La macchina della solidarietà per la piccola Chanel ha ormai varcato i confini senigalliesi. Si sono moltiplicate come funghi le iniziative legate alla raccolta di fondi per consentire alla bimba di due anni affetta da fibromatosi di potersi sottoporre alle cure salva-vita negli Stati Uniti.
L'azione cattolica di Castelleone di Suasa con la collaborazione del parroco Don Giacomo Bettini, insieme ai giovani di Sim, suasa in movimento, organizza per venerdi 17 maggio una serata al cinema parrocchiale con Danilo Bartolini, animatore dei gruppi giovanissimi di A.c. della nostra parrocchia che nel dicembre scorso ha vissuto un'esperienza di volontariato in Kenja.
Forte apprezzamento per la volontà dei tre Comuni del Senigalliese – Ripe, Monterado e Castelcolonna – di fondersi un unico Ente: questa la posizione degli industriali del Senigalliese, convocati dai tre Sindaci in questione che hanno loro esposto il progetto di fusione, oggetto di Referendum popolare i prossimo 19 e 20 maggio.
Sono cinque i nuovi soci entrati a far parte del Rotary Club di Senigallia; la cerimonia d’ingresso si è svolta alla presenza del past Governatore del Distretto 2090 cav. Luciano Pierini che ha avuto il compito di consegnare loro il distintivo del Club, ricordando a tutti i presenti che far parte di un Rotary significa vivere il piacere della relazione, del trovarsi insieme, dell'esserci.
Nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 maggio, Multiservizi eseguirà un intervento sulla rete idrica del comune di Ostra. Dalle ore 22.00 fino alle 3.00, per procedere all'allacciamento della cabina di manovra al nuovo serbatoio "Cappuccini", sarà sospesa l'erogazione dell'acqua in tutto il territorio del comune di Ostra.
I Consiglieri di minoranza “Insieme per Castelleone” hanno visto pubblicata all’Albo Pretorio dell’AATO2 la Delibera dell’Assemblea Consortile n. 09 del 23/04/2013 con la quale si è stabilito il metodo tariffario transitorio per la determinazione della tariffa dell’acqua 2012 e 2013.
Si riunirà martedì 14 maggio, la I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di affari istituzionali, personale e partecipazione. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Mario Fiore, presso la sala dei consiglieri comunali situata al piano terra della Residenza Municipale di piazza Roma n. 8.
Partirà venerdì 17 maggio il nuovo Corso di Formazione per Tecnici Educatori di Nuoto e Tecnici Aquaria (ginnastica in acqua) presso la Piscina Saline. Il Comitato Uisp di Senigallia in collaborazione con la Lega Regionale Nuoto organizza un corso destinato alla formazione di tecnici educatori di nuoto e tecnici Aquaria specializzati nella ginnastica in acqua.
Maria Pia Marchechetti celebra con questa poesia in dialetto senigalliese la Festa della Mamma.
Siamo i commercianti affittuari dei cinque negozi al pianoterra del Palazzo Gherardi posti in vendita dal Comune di Senigallia e di cui è apparso l'8 maggio un articolo, su Vivere Senigallia, firmato dai portavoce del gruppo "Senigallia 5 stelle", i sigg.ri: Catia Fronzi, Alessandro Bocci e Stefano Urbano.
da Commercianti di Palazzo Gherardi
Il tempo pieno a scuola, il ponte definitivo e i rifiuti. Il successo elettorale di un anno fa non hanno cambiato l'entusiasmo e i progetti del primo cittadino di Corinaldo Matteo Principi, con uno sguardo al futuro e la concentrazione sull'immediato presente. Alcuni traguardi raggiunti, molti sogni nel cassetto e delle novità imminenti importanti stanno caratterizzando la giunta Principi insieme a diversi problemi.
CHESTER (REGNO UNITO) - Ciclisti disabili e normodotati si sono dati appuntamento a Chester per la Marie Curie Cancer Care Etape Mercia: iscritti più di 2000 atleti provenienti da tutto il mondo per quello che sarà l'evento ciclistico più importante del nord ovest britannico.
Si è conclusa con tre ottimi riscontri l’edizione 2013 di “fosforo”, la festa della scienza che dal 10 al 12 maggio ha portato migliaia di persone in piazza del Duca e nel parterre della Rocca Roveresca per vedere da vicino quali sono i fenomeni scientifici che ci circondano.
Tutte le foto ed il video di Paolo Attivissimo.
Domenica 26 maggio 2013 dalle ore 10.00 alle ore 19,30 la seconda giornata di "Senzanbocch", ovvero senza soldi, per promuovere la cultura del riciclo e del riuso, alla vecchia pescheria del Foro Annonario, senza bisogno di moneta, gli oggetti riprenderanno nuova vita per la giornata del baratto.
Prende sempre più campo la pista della mano dolosa dietro il rogo che nella notte tra venerdì e sabato ha distrutto il capannone industriale della Comar, la nota azienda di Borgo Bicchia specializzata nella vendita e riparazione di macchine per il movimento a terra, edili e stradali, di proprietà della famiglia dell'ex assessore Cristian Ramazzotti.
Mancano meno di due settimane alla terza edizione della Maratona Fotografica città di Senigallia e poi toccherà a voi mettervi alla prova con i temi assegnati dall’organizzazione! Intanto anche oggi vi proponiamo altre 5 foto che hanno concorso per il ‘premio del pubblico’ della seconda edizione.