statistiche accessi

x

10 maggio 2013


...

E' stato assolto da ogni responsabilità penale Ranato Giovanetti, presidente del coordinamento della Protezione Civile, imputato nel processo per lo scoppio della bombola di gpl alle Saline del 2007 dove rimasero feriti due giovani senigalliesi.


...

Il Rotary Club di Senigallia ha voluto rendere omaggio ad uno dei più grandi fotografi marchigiani e autore di rilievo nazionale, illustre esponente della storica Associazione Fotografica senigalliese Misa, Avv. Ferruccio Ferroni, compianto socio del Club, di cui è stato Presidente nell’anno 1973-1974, ripercorrendo con il Prof. Fabio Ciceroni i sessant’anni della vita fotografica dell’Artista.


...

Dopo appena due anni dal primo successo i ragazzi della Juniores senigalliese di calcio a 5 si ritrovano sul gradino più alto della competizione affermandosi nella finale di domenica 12 maggio sulla quotata Pesarofano, aggiudicandosi l’incontro con il risultato finale di 7 a 3.


...

Prendiamo atto, con soddisfazione, del fatto che la Provincia di Pesaro ha selezionato la ditta che eseguirà i lavori di costruzione del ponte provvisorio. Così come constatiamo che, ancora una volta, l’autoreferenzialità di certa classe dirigente locale ha dimenticato di inserire, nell’ossequiosa elencazione dei ringraziamenti, coloro che hanno effettivamente dato una svolta alla vicenda e la sveglia alla burocrazia e alla politica: i cittadini.






...

Gli Imprenditori Associati al GIO uniscono il loro consenso e la soddisfazione a quella dei colleghi e della larga maggioranza dei cittadini residenti nei Comuni di Ripe, Castel Colonna e Monterado, favorevoli all’unione.


...

Decisamente intenso il programma di "fosforo", la festa della scienza che si svolgerà a Senigallia dal 10 al 12 maggio. Per il momento inaugurale Macro e l'Associazione culturale N.E.X.T. hanno pensato ad attività per tutti, quasi trenta lungo il pomeriggio, fino all’incontro serale con il primo dei due ospiti della festa.


...

Dopo il successo delle scorse edizioni, la Sezione senigalliese del C.N.G.E.I. – Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (Ente Morale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dei Ministeri dell’Interno, degli Esteri, della Difesa e dell’Istruzione e membro della Consulta nazionale del Volontariato del Dipartimento della Protezione Civile) propone, con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa delle Marche, della Provincia di Ancona, del Comune di Senigallia e della Sede nazionale del C.N.G.E.I. a tutti gli alunni del secondo ciclo delle scuole primarie ed agli studenti della prima e seconda classe delle scuole secondarie, il progetto “Incontri Scout 2013“, ormai giunto alla sua 28esima edizione.


...

E’ stata fissata per il giorno venerdì 10 maggio 2013 l’assemblea pubblica organizzata dal Comitato Tutela Salute Ambiente e Territorio di Ostra Vetere, che si terrà presso la Sala del Cinema “Alberto Sordi”, in Piazza della Libertà, a partire dalle ore 21.15.


...

La Regione sta allestendo un nuovo ennesimo Piano Sanitario Regionale prevedendo la riconversione di alcuni Ospedali in Casa Della Salute ( sistema di assistenza multifunzionale di urgenza, ambulatorio, residenza sanitaria e ricoveri per alcune patologie che non necessitano di elevati livelli assistenziali). Quello che finora è emerso sulle loro localizzazione esclude una presenza ad Arcevia.



...

Venerdì 10 maggio giornata dedicata ai temi dell'integrazione e della multiculturalità a cura della Scuola di Pace "V. Buccelletti" in collaborazione con la Biblioteca Comunale Antonelliana. Il programma, inserito nella rassegna “Emergenze/Emergere, i segni del cambiamento possibile” prevede, per la giornata di venerdì, un fitto calendario di appuntamenti.


...

L'amministrazione comunale di Arcevia, in accordo con il comandante della polizia municipale, per agevolare gli acquisti da parte dei cittadini nei negozi del centro storico, ha deciso di sperimentare una nuova modalità di sosta.


...

Come già anticipato, martedì 14 maggio Sante Arduini torna a Senigallia per condividere con gli studenti e col pubblico i temi e i vissuti della sua poetica d’artista, significativamente riassunti dai titoli “Trama di segni. Cielo è terra. Il naufragio della luce” degli ultimi cataloghi editi.



...

Alla manifestazione nazionale "Perciaccante" organizzata presso il Centro Olimpico dai dirigenti CEDAS-Sisport di Torino (Centro Sportivo dopolavoristico della FIAT) hanno partecipato oltre 120 atleti amatori provenienti da tutt'Italia.


...

Anche il Comune di Castelleone di Suasa ha approvato il Conto Consuntivo 2012 fra più luci che ombre. Una Amministrazione che anche recentemente ha realizzato significative opere pubbliche: come il marciapiede in Via Vaseria ed il parcheggio in Via Circonvallazione.




9 maggio 2013


...

Nei giorni 11 maggio 2013 dalle 16.30 in poi e il giorno 12 maggio 2013, dalle ore 15, l’Associazione Cinofila Senigalliese” ha organizzato un sit-in di protesta in occasione dell’attendamento del Circo Moria Orfei all’ex Villa Torlonia. Il presidio è volto a sensibilizzare le famiglie rispetto a cosa nasconde uno spettacolo che fa uso di animali.




...

La biblioteca comunale di Ripe, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il centro giovanile, propone l’aperitivo filosofico come stimolo culturale, il cui prossimo appuntamento è venerdì 10 maggio alle ore 18,30 sulla terrazza del Villino Romualdo.





...

Finalmente emerge con chiarezza, le Amministrazioni Locali e il gestore (Multiservizi SpA) considerano l’acqua di fatto una merce come le altre e il servizio idrico un puro servizio a domanda individuale anch’esso come tanti altri.



...

A "fosforo", la festa della scienza che si terrà a Senigallia dal 10 al 12 maggio, non potevano mancare le attività dedicate all'astronomia e all'osservazione della volta celeste. Proprio per questo Macro e l'Associazione culturale N.E.X.T. hanno pensato di proporre per tutti, giovani e meno giovani, astrofili o semplici curiosi, il planetario e l'osservazione con telescopi durante la festa.


...

Da giovedì 9 maggio saranno avviati i lavori di ristrutturazione dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero dell’Asur Marche, Area Vasta 2 – sede di Senigallia, via Cellini n. 1.