A seguito di un incontro organizzato dal nostro gruppo per dibattere sulle problematiche emergenti nel nostro Comune nel settore dell’urbanistica, è stato sollevato dal portavoce di un gruppo di cittadini senigalliesi del Quartiere Porto, già firmatari di una petizione protocollata in data 14/11/2012 - ore 10,45 - al Sig. Sindaco che si allega, la problematica relativa alla mancata apertura del sottopasso di collegamento al Lungomare di Ponente, sito in Via Mamiani che ancora non ha trovato adeguato riscontro.
Prosegue con ferma determinazione la politica di valorizzazione delle eccellenze del territorio da parte dell’Amministrazione Comunale. L’ultimo appuntamento in agenda, in tal senso, ha contemplato la consegna alla cittadinanza, in termini di fruibilità, dell’antico frantoio situato in località Madonna del Piano (e di proprietà delle famiglie Patregnani e Sabbatini) .
In aumento le richieste di aiuto e di trasporto da parte dei cittadini alla Croce Rossa di Senigallia, molti dei quali non riescono neanche a pagare le tariffe previste per questi servizi. Dal canto suo il Comitato locale, che ha ricevuto dalla Regione il saldo 2012 ma è in credito di quello degli anni precedenti, non ha più la possibilità di sopperire a tutte le esigenze e spese.
Addobbi floreali, piante profumate, piccoli giardini, artigianato floreale, orto botanico e tanto altro ancora legato al settore vivaistico saranno protagonisti dal 3 al 5 maggio dell'8° edizione di 'Via Carducci in Fiore', la mostra mercato organizzata dall'Expo Marche in collaborazione con il Comune e le associazioni di categoria.
Franco Patonico racconta in dialetto senigalliese la sua esperienza con la raccolta differenziata. Altre poesie di Franco Patonico, o in dialetto su Poesie Senigalliesi.
Una Rotonda a Mare fruibile 365 giorni l'anno e con un sogno che resta quello di rispolverare i vecchi fasti degli anni d'oro. L'edificio simbolo della spiaggia di velluto è al giro di boa. Dopo la riapertura nel 2006, l'utilizzo della Rotonda a Mare è stato vincolati dai limiti imposti dalla Comunità Europea che ne concesse i finanziamenti per il suo recupero.
La spiaggia di velluto si è trasformata in un tappeto rosso. Non è stata cambiata dal sole che tramonta o che sorge, ma dall’energia e dall’impegno degli studenti delle classi V dell’Istituto Superiore Professionale Don Milani di Rovereto (Trento) che anche quest’anno hanno organizzato la cena di gala presso l’hotel Sayonara a Senigallia.
Doppia festa allo stadio Bianchelli nell’ultima giornata di campionato. Mentre la Fermana di mister De Angelis, vittoriosa in Coppa Italia, continua i propri festeggiamenti per la promozione in serie D, la Vigor Senigallia di mister Clementi conquista i tre punti in palio e festeggia la salvezza diretta in Eccellenza.
Prostituzione sempre più vicina al centro, droga fra i giovani e liti per futili motivi. E' stato un fine settimana di intenso lavoro per gli uomini del Commissarito di Polizia guidati dal vice questore aggiunto Agostino Licari che hanno rafforzato i controlli soprattutto nelle ore notturne identificando 173 persone e controllando 86 veicoli.
“In questo nostro tempo così complesso, segnato da una preoccupante crisi economica e occupazionale, sentiamo il bisogno di alimentare la speranza”. Così inizia la lettera invito del vescovo mons. Giuseppe Orlandoni per un momento di preghiera in occasione della festa del lavoro del prossimo 1 maggio.
La potes medicalizzata non si tocca e stiamo facendo il possibile per mantenerla. L'amministrazione comunale è impegnata insieme a tutti i consiglieri comunali, agli operatori della casa della salute e a tutta la comunità, a far modificare la proposta di riorganizzazione regionale della rete territoriale di soccorso, dove sarebbe prevista la soppressione della MSA di Arcevia, un vero e proprio danno per l'intera vallata del Misa, che rimarrebbe con una sola postazione MSA a Senigallia.
Aderendo all’appello lanciato dalla famiglia Bocconi, per raccogliere fondi, per permettere alla piccola Chanel di ricevere le cure per la grave e rara malattia che l’ha colpita, Il Circolo Arci, la Parrocchia, la società ciclistica e la squadra di calcio di Vallone, hanno costituito un comitato per organizzare il “1° Maggio della solidarietà”.
Il sottoscritto Alberto Fiorani, cittadino elettore contribuente residente nel Comune di Ostra Vetere, in qualità di referente della lista “montenovonostro” nata su sollecitazioni di compaesani, con la presente deposita il regolare contrassegno che distinguerà l’attività pubblica della iniziativa di servizio al paese a far data da sabato 27 aprile.
da Alberto Fiorani
Nuova coordinatrice per l’Udc Senigallia. Il consigliere comunale Maurizio Perini, approdato da poco all’Udc, ha deciso di avvalersi dell’aiuto della coordinatrice Francesca Francesconi, già nel gruppo politico da tempo, per ritrovare il gruppo, il lavoro di squadra e i valori dell’Udc che nell’ultimo periodo sono venuti meno a livello nazionale.
Al fine di un miglioramento complessivo della propria ‘visibilità social’ e quindi del proprio business, dopo l’entusiastica partecipazione ai due seminari di aprile, proponiamo per il 13 maggio, dalle 9,00 alle 18,00, c/o il CIDI di Senigallia, un workshop dal titolo "Workshop su Social Media e Business". Tre box room consulenziali e cre-attivi per lo sviluppo del business nel web.
dagli Organizzatori