statistiche accessi

x

29 aprile 2013


...

Una Rotonda a Mare fruibile 365 giorni l'anno e con un sogno che resta quello di rispolverare i vecchi fasti degli anni d'oro. L'edificio simbolo della spiaggia di velluto è al giro di boa. Dopo la riapertura nel 2006, l'utilizzo della Rotonda a Mare è stato vincolati dai limiti imposti dalla Comunità Europea che ne concesse i finanziamenti per il suo recupero.


...

CHESTER (REGNO UNITO) - Al tradizionale Cheshire Show non verranno messi in mostra solo galli e galline: visto il successo dello scorso anno, infatti, anche le uova avranno un loro padiglione e un concorso tutto loro.







...

Prostituzione sempre più vicina al centro, droga fra i giovani e liti per futili motivi. E' stato un fine settimana di intenso lavoro per gli uomini del Commissarito di Polizia guidati dal vice questore aggiunto Agostino Licari che hanno rafforzato i controlli soprattutto nelle ore notturne identificando 173 persone e controllando 86 veicoli.


...

“In questo nostro tempo così complesso, segnato da una preoccupante crisi economica e occupazionale, sentiamo il bisogno di alimentare la speranza”. Così inizia la lettera invito del vescovo mons. Giuseppe Orlandoni per un momento di preghiera in occasione della festa del lavoro del prossimo 1 maggio.


...

E' morto all'età di 85 anni Giorgio Stea Antonini. Discendente della nobile famiglia Antonini, nel 1950 Giorgio, per decreto del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi assunse per sé e per i suoi discendenti il doppio cognome di Stea Antonini.


...

La potes medicalizzata non si tocca e stiamo facendo il possibile per mantenerla. L'amministrazione comunale è impegnata insieme a tutti i consiglieri comunali, agli operatori della casa della salute e a tutta la comunità, a far modificare la proposta di riorganizzazione regionale della rete territoriale di soccorso, dove sarebbe prevista la soppressione della MSA di Arcevia, un vero e proprio danno per l'intera vallata del Misa, che rimarrebbe con una sola postazione MSA a Senigallia.


...

Aderendo all’appello lanciato dalla famiglia Bocconi, per raccogliere fondi, per permettere alla piccola Chanel di ricevere le cure per la grave e rara malattia che l’ha colpita, Il Circolo Arci, la Parrocchia, la società ciclistica e la squadra di calcio di Vallone, hanno costituito un comitato per organizzare il “1° Maggio della solidarietà”.


...

L'appuntamento è un'ottima occasione per recuperare una splendida tradizione popolare di trascorrere il 1° Maggio, festa dei lavoratori, lungo il fiume e vdere da vicino i risultati e gli effetti del lavoro di manutenzione svolto dai volontari dell'associazione Confluenze.


...

Il sottoscritto Alberto Fiorani, cittadino elettore contribuente residente nel Comune di Ostra Vetere, in qualità di referente della lista “montenovonostro” nata su sollecitazioni di compaesani, con la presente deposita il regolare contrassegno che distinguerà l’attività pubblica della iniziativa di servizio al paese a far data da sabato 27 aprile.





...

Al fine di un miglioramento complessivo della propria ‘visibilità social’ e quindi del proprio business, dopo l’entusiastica partecipazione ai due seminari di aprile, proponiamo per il 13 maggio, dalle 9,00 alle 18,00, c/o il CIDI di Senigallia, un workshop dal titolo "Workshop su Social Media e Business". Tre box room consulenziali e cre-attivi per lo sviluppo del business nel web.





...

La Deagourmet vince 3-1 la gara 1 della finale play off della serie D e si trova a una sola vittoria dalla promozione nella categoria superiore. Le nerazzurre possono ottenere il passaggio in serie C vincendo la gara 2 in programma sabato prossimo a Offida, oppure (in caso di esito negativo in gara 2) l’eventuale “bella” prevista per sabato 11 maggio ancora a Senigallia.


...

Nella terz'ultima giornata di campionato (che finirà il prossimo mese di maggio) con la D1 in fase di play-out e la C2 con Sant'Angelo in Pontano rinviata per l'impegno nei campionati italiani CSI, solo la C1 e la D2 sono state regolarmente disputate anche se con squadre rimaneggiate.



27 aprile 2013


...

Il 27 maggio inizierà a Senigallia il primo corso per operatori di nidi domiciliari, di 88 ore, al fine di conseguire il titolo necessario ad avviare un servizio di asilo nido domiciliare. Il corso di 400 verrà attivato successivamente.



...

I ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi" vi aspettano a Corinaldo, in una due giorni di Spettacoli, Gastronomia, Arte, tutto questo è la Festa dei Folli !




...

Sabato 27 aprile presso il Circolo Acli Sant'Angelo a partire dalle ore 17 band musicali locali, fotografi, poeti e artisti di strada daranno vita ad uno spettacolo di musiche e teatro per raccogliere fondi a favore di Chanel Bocconi, la bambina di 3 anni affetta da una forma aggressiva di fibromatosi, con l'intento di aiutare i genitori a raggiungere la cifra necessaria per farla operare a Boston.



...

In occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz si terrà Martedì 30 aprile, alle ore 21:15, presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, il concerto Piano contra Hammond: Jazz in Concert Music a cura del pianista, organista e compositore Paolo Tarsi che si alternerà tra pianoforte e organo Hammond in una personale rilettura di alcuni standard e nell’interpretazione di musiche da concerto (raramente eseguite) di jazzisti e compositori quali Chick Corea, Fred Hersch, William Albright, Astor Piazzolla, accanto a composizioni dello stesso Paolo Tarsi e di altri autori.


...

La "Passeggiata Naturalistica" promossa a Serra de' Conti nella giornata del 25 aprile per iniziativa del Circolo Legambiente "Verdeacqua" con la collaborazione del Comune di Serra de' Conti e della Associazione 'Vivere La Piana', ha fatto registrare un notevolissimo successo di partecipazione (in 350 si sono presentati al raduno, con ampia rappresentanza di giovani e giovanissimi, nuclei familiari al completo e larga presenza di bambini in età scolare e pre-scolare).


...

Una giornata di quelle con la lettera maiuscola, di quelle che rimangono bene impresse nella memoria. Perché, in definitiva, di memoria si tratta. Un 25 Aprile all’insegna della tradizione, ma anche di un’attualità scopertasi a fare i conti con la realtà più amara dal 1929 (anno emblematico, sempre a proposito di ricordi, a rappresentare una delle crisi più nere che la storia contemporanea ricordi; l’altra la stiamo vivendo ora).