Venerdì 10 maggio a partire dalle 20,30 all'Acquapazza si cena a base di Brodetto, un piatto costituito da una grande varietà di pesce del nostro mare.
www.acquapazza.org
E' morto nelle prime ore di martedì mattina Antonio Ferretti. ex primario del raparto di Radiologia dell'ospedale di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Quello passato è stato un anno davvero importante per la nostra città.”- ha dichiarato il Sindaco Olivetti durante l’assise “In un momento così difficile da un punto di vista economico ed in generale di paralisi finanziaria per gli enti pubblici, siamo riusciti a raggiungere traguardi davvero importanti ed impensabili.
www.comune.ostra.an.it
Tutto pronto per la terza edizione di 'Fosforo: la festa della scienza' che quest'anno raddoppia il proprio programma.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il consiglio comunale dovrebbe, in teoria, è composto da persone sagge e avvedute, che discutono e decidono per il meglio dei 44673 che abitano questa città.
da Senigallia 5 Stelle
senigallia5stelle.blogspot.it
Lungo la Statale Adriatica, nei pressi del parcheggio all’altezza del Ciarnin sono stati ritrovati dei rifiuti abbandonati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si terrà mercoledì 8 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia, la presentazione del secondo numero della rivista «Storia delle Marche in età contemporanea», pubblicazione nata nel 2012 per iniziativa dell’Associazione di Storia Contemporanea.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Dalla fotografia alla video arte, alla regia video alla frequenza di un actor studio per il piccolo schermo ed un laboratorio di scrittura. Si amplia così in maniera sperimentale l’offerta formativa della didattica museale. Infatti nel 2013 il Musinf ha programmato di intensificare le attività nel settore didattico, dal tradizionale e sperimentato settore della fotografia a quello della video arte e della formazione di operatori video maker.
www.musinf-senigallia.it
Riqualificare aree urbane private in degrado con la possibilità di ampliarne la superficie. E' il nuovo “incentivo” alla base del Piano Operativo di Riqualificazione Urbana con cui la Giunta punta a promuovere il principio del consumo zero di territorio.
di Giulia Mancinelli e Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Non poteva certo mancare una delegazione dell’Amministrazione Comunale del “paese più bello del mondo” a presenziare alla XIII edizione dell’ “Assemblea Nazionale” dei borghi più belli d’Italia, andata in scena a Vipiteno (o Sterzing, in lingua tedesca, considerato che è situato nella provincia di Bolzano dove si parla pure il tedesco) lo scorso weekend.
www.corinaldo.it
Da quel giorno, quello di insediamento della Giunta Olivetti, nella parata insediativa, tutto è cambiato. La lista progetto Ostra è diventata un’altra cosa. Potrà anche arrivare a fine mandato, anche se ha iniziato a perdere pezzi, ma l’Olivetti di Ostra che volta pagina è un fallimento.
www.listacivicanostra.it
Trasferta laziale a sfondo religioso per il primo cittadino Matteo Principi e l’assessore Vinicio Franceschetti durante lo scorso weekend.
www.corinaldo.it
Nuovi appuntamenti con i concerti della Scuola di Musica Bettino Padovano. Torna “Forme di Concerto”.
www.scuolamusicapadovano.it
Venerdì 10 maggio, alle ore 21, il c.a.g. Bubamara (via Abbagnano) ospita il terzo appuntamento nell'ambito delle attività promosse dallo Studio Naturalistico Diatomea dedicate alla flora ed alla fauna della spiaggia senigalliese.
www.studiodiatomea.it
Tornerà a riunirsi mercoledì 8 maggio la II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di urbanistica, infrastrutture e lavori pubblici.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Anche la penultima giornata di campionato è passata negli archivi confermando la situazione di classifica delle varie squadre del Tennistavolo Senigallia, non senza però qualche piacevole sorpresa come l'esordio di Piacente Agostino in C1, festeggiata con tre punti su tre.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Il Comitato Difesa Monte S. Angelo di Arcevia ha incontrato la Presidente della Camera Laura Boldrini, in occasione della visita ufficiale, alla quale ha consegnato un breve memorandum sull’annosa vertenza contro il Piano Cave provinciale che vorrebbe distruggere il più importante luogo della Resistenza della nostra Regione.
Conto alla rovescia per il referendum consultivo per la fusione dei Comuni di Ripe, Castel Colonna e Monterado. I cittadini dei tre paesi saranno chiamati a decidere le sorti del proprio comune. Il presidente della Giunta Regionale Gian Mario Spacca ha infatti fissato per le giornate del 19 e 20 maggio le date in cui gli elettori saranno chiamati al voto. Stabilito anche il quesito che sarà sottoposto al voto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Era arrivata da Milano per trascorrere il ponte del 1° maggio ma ne ha approfittato anche per tentare di mettere a segno un colpo in una gioielleria lungo i Portici Ercolani.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il sottoscritto, in qualità di Consigliere Comunale rivolge all’Amministrazione Comunale la seguente interrogazione scritta. Da qualche settimana abbiamo constatato la chiusura e l’interdizione al pubblico accesso dello spazio cantiere ex Sacelit-Italcementi.
consigliere comunale Pdl
“La Vigor non è dei dirigenti ma è della città. Per questo aperta alla partecipazione e al contributo di tutti”. Così la società rossoblu ad una settimana di distanza dalla salvezza diretta torna a chiedere il supporto di Senigallia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Mercoledì 8 maggio, l'Arena del cinema Gabbiano propone nell'ambito della rassegna 'Mercoledì d'Essai' la proiezione del film 'Il sospetto'. Spettacolo unico ore 21:15. I primi due commentatori di Vivere Senigallia avranno due biglietti omaggio ciascuno.
redazione@viveremarche.it
Claudio Schiavoni, Amministratore Delegato di Imesa, designato il 22 aprile come unico candidato alla presidenza di Confindustria Ancona ha presentato questa sera alla Giunta (il Parlamentino dell’associazione) la squadra che lo affiancherà nel corso del suo mandato per il prossimo quadriennio.
Domenica 5 maggio presso il Palabadiali di Falconara si è svolta la seconda prova del trofeo regionale uisp. La Polisportiva Senigallia si è presentata con ben quindici ginnaste riuscendo a piazzarle tutte sui vari gradini del podio.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
I prossimi 7 e 8 maggio il Reparto Mobile della Polizia di Stato di Senigallia ospiterà, presso la caserma Avogadro, il noto formatore comportamentale Paolo Manocchi che proporrà al personale del reparto guidato dal dottor Antonio Adornato, il corso "Dal valore del singolo alla squadra di valore. Tecniche di comunicazione relazionale”.
La spiaggia di velluto rafforza i controlli sul territorio in vista dell'estate. È stato fissato per la prossima settimana il vertice sulla sicurezza e l'ordine pubblico alla presenza del prefetto Alfonso Pironti. Il Comitato, composto da tutte le forze dell'ordine, farà sedere attorno allo stesso tavolo oltre al prefetto, anche il questore Stefano Cecere, i vertici locali e provinciali di Polizia, Carabinieri, Guardia Forestale, Guardia di Finanza, Ufficio locale Marittimo e Polizia Municiapale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Per essere la prima volta che relazionava in veste ufficiale davanti al pubblico, la dottoressa Giorgia Rotatori (23enne corinaldese fresca di laurea, conseguita con il massimo dei voti, ndr) se l’è cavata benissimo.
www.corinaldo.it
Alla manifestazione di domenica 5 maggio, alla quale ha partecipato anche il Presidente della Camera dei Deputati On. Laura Boldrini, è stata notata, tra i gonfaloni di molti comuni della provincia di Ancona, la mancanza di quello del Comune di Fabriano.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Grande successo di critica e di pubblico ha riscosso l’evento “La C.R.I... è di moda” organizzato dal Comitato Locale di Senigallia della Croce Rossa Italiana.
www.crisenigallia.it
La presidente della Camera Laura Boldrini avrà certo pensato alle parole che Piero Calamandrei pronunciò ai giovani a Milano per indicare “nelle montagne dove caddero i partigiani”, il luogo sacro dove la Costituzione nacque, quando ha voluto ricordare che debbono essere custoditi, con rispetto e amore e vanno preservati per come sono nella loro solenne integrità.
ex consigliere regionale Prc
I libri, le storie ci parlano, ogniqualvolta toccano corde sensibili del nostro cuore. Quando leggiamo una storia che ci comunica qualcosa, perché è simile alla nostra storia, perché risveglia un ricordo addormentato oppure rianima una gioia passata, quella storia ci parla, ci trasmette qualcosa, ci lascia un messaggio importante.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Le ACLI “U. Ravetta” di Senigallia hanno offerto alla città un pomeriggio di musiche angeliche di chitarre, clarinetti e flauti e la presentazione del libro “Gli Angeli, storia e pensiero” di don Renzo Lavatori, senigalliese, docente di teologia dogmatica alla Pontificia Università Urbaniana a Roma e teologo di livello sovranazionale (sugli Angeli).
www.aclisenigallia.it
Il gruppo di Minoranza “Insieme per Castelleone” torna a lanciare il suo grido di allarme per la situazione economica del Comune collinare.
www.insieme.suasa.it