statistiche accessi

x

9 maggio 2013


...

Nei giorni 11 maggio 2013 dalle 16.30 in poi e il giorno 12 maggio 2013, dalle ore 15, l’Associazione Cinofila Senigalliese” ha organizzato un sit-in di protesta in occasione dell’attendamento del Circo Moria Orfei all’ex Villa Torlonia. Il presidio è volto a sensibilizzare le famiglie rispetto a cosa nasconde uno spettacolo che fa uso di animali.




...

La biblioteca comunale di Ripe, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il centro giovanile, propone l’aperitivo filosofico come stimolo culturale, il cui prossimo appuntamento è venerdì 10 maggio alle ore 18,30 sulla terrazza del Villino Romualdo.





...

Finalmente emerge con chiarezza, le Amministrazioni Locali e il gestore (Multiservizi SpA) considerano l’acqua di fatto una merce come le altre e il servizio idrico un puro servizio a domanda individuale anch’esso come tanti altri.



...

A "fosforo", la festa della scienza che si terrà a Senigallia dal 10 al 12 maggio, non potevano mancare le attività dedicate all'astronomia e all'osservazione della volta celeste. Proprio per questo Macro e l'Associazione culturale N.E.X.T. hanno pensato di proporre per tutti, giovani e meno giovani, astrofili o semplici curiosi, il planetario e l'osservazione con telescopi durante la festa.


...

Da giovedì 9 maggio saranno avviati i lavori di ristrutturazione dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero dell’Asur Marche, Area Vasta 2 – sede di Senigallia, via Cellini n. 1.



...

Finalmente anche la città di Senigallia si doterà di un piano comunale per l’Edilizia Residenziale Pubblica e Sociale con il compito di programmare la realizzazione di nuove unità residenziali tra edilizia pubblica ed edilizia sociale per i prossimi anni.




...

La tassa sui rifiuti urbani torna a incendiare la scena politica locale. Dopo le dure critiche ai drastici aumenti tariffari disposti negli scorsi anni, l’Amministrazione Biagetti aveva preferito far decantare la situazione evitando di emettere i relativi Ruoli per ben tre esercizi finanziari, ma alla fine aveva dovuto cedere mitigando le tariffe e dilazionando in due tronconi la riscossione dei ruoli arretrati.


...

Ci sono tematiche come la corruzione, il riciclaggio di denaro sporco, la promozione di una cultura della legalità, che nel nostro Paese sono spesso sottovalutate, mentre dovrebbero essere messe al primo posto in ogni agenda politica, perché sono una delle cause che ci hanno portato alla crisi economica e sociale che stiamo vivendo.


8 maggio 2013



...

“Quello passato è stato un anno davvero importante per la nostra città.”- ha dichiarato il Sindaco Olivetti durante l’assise “In un momento così difficile da un punto di vista economico ed in generale di paralisi finanziaria per gli enti pubblici, siamo riusciti a raggiungere traguardi davvero importanti ed impensabili.





...

Dalla fotografia alla video arte, alla regia video alla frequenza di un actor studio per il piccolo schermo ed un laboratorio di scrittura. Si amplia così in maniera sperimentale l’offerta formativa della didattica museale. Infatti nel 2013 il Musinf ha programmato di intensificare le attività nel settore didattico, dal tradizionale e sperimentato settore della fotografia a quello della video arte e della formazione di operatori video maker.



...

Riqualificare aree urbane private in degrado con la possibilità di ampliarne la superficie. E' il nuovo “incentivo” alla base del Piano Operativo di Riqualificazione Urbana con cui la Giunta punta a promuovere il principio del consumo zero di territorio.


...

Non poteva certo mancare una delegazione dell’Amministrazione Comunale del “paese più bello del mondo” a presenziare alla XIII edizione dell’ “Assemblea Nazionale” dei borghi più belli d’Italia, andata in scena a Vipiteno (o Sterzing, in lingua tedesca, considerato che è situato nella provincia di Bolzano dove si parla pure il tedesco) lo scorso weekend.


...

Da quel giorno, quello di insediamento della Giunta Olivetti, nella parata insediativa, tutto è cambiato. La lista progetto Ostra è diventata un’altra cosa. Potrà anche arrivare a fine mandato, anche se ha iniziato a perdere pezzi, ma l’Olivetti di Ostra che volta pagina è un fallimento.



...

Venerdì 10 maggio, alle ore 21, il c.a.g. Bubamara (via Abbagnano) ospita il terzo appuntamento nell'ambito delle attività promosse dallo Studio Naturalistico Diatomea dedicate alla flora ed alla fauna della spiaggia senigalliese.


...

Nuovi appuntamenti con i concerti della Scuola di Musica Bettino Padovano. Torna “Forme di Concerto”.


...

Nel terzo dei quattro incontri ideati nel Progetto “Tra immagine e visione – La poesia nelle arti / Le arti nella poesia” saranno presenti altri due artisti dell’arte visiva: Angela Tonni Perucci ed Ernesto Massimo Sossi




...

Venerdi 10 maggio 2013 ore 21,15 presso Biblioteca Comunale "L. Orciari", Via Campo Sportivo 1/3 - Marzocca di Senigallia presentazione della raccolta poetica dialoghi con Aligi Sassu di Teresa Ferri.