquista del titolo di “Sportivo dell’anno 2013”. Il coach dell’U.S. Pallavolo ha vinto nettamente grazie a ben 21 voti, quasi un terzo del totale.


...

E' stato fermato dai Carabinieri durante un semplice controllo ma dalla perquisizione è spuntata fuori dell'eroina. In manette, con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è finito P.G., un 27enne di Barbara, fermato lunedì sera mentre alla guida della sua auto in località Nevola a Corinaldo.



...

Arrestato per stalking torna in libertà. Il Gip del Tribunale di Rimini Sonia Pasini martedì ha infatti accolto l'istanza di scarcerazione presentata dall'avvocato Corrado Canafoglia, legale del 33enne senigalliese accusato di non aver accettato la fine della storia con una donna di Rimini e per questo avrebbe continuato a chiamarla e seguirla per oltre un anno.


...

Sorpresa e soddisfazione per la città di Senigallia, che a Roma ha ricevuto un doppio riconoscimento: insieme all’assegnazione della Bandiera Blu d’Europa delle spiagge per l’anno 2013, quest’anno il Comune di Senigallia ha infatti ricevuto per la prima volta anche la Bandiera Blu d’Europa per gli approdi turistici.



...

Dal tavolo di lavoro organizzato venerdì 10 maggio a Montelupone (Mc), al quale hanno preso parte per il comune di Corinaldo il consigliere Giacomo Anibaldi Ranco e Lucia Ferroni (ufficio IAT) per concertare un programma promozionale di tutti i Comuni forgiati della “Bandiera Arancione” (17 in totale quelli marchigiani), le proposte emerse si stanno traducendo in azioni operative.



...

Sabato 18 maggio 2013 dalle ore 9.30, a Brugnetto di Ripe (AN), presso il Parco Scout San Giorgio , 600 alunni delle scuole primarie dei 33 Comuni consorziati si cimenteranno con le prove delle Olimpiadi del Riciclo. L’evento è organizzato quest’anno in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ripe e la società Rieco s.p.a.


...

Venerdì 17 maggio alle ore 20 al ristorante “Bano” di Senigallia nell’ambito della rassegna organizzata dalla scuola di musica Musikè “Grandi, grossi e… musicisti! – la musica dei …antenni senigalliesi” si esibiranno il “Coro di quelli che… il 62” e quelli di Gent’d’S’nigaja per raccogliere fondi per una giusta causa: Chanel.


...

Chiudono il 18 maggio, alle ore 13 tutte le iscrizioni relative al corso base sperimentale per video maker, comprese quelle del laboratorio per la recitazione videocinematografica (coordinato dal regista ed attore Alfonso Napolitano) e del laboratorio di scrittura soggetti video cinematografici.



...

L’Unione dei Comuni Ripe, Castel Colonna e Monterado anticipa le decisioni che il Governo sarà obbligato a prendere in un prossimo futuro per costringere i piccoli Comuni ad unirsi per rendere più efficiente il sistema pubblico e favorire la ripresa economica in particolare nelle zone rurali.




...

L’Associazione culturale “Nel verso giusto” è stata protagonista di una serie di incontri sulla poesia nella classe terza Abbigliamento e Moda dell’IIS Bettino Padovano di Senigallia. Gli studenti, come tanti bucaneve, hanno tirato fuori il loro capolino colorato o, come crochi, sono spuntati tra le zolle ruvide di un campo.