Di seguito il discorso del sindaco Maurizio Mangialardi in occasione del 25 aprile-68° anniversario della liberazione. In occasione di questa ricorrenza il primo cittadino, oltre ad aver deposto le corone d'alloro in onore dei partigiani caduti e aver reso omaggio al Sacrario dei Caduti, ha intitolato la passeggiata nei pressi dei giardini della Rocca Roveresca a Bartolomeo Bartolini, primo sindaco di Senigallia liberata.
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha convocato il vice segretario del PD Enrico Letta al Quirinale per affidargli l'incarico di Primo Ministro. Se dovesse accettare e dimettersi di conseguenza da parlamentare alla Camera gli subentrerebbe la prima dei non eletti delle Marche, la senigalliese Beatrice Brignone.
Notte brava per un gruppo di giovani atleti trasformatisi in baby gang. Hanno ecceduto, forse presi dall'euforia di trascorrere un week end lontano da casa, e così quella che doveva essere una serata di “ritiro” prima di una importante regata si è trasformata in una notte di bagordi degenerata in atti vandalici.
Alessandro Calabrese è il primo candidato sindaco che si presenta ufficialmente alla città. La candidatura del consulente aziendale 60enne, figlio dell'ex medico-chirurgo Gaetano, residente a Chiaravalle punta “a dare continuità all’innovativa ed efficace azione di governo della precedente Giunta guidata dall’ex sindaco Massimo Bello”.
Taglio del nastro per il nuovo edificio che ospita la scuola dell'Unione dei Comuni di Belvedere Ostrense, Morro d'Alba e San Marcello. La struttura, situata nel comune di San Marcello, è un edificio a 3 piani, con il piano seminterrato in cemento armato di circa 250 mq e gli altri due piani di elevazione realizzato con strutture portanti in legno per un totale di circa 1.100 mq.
L'Associazione AOS - Associaz. Oncologica Senigalliese, grazie alla preziosa azione di supporto svolta come collaboratrice insieme alla omologa Partner rumena "Stanful Nectarie" di Bucarest ha consentito l'avvio e la crescita- seppur graduale- su tutto il territorio rumeno (oltre la Capitale anche ad altre medie città come Cluj, Iasi, ecc.) sotto la direzione del patronato di medicina integrativa (Patmedin)- di una efficace esperienza di assistenza domiciliare per malati oncologici, portando in alto il nome di Senigallia anche negli ambienti medico-ospedalieri ed autorità politiche rumene.
Le risposte date da Mezzolani alle interrogazioni durante il consiglio regionale di martedì scorso ai consiglieri Zinni e Giancarli ci fanno indignare. Mezzolani non prende in considerazione la posizione svantaggiata in cui si trova Arcevia.
Si vanno assottigliando le speranze di mantenere a Senigallia il reparto di cardiologia e l’efficienza degli altri reparti mentre continua il silenzio dei Sindaci del territorio obbedienti al tavolo della Sanità Regionale dove la politica decide e ordina secondo interesse di pochi.
Senigallia presa d’assalto per il 25 Aprile. Buon movimento sin dalle prime ore del mattino per le piazze e le vie del centro storico dove senigalliesi, pendolari provenienti dalle frazioni vicine e qualche turista hanno deciso di iniziare la giornata tra le bancarelle del consueto mercato settimanale e i negozi.
Grande partecipazione nella Provincia di Ancona all’avviso pubblico per la segnalazione delle esperienze che si distinguono nella promozione di azioni per la riduzione dei rifiuti nelle Marche. Sono ben 8, infatti, le esperienze anconetane già avviate sul territorio provinciale.
Franco Patonico festeggia la liberazione, d'Italia e di Senigallia, con questa poesia. Altre poesie in dialetto senigalliese su Poesie Senigalliesi.
Nell'Angolo di Piazza del Duca verso la scuola Pascoli sabato pomeriggio la spiaggia ha invaso la città. L'evento che ha portato in città sdraie, cabine, gazebo ed anche un pattino è stata l'inaugurazione della Casa del Costume Centro, il negozio senigalliese che si è aggiudicato il premio di miglior concept store alle Stelle dell'Intimo 2013.
Il 'Premio Panzini' al cavaliere Giovanni Rana. L'ambasciatore della gastronomia italiana nel mondo, che martedì ha incontrato i ragazzi dell'istituto alberghiero, è stato insignito del premio quale modello e punto di riferimento per gli studenti che aspirano a diventare dei bravi professionisti e imprenditori nel campo della gastronomia.
Ha confermato lo stesso nome che aveva ai tempi della candidatura di Massimo Bello. Patto per Ostra Vetere è la prima lista ad uscire ufficialmente allo scoperto e a lanciare la corsa alla poltrona di primo di cittadino di Alessandro Calabrese, medico-chirurgo, a capo della lista civica di centro destra.