statistiche accessi

x

3 maggio 2013


...

La vicenda del Monastero delle Clarisse di S. Maria Maddalena di Serra de’ Conti, dalla sua sospensione nell’estate del 2011 alla sua probabile e definitiva chiusura di oggi, rappresenta una ferita grave per i serrani che hanno avuto per secoli un punto di riferimento importante nel Monastero e nelle Suore


...

I Sindaci dell’AATO 2, ovvero i Sindaci di gran parte della provincia di Ancona, o i loro rappresentanti, continuano a non rispettare l’esito del referendum popolare sull’acqua del 2011.






...

La Giunta Municipale torna ad incontrare i cittadini con un'altra serie di appuntamenti promossi dall’Amministrazione Comunale su tutto il territorio comunale. 13 gli appuntamenti in programma alle ore 21.15 per il Sindaco Maurizio Mangialardi e gli assessori che incontreranno e ascolteranno i cittadini residenti.


...

Il Palio Uisp 2013 è stato archiviato con la vittoria del Circolo Uisp Cannella che torna sul primo gradino del podio dopo la vittoria dell'edizione inaugurale del 2009. Un successo meritato che ha visto il circolo cannellese prevalere di un'incollatura sul Borgo Catena, vincitore delle ultime quattro edizioni, e sul Circolo Vallone.


...

L’Amministrazione Comunale di Corinaldo, sulla scia della sfera del “sociale”, che tanto le sta a cuore, torna a far sentire la propria voce. Nello specifico, riguardo a uno degli argomenti più delicati, ma quanto mai attuale, dei nostri tempi. “Essere donna oggi: la maturità, un’altra età”.


...

Sabato 4 maggio il Comune di Serra dé Conti ospiterà un’ampia delegazione di cittadini provenienti da Cavezzo (Mo), località che ha richiamato l'attenzione delle cronache per essere risultata la più colpita dal sisma che nella primavera scorsa ha interessato l’Emilia.


...

Stagione finita per il Corinaldo C5. Dopo un quinto posto nella stagione regolare e un playoff acciuffato all'ultima giornata, il Corinaldo era chiamato a una prova di forza chiamata gara unica contro l'Alma Juventus Fano, seconda classificata. È andata male. Un 8-3 per i padroni di casa ha cancellato i sogni di gloria corinaldesi.


...

Venerdì 3 maggio alle ore 22 (ingresso libero) al ristorante “Bano” di Senigallia ritornano a calcare un palcoscenico i Giant Steps, cinque musicisti doc, senigalliesi doc! “



...

Sabato al Teatro Goldoni ci sarà Bloopers. Dopo l'appuntamento di Ostra si replica a Corinaldo. Bloopers è il termine inglese che indica gli errori e nello specifico gli errori del cinema.




...

Il Primo maggio è una festa dedicata al lavoro (che lo Stato, quindi le forze politiche ed i cittadini, debbono garantire a tutti). A Cesano, è stato organizzato dall’associazione La Marina Pro Loco e dagli Amici della Foce.


...

E’ ancora possibile iscriversi alla Consulta dei Giovani del Comune di Senigallia, uno strumento che favorisce la partecipazione, la creatività, le proposte, i progetti dei giovani e delle loro associazioni e che consente ai ragazzi dai 16 ai 29 anni di esercitare il proprio diritto di cittadinanza.


2 maggio 2013



...

Nel periodo estivo 2013, presso l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero di Senigallia, non sarà possibile attivare il Servizio di Dialisi Estiva dedicato ai turisti che trascorreranno le vacanze a Senigallia a causa di criticità, comunicate alla Direzione dell’Area Vasta 2, relative all’obsolescenza dell’impianto osmosi interno e dei frequenti guasti verificatisi negli ultimi mesi, con relativo rischio clinico ed assistenziale.


...

Nuovi contributi per la lettura critica e collocazione storica del pittore Luciano Casaroli di cui Senigallia ha voluto onorare la memoria con una serie di iniziative espositive, sia pubbliche sia private.


...

Quanto è importante la scuola di quartiere? Sicuramente lo è molto per i sette genitori che, coordinati da Marco Simoncelli, stanno ultimando i lavori di tinteggiatura della scuola primaria di Cesanella.



...

Un pomeriggio carico di emozioni e di significato per non dimenticare le vittime cadute per mano delle Brigate Rosse nella difesa delle istituzioni e dello Stato. Fra queste Belvedere Ostrense manterrà sempre alta la memoria di Euro Tarsilli, il carabiniere belvederese ventenne ucciso trent'anni fa in provincia di Siena durante un conflitto a fuoco con una banda di terroristi.





...

Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che nell’anno 2010 L’Amministrazione Comunale ha presentato un piano casa per 400 alloggi popolari per un importo pari a 52 milioni di euro, di cui 17 provenienti dalle casse dell’Erap della Provincia, 11 da finanziamenti regionali e ministeriali e 24 da risorse private e cooperative.


...

Ad Arcevia continua la battaglia a difesa della postazione 118. Martedì sera, nel corso del Consiglio Comunale l'intera assise ha appoggiato il documento nel quale sono stati elencati i motivi per cui “sarebbe folle e irresponsabile togliere la postazione 118 di Arcevia”.



...

In occasione delle ultime due riunioni della Conferenza dei Sindaci della nostra zona, insieme ad altri Colleghi di vari Comuni (Arcevia, Ostra, Ostra Vetere, Ripe e Senigallia), abbiamo chiesto con forza una maggiore attenzione ai territori dell’interno che rischiano ad ogni nuova fase di riorganizzazione della Sanità un impoverimento delle prestazioni e dei servizi.


...

La terza settimana di Aprile ha rappresentato per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Bettino Padovano di Senigallia, diretto dalla prof.ssa Elena Giommetti, un’opportunità intensa e ricca di incontri , grazie alla partecipazione al progetto Comenius “European commitment towards Enterpreunership”.


...

Bella prova dei due Juniores ai Campionati Italiani Giovanili di Tennistavolo ( ancora in corso a Terni ). Lorenzo Rossi e Nicolò Appolloni seguiti dal Tecnico Renato Appolloni hanno ottenuto un grosso successo nelle gare dove hanno partecipato.


30 aprile 2013

...

A seguito di un incontro organizzato dal nostro gruppo per dibattere sulle problematiche emergenti nel nostro Comune nel settore dell’urbanistica, è stato sollevato dal portavoce di un gruppo di cittadini senigalliesi del Quartiere Porto, già firmatari di una petizione protocollata in data 14/11/2012 - ore 10,45 - al Sig. Sindaco che si allega, la problematica relativa alla mancata apertura del sottopasso di collegamento al Lungomare di Ponente, sito in Via Mamiani che ancora non ha trovato adeguato riscontro.